| 
				   Il cancro gastrico, come tutti i tumori, è un processo complesso nella sua formazione. Tra questi, alcuni fattori infettivi specifici svolgono un ruolo chiave. Oggi esamineremo in modo approfondito i due principali fattori infettivi strettamente correlati alle lesioni precancerose gastriche. Helicobacter pylori (Hp): l'H. pylori è un batterio comune che causa infezioni allo stomaco. Secondo un rapporto dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), questo batterio è chiaramente elencato come cancerogeno di classe I per il cancro gastrico umano. Ciò significa che è direttamente correlato all'insorgenza del cancro gastrico. Quando le persone sono infette da Helicobacter pylori, il rischio di sviluppare una gastrite atrofica cronica (CAG) aumenta significativamente. La gastrite atrofica cronica è proprio una fase importante nello sviluppo del cancro gastrico. Nel mio Paese, circa il 26,69% dei pazienti affetti da gastrite atrofica cronica è infetto da Helicobacter pylori. Virus di Epstein-Barr: il virus di Epstein-Barr è associato a diversi tumori maligni ed è stato identificato come cancerogeno. Nel mio Paese, circa il 10% dei tumori gastrici è correlato all'infezione da virus di Epstein-Barr. Negli ultimi anni, studi hanno dimostrato che l'espressione del virus EB nella mucosa della gastrite atrofica cronica con metaplasia intestinale è molto più elevata rispetto a quella della gastrite cronica superficiale e del tessuto della mucosa gastrica normale. Ciò suggerisce che l'EBV potrebbe svolgere un ruolo nelle fasi iniziali dello sviluppo del cancro gastrico. Inoltre, si ritiene che anche il microbiota intestinale e alcune specifiche infezioni batteriche siano correlati alle lesioni precancerose. Alcuni tipi di microbiota gastrico potrebbero agire in sinergia con l'Helicobacter pylori, favorendo congiuntamente l'insorgenza del cancro gastrico. Per ridurre il rischio di cancro gastrico, dobbiamo prestare attenzione alla prevenzione e al controllo di questi due fattori infettivi. Controlli regolari, diagnosi precoce e trattamento di queste infezioni sono essenziali per prevenire il cancro allo stomaco. Allo stesso tempo, anche l'adozione di sane abitudini di vita, come buone abitudini alimentari e igieniche, può contribuire a ridurre il rischio di infezione.  | 
>>: Metodi di screening per le lesioni precancerose gastriche
Quando si parla di alimenti salutari, molte perso...
I genitori spesso chiedono in clinica: "A mi...
Ogni anno il 28 luglio si celebra la Giornata mon...
Ogni pomeriggio, quando gli impiegati sono esaust...
Sappiamo tutti che l'isolamento domiciliare è...
"On Your Mark": il fascino del cortomet...
Pianificatore: Associazione medica cinese Revisor...
Nella calda stagione estiva è particolarmente fac...
L'arancia cattiva può stimolare la salivazion...
Molti proprietari di auto hanno notato delle macc...
"The Strongest King Encyclopedia ~The Ultima...
Che cosa si intende per "trattamento interve...
Cos'è Belle&Clive? Belle&Clive è un fa...
Sono andato in ospedale per un raffreddore e mi h...