|
Per contrastare ulteriormente le voci online e creare un cyberspazio pulito, a partire da oggi Scientific Rumor Refutation ha unito le forze con la piattaforma di apprendimento "Study Strong China" e la China Anti-Cancer Association per lanciare la rubrica "Tumor Rumors", invitando esperti del settore e alti dirigenti del settore a utilizzare la scienza e i fatti per confutare scientificamente le voci sui tumori e analizzare i modelli di generazione di varie voci, rivelandone la generazione, i percorsi di propagazione e i modelli, in modo che il pubblico possa avere una comprensione sistematica della generazione di voci e interiorizzarle nella capacità di resistere consapevolmente alle voci. La rubrica "Tumor Rumors" continuerà a diffondere la verità, lasciando che le voci si fermino alle persone sagge e lasciando che la scienza prevalga sulle voci. |
>>: Finisce il Double 11: Alibaba svela i numeri dietro di esso
Credo che gli amici che stanno acquistando elettr...
Recensione e dettagli della terza stagione di The...
Riso e noodles occupano un posto molto importante...
Essere sovrappeso o obesi è diventato un problema...
Cos'è Michell? Michell Instruments è un noto p...
Sappiamo tutti che le mamme incinte hanno molte c...
Molte persone che vogliono perdere peso hanno pau...
Non aver paura della lesione del midollo spinale,...
Il 28 luglio è la "Giornata mondiale contro ...
Qual è il sito web di Tetra Pak? Tetra Pak è un pr...
Non sono riuscito a tenere la bocca chiusa durant...
Il 16 maggio, TAGE Intelligent Driving ha present...
La tartaruga è un animale onnivoro che si nutre g...
I problemi della pelle rappresentano un ostacolo ...
Le migliori app del mese MSQRD ha rilasciato una ...