Il primo anno del tuo bambino: consigli su dieta, sonno e cura

Il primo anno del tuo bambino: consigli su dieta, sonno e cura

Con un forte pianto nasce un neonato. Molti neo-genitori si sentono smarriti di fronte all'arrivo di un nuovo membro della famiglia. Il primo anno dopo la nascita del bambino è il periodo d'oro della crescita e dello sviluppo. Mangiare, bere, defecare e urinare richiedono tutte cure attente. Di tanto in tanto urleranno e piangeranno per esprimere i loro bisogni, per questo motivo la dieta, il sonno e la cura quotidiana del bambino sono molto importanti. Più si sa sui neonati, meno "insidie" in cui cadranno i neo-genitori. Quindi, a cosa dovrebbero prestare attenzione i genitori nel primo anno di vita del loro bambino? Come prendersi cura di un neonato? Discutiamone insieme.

1. Raccomandazioni dietetiche per il primo anno del tuo bambino

0-6 mesi:

Allattamento al seno: il latte materno è l'alimento migliore per i neonati e può anche fornire protezione immunitaria. È meglio iniziare ad allattare entro 1 ora dalla nascita del bambino e può continuare per 6 mesi.

Allattamento artificiale: se il latte materno non è sufficiente o non riesci ad alimentare il tuo bambino con il latte materno, puoi scegliere il latte artificiale. Scegli il latte in polvere adatto all'età del tuo bambino e preparalo seguendo le raccomandazioni riportate sulla confezione.

6-8 mesi:

Introduzione di alimenti complementari: gli alimenti complementari possono essere introdotti gradualmente quando il bambino ha circa 6 mesi. All'inizio, puoi provare cibi frullati senza latticini, come pasta di riso, porridge, farina di riso, ecc., e poi introdurre gradualmente puree di verdure, puree di frutta e altri alimenti.

Consistenza del cibo: quando si introducono per la prima volta alimenti complementari, la consistenza del cibo dovrebbe essere quella di una pasta o di una purea, per poi passare gradualmente ad alimenti morbidi e solidi. Fate attenzione che il cibo non contenga troppe fibre, per evitare che il bambino abbia difficoltà a deglutire.

L'ordine di aggiunta degli alimenti complementari: amido (cereali), verdura, frutta e animali.

9-12 mesi:

Diversificare gradualmente: in questa fase, la dieta del tuo bambino dovrebbe essere gradualmente diversificata, includendo una varietà di verdure, frutta, carne, pesce, cereali e latticini. La consistenza del cibo dovrebbe gradualmente passare da una pasta o un fango a pezzi e cibi da mangiare con le mani, che i bambini possono afferrare.

Adattarsi alla dieta della famiglia: dopo un anno di età, i bambini possono iniziare gradualmente a mangiare cibi simili a quelli degli adulti, ma bisogna assicurarsi che la consistenza e il sapore del cibo siano adatti al sistema digerente del bambino e prestare comunque attenzione al principio di produzione di meno olio e meno sale.

Nota:

Evitare di aggiungere zucchero, sale e olio: i bambini di età inferiore a un anno dovrebbero seguire una dieta leggera, senza sale, con meno zucchero e meno olio, perché la funzionalità renale del bambino non è ancora completamente sviluppata.

Fai attenzione alle allergie alimentari: quando introduci nuovi alimenti, fai attenzione a eventuali allergie del tuo bambino a determinati alimenti. È meglio introdurre un solo alimento nuovo alla volta per verificare se provoca una reazione allergica.

Durante l'allattamento, i genitori devono percepire prontamente le reazioni di fame e sazietà dei neonati e dei bambini piccoli e rispondere in modo appropriato. I genitori devono incoraggiare e aiutare pazientemente il neonato a mangiare, aiutare i neonati e i bambini piccoli a imparare a mangiare in modo indipendente, osservare l'etichetta a tavola e adottare gradualmente abitudini alimentari sane.

2. Consigli per il sonno durante il primo anno del tuo bambino

Il sonno è molto importante per i neonati. Un buon sonno fa bene alla salute e alla crescita del bambino. Ecco alcuni suggerimenti per il sonno del bambino:

0-3 mesi:

Ciclo del sonno: il ciclo del sonno dei neonati dura in genere circa 20-25 minuti. Il ciclo del sonno è breve e hanno bisogno di riposini frequenti, quindi assicuratevi che l'ambiente sia tranquillo e confortevole.

Distinguere tra giorno e notte: i neonati hanno spesso bisogno di essere nutriti di notte, quindi aiuta il tuo bambino a distinguere tra giorno e notte, mantenendo un ambiente luminoso e attivo durante il giorno e un ambiente tranquillo e buio durante la notte.

3-6 mesi:

Coltivare abitudini del sonno: cercare di stabilire un programma del sonno per il bambino, in modo che inizi gradualmente ad addormentarsi e a svegliarsi regolarmente, aiutandolo ad adattarsi a un programma del sonno fisso.

Attività regolari prima di andare a letto: ad esempio, cambiare il pannolino, leggere storie prima di andare a letto ogni volta, ecc., per aiutare il bambino a rilassarsi e a sviluppare abitudini del sonno regolari.

6-12 mesi:

Stabilisci un programma di sonno fisso: in questa fase, stabilisci un programma di sonno fisso, che includa riposini durante il giorno e sonno durante la notte. Il bambino si adatterà gradualmente al programma e formerà un ciclo di sonno regolare.

Ambiente in cui dormire: fornisci al tuo bambino un ambiente tranquillo, buio e confortevole in cui dormire, assicurati che la temperatura della stanza sia adeguata e che il letto sia sicuro.

Altre note:

Posizione sicura per dormire: i neonati dovrebbero addormentarsi da soli su un letto piano e sicuro ed evitare di dormire su superfici morbide, trapunte o cuscini per ridurre il rischio di soffocamento.

3. Cura quotidiana del tuo bambino nel primo anno

Igiene del corpo: Temperatura ambiente: 26~28

Fare il bagno regolarmente: utilizzare acqua calda e un gel da bagno per neonati adatto alla pelle del bambino per strofinare delicatamente il suo corpo. Assicuratevi che la temperatura dell'acqua sia moderata (aggiungete prima acqua fredda, poi acqua calda e mantenete la temperatura dell'acqua a 37~39℃).

Lavare i capelli: lavare i capelli una volta alla settimana, scegliere uno shampoo specifico per bambini, massaggiare delicatamente il cuoio capelluto e risciacquare con acqua tiepida.

Prestare particolare attenzione alla prevenzione delle eruzioni cutanee: pulire per tempo il sederino del bambino quando si cambia il pannolino per prevenire irritazioni da pannolino ed eczemi.

Taglio delle unghie:

Se le unghie del bambino sono troppo lunghe, si grattano e quindi è necessario tagliarle regolarmente. Per tagliare le unghie del bambino è possibile utilizzare appositi tagliaunghie o lime per unghie. Scegli di tagliare le unghie del bambino quando è tranquillo o sta dormendo, per evitare lesioni accidentali causate dai movimenti delle sue mani e dei suoi piedi.

Prendersi cura di un neonato non riguarda solo la dieta, il sonno, ecc. Comprende anche la formazione di abitudini, le vaccinazioni, l'educazione precoce, ecc. È un compito complesso, in cui anche le cure dei genitori e la compagnia sono uno dei fattori più importanti nel processo di crescita del bambino. I suggerimenti contenuti in questo articolo sono forniti solo a scopo di riferimento. Le esigenze e il processo di sviluppo di ogni bambino possono essere leggermente diversi. In caso di domande sulla dieta, sul sonno e sulla cura quotidiana del bambino, si consiglia di consultare un medico professionista o un operatore sanitario.

(Li Xiaoyu, Ospedale per la salute materna e infantile di Shijiazhuang)

<<:  Non riesci a resistere alla tentazione di premere il "pedale vuoto"? Non ti sto mentendo! Scuotere le gambe è davvero una buona abitudine!

>>:  Esercizi di recupero post-partum: aiutare le neomamme a ritrovare la salute

Consiglia articoli

Non abbassare la testa, appariranno le rughe sul collo

Quando si scatta una bella foto, la prima cosa ch...

Dolore al tallone comune, si prega di accettare queste informazioni

Questo è il 4380° articolo di Da Yi Xiao Hu Lo zi...