Per contrastare ulteriormente le voci online e creare un cyberspazio pulito, a partire da oggi Scientific Rumor Refutation ha unito le forze con la piattaforma di apprendimento "Study Strong China" e la China Anti-Cancer Association per lanciare la rubrica "Tumor Rumors", invitando esperti del settore e alti dirigenti del settore a utilizzare la scienza e i fatti per confutare scientificamente le voci sui tumori e analizzare i modelli di generazione di varie voci, rivelandone la generazione, i percorsi di propagazione e i modelli, in modo che il pubblico possa avere una comprensione sistematica della generazione di voci e interiorizzarle nella capacità di resistere consapevolmente alle voci. La rubrica "Tumor Rumors" continuerà a diffondere la verità, lasciando che le voci si fermino alle persone sagge e lasciando che la scienza prevalga sulle voci. |
>>: Finisce il Double 11: Alibaba svela i numeri dietro di esso
Secondo le ultime notizie, secondo i dati dell...
Scatola Medaka - Scatola Medaka - ■ Media pubblic...
L'anatra arrosto alla pechinese è famosa in t...
Gli occhi ci permettono di vedere la luce e il mo...
L'inverno è la stagione che mette maggiorment...
I giocatori che hanno familiarità con i giochi pe...
Il barbecue durante la festa di metà autunno è di...
Sister Log: Un monologo che non si ferma mai, anc...
La WWDC (Apple Worldwide Developers Conference) d...
Di recente, il settore dei servizi di ride-hailin...
I prezzi di Toyota, Honda e Nissan sono scesi. Le...
Gaiking - Il fascino e la storia completa del nos...
Ricordate il video di apertura dell'Apple Wat...
Hai deciso di "rimpicciolire il tuo sedere p...
Con il miglioramento della qualità della vita, se...