Che cosa! Il PC che sostenevo è crollato? ! Deve essere impossibile! ! !

Che cosa! Il PC che sostenevo è crollato? ! Deve essere impossibile! ! !

Di recente, l'argomento #I medici ricordano che il biancospino e le castagne non vanno mangiati insieme# è diventato molto ricercato. Si racconta che a un internauta siano stati diagnosticati gastrite e calcoli gastrici dopo aver mangiato biancospino e castagne contemporaneamente. Quindi, mangiare biancospino e castagne insieme può causare calcoli allo stomaco? Possiamo ancora goderci il biancospino e il castagno con fiducia?


Attualmente non ci sono prove che mangiare biancospino e castagne insieme possa causare calcoli gastrici nelle persone sane , quindi non c'è motivo di preoccuparsi troppo. Gli amici a cui piacciono il biancospino e il castagno possono mangiarli con tranquillità, ma dovrebbero controllarne la quantità ed evitare di consumarne grandi quantità in una sola volta.

01Che cosa sono i calcoli gastrici ?

Il bezoario gastrico è una massa calcarea che si forma nello stomaco dopo l'ingestione di determinate sostanze. Questi grumi non possono essere digeriti né attraversare agevolmente il piloro, per cui restano nello stomaco più a lungo e, sotto l'azione dell'acido gastrico, formano gradualmente dei calcoli.

① Calcoli gastrici di origine vegetale : si tratta del tipo più comune di calcoli gastrici, composto principalmente da vari componenti vegetali non digeriti, tra cui acido tannico, cellulosa, pectina, gelatina, ecc. Tra questi, i calcoli di cachi (comprese le torte di cachi) e i calcoli di biancospino sono i calcoli di origine vegetale più comuni.

② Calcoli capillari : composti da capelli, possono anche essere mischiati a filati di lana e peli di animali, ecc. e sono più comuni nelle persone che hanno l'abitudine di ingoiare capelli.

③Calcoli gastrici indotti da farmaci : formati dall'uso a lungo termine di farmaci chimici inorganici contenenti calcio, bismuto, ecc. o antiacidi (come gel di idrossido di alluminio, fosfato di calcio), ecc. Questi farmaci possono precipitare nello stomaco oppure possono formare piccoli grumi sotto l'azione dell'acido gastrico e aggregarsi con i residui di cibo per formare calcoli gastrici.

④Calcoli gastrici misti : calcoli gastrici formati da una miscela di più componenti.

02 Quali sono le condizioni che possono causare calcoli gastrici?

La formazione di calcoli gastrici richiede due condizioni importanti: una è la presenza di sostanze indigeribili e l'altra è che queste sostanze rimangano nello stomaco per troppo tempo.

È proprio per questa caratteristica che alcuni gruppi specifici di persone sono predisposti a sviluppare calcoli gastrici quando si verificano queste due condizioni. A giudicare dai dati delle ricerche attuali, i calcoli gastrici sono più probabili nei pazienti anziani e diabetici. Per loro la probabilità di formazione di calcoli gastrici è significativamente più alta rispetto ad altre persone. Inoltre, le persone che hanno sofferto di malattie allo stomaco, come l'ulcera peptica, devono prestare particolare attenzione alla prevenzione della formazione di calcoli gastrici.

Persone con funzionalità gastrica ridotta : la formazione di calcoli gastrici negli adulti è correlata ai complessi cambiamenti dell'ambiente gastrico. Ulcera peptica, gastrite cronica, morbo di Crohn, tumori, disidratazione gastrointestinale, ecc. sono tutti fattori ad alto rischio per la formazione di calcoli gastrici.

Pazienti diabetici : lo svuotamento dello stomaco dei pazienti diabetici è solitamente più lento e sono relativamente inclini alla formazione di calcoli gastrici.

Anziani : occorre porre particolare attenzione al fatto che gli anziani hanno una funzionalità gastrointestinale ridotta e sono affetti da più patologie di base, ad esempio quelle cardiovascolari, cerebrovascolari, endocrine e nervose. Inoltre, sono sottoposti a più interventi chirurgici addominali rispetto ai giovani e hanno maggiori probabilità di sviluppare calcoli gastrici.

In generale, le persone con una cattiva funzionalità gastrica (ad esempio coloro che hanno subito un intervento chirurgico gastrico, gastrite, ulcera gastrica, ecc.) possono sviluppare calcoli gastrici se mangiano cibi difficili da digerire .

03 Il biancospino e il castagno possono causare calcoli gastrici?

Il biancospino contiene acido tannico , mentre le castagne contengono molte fibre alimentari e amido . Questi due ingredienti insieme possono aumentare il rischio di calcoli gastrici.

Di fatto, ciò porta a un'inversione di causa ed effetto.

Il biancospino contiene un ingrediente chiamato acido tannico, mentre le castagne sono estremamente ricche di fibre alimentari. Quando questi due alimenti vengono a contatto sotto l'azione dell'acido gastrico, l'acido tannico si lega saldamente alle proteine, formando un precipitato insolubile in acqua. Anche la pectina e la gomma coagulano in un ambiente acido. Si attaccano saldamente alla buccia, alle fibre e ai residui di cibo, formando una sostanza che chiamiamo "calcolo gastrico".

Per la maggior parte delle persone sane, il biancospino e il castagno non causano alcun problema. Tuttavia, nei soggetti con funzionalità gastrointestinale ridotta, potrebbero formarsi calcoli gastrici, per cui è necessario prestare attenzione.

Lo sapevate? Non tutti i biancospini contengono elevate quantità di acido tannico. Infatti, quando si acquista il biancospino dai canali tradizionali ed è stato deastringente in modo professionale, il suo contenuto di acido tannico è in realtà molto basso . Ciò è dovuto a una proprietà unica dell'acido tannico: se il contenuto è troppo elevato, il biancospino assume un sapore estremamente astringente e persino difficile da deglutire. Credo che a nessuno piacerebbe assaggiare un simile biancospino!

04 Come ridurre il rischio di consumo

Da consumare con moderazione: è sicuro mangiare il biancospino o il castagno da soli, ma quando li si mangia insieme, bisogna controllarne la quantità ed evitare di consumarne grandi quantità.

Persone a cui prestare attenzione: le persone con eccessiva acidità di stomaco o con una storia di calcoli gastrici dovrebbero essere più caute quando mangiano questi due alimenti.

Dieta equilibrata: la dieta dovrebbe essere diversificata. Non consumare un singolo alimento in grandi quantità per un lungo periodo di tempo. Mantenere una dieta equilibrata è un fattore importante per prevenire i calcoli gastrici.

Tenete a mente i principi di salute: diverse condizioni fisiche determinano un diverso assorbimento e una diversa tolleranza del cibo. Sebbene il biancospino e il castagno abbiano molti benefici, bisogna fare attenzione a consumarli con moderazione e, se si avvertono sintomi di disturbi allo stomaco, consultare tempestivamente un medico e seguire i suoi consigli.

Nel complesso, il consumo moderato di biancospino e castagno è sicuro , ma un consumo eccessivo o prolungato può aumentare il rischio di calcoli gastrici. Seguire una dieta equilibrata, variando i cibi con moderazione, è il modo migliore per mantenersi in salute. Se sei preoccupato per gli effetti del consumo sul tuo organismo, ti consigliamo di consultare un medico.

<<:  Quanto ne sai sull'ipokaliemia?

>>:  Quanto tempo ci vuole perché il cancro al fegato recidivi dopo l'intervento chirurgico?

Consiglia articoli

E le banche indiane? Recensioni di banche indiane e informazioni sui siti web

Qual è il sito web della Indian Bank? La Bank of I...

"Senza Office, WPS farà più soldi"

Quanto è diffuso il WPS nel Paese? Un software pe...

E Viber? Recensione di Viber e informazioni sul sito web

Che cos'è Viber? Viber è un software di messag...