Date a chi ha difficoltà ad alzarsi una ragione giustificabile: se amate stare a letto in inverno, è il vostro corpo che vi sta "proteggendo"

Date a chi ha difficoltà ad alzarsi una ragione giustificabile: se amate stare a letto in inverno, è il vostro corpo che vi sta "proteggendo"

È così difficile alzarsi la mattina in inverno. Credo che molte persone avranno difficoltà a tenere la trapunta accesa quando si sveglieranno la mattina. Anche se la sveglia continua a suonare, non voglio lasciare il letto caldo e confortevole e vorrei sempre restare dentro un po' più a lungo. Allora è davvero colpa della pigrizia se le persone hanno difficoltà ad alzarsi in inverno?

NO! Esiste una base scientifica per cui le persone amano restare a letto fino a tardi in inverno!

Fonte dell'immagine: Photo Network

01

In inverno, le temperature più basse e le ore di luce più brevi possono influenzare il sonno

Abbiamo bisogno di dormire e uno dei motivi principali è preservare le nostre energie. Gli ambienti freddi spesso richiedono un maggiore consumo di energia. Per ridurre il consumo di energia, spesso le persone scelgono istintivamente di nascondersi in letti caldi. Studi hanno dimostrato che, rispetto allo stato di veglia, durante il sonno il corpo umano adatta attivamente la propria temperatura corporea a un livello più basso e, quando sta per svegliarsi, la temperatura corporea inizia a riprendersi lentamente. Se il clima è freddo, la temperatura corporea impiega più tempo per riprendersi e svegliare le persone dal sonno. [1]

Il tempo di esposizione alla luce influisce sulla secrezione di melatonina. La melatonina è un ormone indolico secreto dalla ghiandola pineale nel cervello. La sua funzione principale è quella di regolare l'orologio biologico e indurre il sonno. La sua sintesi e il suo ritmo sono controllati dal ciclo della luce. Quando cala la notte, la stimolazione luminosa si indebolisce, la secrezione di melatonina aumenta e le persone si sentono assonnate e si addormentano; quando c'è molta luce durante il giorno, la secrezione di melatonina diminuisce e le persone entrano in uno stato di veglia. Sono le 6 del mattino. D'estate il sole è già sorto, ma d'inverno è ancora buio. Pertanto, quando ci si alza alla stessa ora, il livello di melatonina nel corpo umano in inverno rimane alto a causa della debole stimolazione luminosa, rendendo le persone relativamente più assonnate. [1]

Fonte dell'immagine: https://ib.bioninja.com.au/

02

Le abitudini invernali che ti tengono a letto

In inverno, le persone tendono a chiudere porte e finestre per stare al caldo, il che rende l'ambiente interno relativamente chiuso. Dopo una notte di metabolismo da parte del corpo umano, la concentrazione di anidride carbonica nella stanza aumenterà. L'aumento della concentrazione di anidride carbonica ridurrà la qualità del sonno: le persone si sentiranno assonnate e avranno difficoltà ad alzarsi la mattina. [2]

Fonte dell'immagine: Photo Network

Oltre a chiudere porte e finestre, in inverno tutti si coprono con spesse trapunte quando dormono. Questa trapunta spessa ci farà anche dormire più profondamente e ci farà desiderare di restare a letto più a lungo.

Studi hanno dimostrato che la stimolazione con pressione profonda può migliorare il sonno. Se dormi sotto una coperta pesante (da 6 a 8 kg), la qualità del tuo sonno migliorerà notevolmente e i sintomi di depressione e ansia saranno alleviati nel giro di un solo mese. Poiché la stimolazione dello stress può eccitare i nervi parasimpatici del corpo umano, ridurre la frequenza respiratoria e cardiaca e calmare rapidamente il corpo, producendo così un effetto calmante, riducendo lo stato di allerta del corpo, alleviando lo stress e favorendo il sonno. Allo stesso tempo, la stimolazione dello stress può anche stimolare l'organismo a secernere più melatonina e serotonina, ridurre il cortisolo, alleviare la tensione e dormire meglio. [3]

Fonte dell'immagine: Photo Network

03

Un corretto riposo a letto è utile per il nostro corpo

L'inverno è la stagione di punta per le malattie cardiovascolari e cerebrovascolari, e le prime ore del mattino sono il momento di punta per queste malattie.

Dopo il risveglio mattutino, il corpo passa dallo stato di riposo allo stato di veglia. I fattori che restringono i vasi sanguigni aumentano in modo significativo, la frequenza cardiaca aumenta e anche la gittata cardiaca aumenta, portando spesso a un picco della pressione sanguigna. Se ci si alza troppo velocemente, aumenta il rischio di malattie cardiovascolari e cerebrovascolari. Inoltre, alcune persone hanno una debole capacità di regolazione della pressione sanguigna. Quando si alzano, passano improvvisamente dalla posizione sdraiata a quella eretta, condizione che predispone all'ipotensione ortostatica. Il rapido calo della pressione sanguigna può causare vertigini, svenimenti e altri rischi per la salute. [4]

Fonte dell'immagine: Photo Network

In inverno si verifica una grande differenza di temperatura tra l'interno e l'esterno della trapunta. Se ci si alza subito dal letto dopo essersi svegliati, l'ambiente freddo circostante stimolerà anche il corpo umano e causerà fluttuazioni della pressione sanguigna. Pertanto, restare a letto per un po' di tempo può dare al corpo il tempo sufficiente per adattarsi alla differenza di temperatura tra l'interno e l'esterno del letto.

04

Visto che restare a letto fino a tardi è così importante, come possiamo farlo correttamente?

Anche se restare a letto fino a tardi fa bene, bisogna farlo con moderazione. In genere, il tempo consigliato per restare a letto è di 15-30 minuti. Se si dorme troppo a lungo, si rischia di riaddormentarsi, il che non favorisce la veglia. Rimanere a letto troppo a lungo potrebbe farti saltare la colazione. Per chi ha difficoltà a svegliarsi al mattino, la sveglia ha delle impostazioni proprie e il suono può essere scelto più dolce e rilassante, per evitare che risulti troppo forte. È possibile impostare un aumento graduale del volume per consentire al cervello di adattarsi.

Dopo che il tuo cervello si è adattato, dividi il risveglio in tre fasi:

Sdraiarsi per un po' dopo che suona la sveglia: dopo essere stati svegliati dalla sveglia, possiamo prenderci il tempo necessario per alzarci. Sdraiatevi per qualche minuto per adattarvi all'ambiente circostante e dare al corpo il tempo di "accendersi".

· Sedersi dopo essersi alzati: una volta che la nostra mente è lucida, possiamo prepararci ad alzarci. Sedetevi sul letto per un po' e appoggiatevi su un cuscino. In questo modo si possono evitare fluttuazioni significative della pressione sanguigna causate da rapidi cambiamenti nella posizione del corpo.

Sedersi sul bordo del letto e aspettare: prima di alzarsi, sedersi sul bordo del letto con le gambe unite, muovere piedi e braccia e allungarsi. Ciò può aumentare la circolazione sanguigna negli arti, evitare intorpidimento e rigidità degli arti dopo la notte e risvegliare completamente il nostro corpo.

Fonte dell'immagine: Photo Network

Dopo esserti alzato e vestito, chiudi le tende per far entrare la luce del sole, apri la finestra per arieggiare, respira un po' di aria fresca e dai al tuo corpo il segnale "Sono sveglio", così potrai iniziare la giornata pieno di energia.

Poi, per favore, raddrizza la schiena e resta a letto!

Riferimenti

[1] Zhao Zhongxin. Medicina del sonno[M] Pechino: People's Medical Publishing House, 2016

[2] Wang Mei, Zhang Xiaojing, Luo Guanzhang, et al. Studio sulla correlazione tra l'ambiente della camera da letto e la qualità del sonno durante la stagione del riscaldamento a Pechino[J]. Riscaldamento, ventilazione e aria condizionata, 2023, 53(4): 143-148. Italiano:

[3] Wang Xiaoli, Zou Xinping, Zhang Ziyan, et al. Progressi della ricerca sull'intervento di terapia fisica per i disturbi del sonno[J]. Scienza, tecnologia e ingegneria, 2023, 23(27): 11477-11485. DOI: 10.3969/j.issn.1671-1815.2023.27.001.

[4] Qi Jintao, Ding Biyun. Una breve discussione sullo stato attuale della ricerca sul picco mattutino della pressione sanguigna[J]. Rivista di medicina tradizionale cinese clinica, 2017, 29(10): 1767-1770. DOI: 10.16448/j.cjtcm.2017.0588.

Autore: Chen Liji, medico curante del Dipartimento di Neurologia, Shanghai Pudong District Central Hospital

Responsabile del redattore: 91

Fonte dell'immagine di copertina: Photo Network

<<:  La differenza tra TV e box

>>:  Le uova crude sono più nutrienti? Se il tuorlo di un uovo diventa verde quando viene bollito, non può essere mangiato? Facciamo chiarezza una volta per tutte sulle voci sulle uova!

Consiglia articoli

Come sta il tuo ginocchio?

Il clima è freddo e per molte persone anziane le ...

Che ne dici di Umbro? Recensioni e informazioni sul sito web di Umbro

Qual è il sito web di Umbro? Umbro è una famosa az...

Che ne dici di Viwawa? Recensione di Viwawa e informazioni sul sito web

Che cosa è Viwawa? Viwawa è un gioco online di Sin...