Prestate attenzione alla cura dei bambini nati prematuri!

Prestate attenzione alla cura dei bambini nati prematuri!

Con il miglioramento della diagnosi, del trattamento e del monitoraggio in ostetricia e pediatria, l'applicazione delle tecnologie di riproduzione assistita e l'apertura delle politiche per il secondo e il terzo figlio, il tasso di nascite premature nel mio Paese è gradualmente aumentato e anche il tasso di sopravvivenza è aumentato in modo significativo. Il 17 novembre di ogni anno si celebra la "Giornata mondiale della prematurità". L'Organizzazione Mondiale della Sanità invita il mondo a prestare maggiore attenzione al problema della nascita prematura, a rafforzare la ricerca in materia e ad adottare misure efficaci per ridurre i problemi di salute e i decessi causati dalla nascita prematura.

L'immagine proviene da Internet

Un bambino prematuro è un bambino nato prima della 37a settimana di gestazione. Poiché i loro corpi non sono completamente sviluppati, devono affrontare molti problemi di salute e avere esigenze particolari, per cui prendersi cura di loro è fondamentale.

1. Perché i bambini prematuri hanno bisogno di cure?

1.1 Il corpo dei bambini prematuri non è completamente sviluppato

Nell'utero, i bambini crescono e si sviluppano grazie ai nutrienti e all'ossigeno forniti dalla madre, ma quando nascono bambini prematuri, i loro organi e sistemi non sono completamente preparati a lavorare in modo indipendente. Ad esempio, i polmoni di un neonato prematuro potrebbero non svilupparsi completamente, causando difficoltà respiratorie; l'apparato digerente potrebbe non essere in grado di assorbire e digerire completamente il cibo.

L'immagine proviene da Internet

1.2 I neonati prematuri hanno un sistema immunitario più debole

Il sistema immunitario è una componente importante della resistenza dell'organismo alle malattie, ma quello dei neonati prematuri non è completamente sviluppato ed è vulnerabile alle infezioni. I bambini prematuri possono essere più predisposti alle infezioni delle vie respiratorie, alle infezioni intestinali e ad altre malattie.

1.3 I bambini prematuri devono affrontare anche molti altri problemi di salute. Possono presentare problemi fisiologici come basso peso, ipoglicemia e ipotensione. Possono anche presentare problemi di neurosviluppo, come danni cerebrali e ritardo nello sviluppo cognitivo.

1.4 L'importanza dell'assistenza ai neonati prematuri risiede anche nel sostegno psicologico. Poiché i neonati prematuri solitamente necessitano di cure ospedaliere, potrebbero trovarsi ad affrontare situazioni di separazione e di ambienti non familiari e potrebbero essere inclini alla solitudine e all'ansia.

2. Cura del bambino prematuro

2.1 Gestione delle vie aeree

Poiché l'apparato respiratorio dei neonati prematuri è molto fragile, è fondamentale mantenere aperte le vie respiratorie. Gli infermieri devono osservare regolarmente la respirazione dei neonati prematuri e rilevare tempestivamente eventuali anomalie. Se i neonati prematuri presentano difficoltà respiratorie o respiro sibilante, è necessario adottare immediatamente misure per garantire l'apertura delle vie aeree. I metodi più comuni sono la pacca sulla schiena, l'aspirazione dell'espettorato e la pulizia delle cavità nasali. Alcuni neonati prematuri necessitano di un supporto respiratorio speciale. Durante la respirazione dei neonati prematuri, potrebbe essere necessario l'uso di un ventilatore o di ossigeno per aiutarli a mantenere una respirazione normale. Il ventilatore può supportare la respirazione dei neonati prematuri fornendo un normale flusso d'aria, mentre l'ossigeno può fornire un apporto aggiuntivo di ossigeno. Tuttavia, un eccessivo ricorso ai ventilatori e all'ossigeno può anche avere effetti negativi, come danni ai polmoni e dipendenza dall'apparato respiratorio. Pertanto, gli operatori sanitari devono ridurre gradualmente la dipendenza dai ventilatori e dall'ossigeno in base alle condizioni specifiche dei neonati prematuri e aiutare i neonati prematuri a ripristinare gradualmente la normale funzione respiratoria.

L'immagine proviene da Internet

2.2 Regolazione della temperatura

I neonati prematuri hanno una scarsa capacità di regolare la temperatura corporea e sono facilmente influenzati dall'ambiente esterno, pertanto garantire loro una temperatura ambiente adeguata è fondamentale per la loro salute e sopravvivenza. Per mantenere caldo l'ambiente circostante dei neonati prematuri, la regolazione della temperatura corporea dei neonati dipende principalmente dalla temperatura dell'ambiente circostante. A causa della loro imperfetta capacità di regolare la temperatura corporea, i neonati prematuri sono più sensibili agli effetti degli ambienti freddi. Pertanto, quando si prendono cura dei neonati prematuri, è necessario garantire che la temperatura dell'ambiente in cui vengono accuditi sia adeguata. In generale, la temperatura della stanza in cui vengono accuditi i neonati prematuri dovrebbe essere mantenuta tra i 26 e i 28 gradi Celsius, evitando bruschi sbalzi di temperatura. Chi si prende cura del neonato prematuro può assicurarsi che l'ambiente circostante sia caldo e stabile utilizzando un'incubatrice o un regolatore di temperatura. Anche i neonati prematuri devono essere riscaldati in modo adeguato. Oltre a mantenere caldo l'ambiente circostante, chi si prende cura del neonato prematuro può anche aiutarlo a mantenere una temperatura corporea stabile, adottando misure di riscaldamento adeguate. Le misure di riscaldamento più comunemente utilizzate includono l'uso di coperte o indumenti caldi, evitare l'esposizione diretta al vento freddo e il contatto pelle a pelle per riscaldarsi. Nel metodo di riscaldamento pelle a pelle, gli operatori sanitari posizionano i neonati prematuri direttamente sulla pelle della madre, sfruttando la temperatura corporea della madre per mantenere caldo il neonato. Questo metodo non solo fornisce calore, ma favorisce anche uno stretto contatto tra madre e bambino e l'allattamento precoce. Anche il personale infermieristico dovrebbe monitorare regolarmente la temperatura corporea dei neonati prematuri. I neonati prematuri hanno una debole capacità di regolazione della temperatura e sono soggetti a ipotermia o ipertermia. Per questo motivo, il personale infermieristico deve misurare frequentemente la temperatura corporea dei neonati prematuri e adottare misure appropriate in base ai risultati della misurazione. Se la temperatura corporea di un neonato prematuro è troppo bassa, è possibile aumentare la temperatura ambiente o adottare misure di riscaldamento aggiuntive. Se la temperatura corporea di un neonato prematuro è troppo alta, è possibile abbassare la temperatura ambiente oppure adottare misure di raffreddamento, come l'uso di una coperta refrigerante.

L'immagine proviene da Internet

2.3 Gestione della dieta

La dieta dei neonati prematuri deve essere adattata in base alle loro caratteristiche fisiologiche e alle loro condizioni fisiche. L'apparato digerente dei neonati prematuri non è completamente sviluppato, la capacità dello stomaco è ridotta e la funzione digestiva e di assorbimento è debole. Pertanto, nella gestione alimentare dei neonati prematuri, è necessario prestare attenzione alla separazione dei pasti e al controllo della quantità e della frequenza dell'assunzione di cibo. In generale, la dieta dei neonati prematuri dovrebbe basarsi sul latte materno. Il latte materno è ricco di sostanze nutritive e anticorpi, che aiutano a rafforzare il sistema immunitario dei bambini prematuri. Tuttavia, se la produzione di latte materno è insufficiente o non è possibile somministrare il latte materno, è possibile prendere in considerazione l'uso di latte artificiale speciale, ma è necessario seguire i consigli e le indicazioni del medico. La dieta dei neonati prematuri deve concentrarsi su un'alimentazione equilibrata. A causa del loro basso peso alla nascita, i neonati prematuri necessitano di un supporto nutrizionale aggiuntivo per favorire la crescita e lo sviluppo. La dieta dovrebbe contenere sufficienti nutrienti quali proteine, carboidrati, grassi, vitamine e minerali. Il personale infermieristico può scegliere alimenti adatti alla digestione e all'assorbimento dei neonati prematuri, in base alla situazione specifica dei neonati prematuri e ai consigli del medico, come latte in polvere per neonati prematuri, biscotti, farina di riso, ecc. La gestione dietetica dei neonati prematuri richiede anche attenzione alla sicurezza e all'igiene alimentare. Quando si alimentano neonati prematuri, chi si prende cura di loro deve assicurarsi che il cibo sia fresco e pulito ed evitare di somministrare cibo scaduto o avariato. Anche gli utensili e i contenitori per l'alimentazione devono essere puliti e disinfettati regolarmente per prevenire infezioni batteriche. Bisogna prestare attenzione anche alla postura durante l'allattamento, per garantire che i neonati prematuri stiano comodi ed evitino il soffocamento.

L'immagine proviene da Internet

2.4 Prevenzione delle infezioni

I bambini prematuri hanno un sistema immunitario non completamente sviluppato e una debole resistenza, il che li rende vulnerabili a diverse malattie. Per questo motivo, la prevenzione delle infezioni è molto importante nella cura dei neonati prematuri. Mantenere un ambiente pulito è la chiave per prevenire le infezioni. Gli operatori sanitari devono pulire e disinfettare regolarmente l'ambiente circostante i neonati prematuri, in particolare gli oggetti e le superfici toccati di frequente, come lenzuola, vestiti, giocattoli, ecc. Gli operatori sanitari devono garantire la propria igiene, lavarsi spesso le mani, indossare mascherine, indossare abiti da lavoro puliti ed evitare il contatto con i neonati prematuri durante il periodo di infezione o quando sono presenti sintomi di malattie infettive. Anche un controllo ragionevole dei visitatori è una delle misure più importanti per la prevenzione delle infezioni. Il sistema immunitario dei neonati prematuri è fragile e viene facilmente attaccato da agenti patogeni esterni. Pertanto, il personale infermieristico dovrebbe elaborare strategie di controllo dei visitatori per limitare il contatto dei neonati prematuri con persone non necessarie, in particolare quelle affette da malattie infettive, e richiedere ai visitatori di lavarsi frequentemente le mani, indossare mascherine ed evitare contatti prolungati per ridurre il rischio di infezione.

L'immagine proviene da Internet

2.5 Monitoraggio dello sviluppo

Poiché i neonati prematuri non riescono a svilupparsi completamente nel corpo della madre, la loro crescita e il loro sviluppo possono essere ritardati o anomali. Il monitoraggio del peso è la base del monitoraggio dello sviluppo dei neonati prematuri. L'aumento di peso dei neonati prematuri deve essere adattato all'età gestazionale. Gli infermieri dovrebbero misurare regolarmente il peso dei neonati prematuri e registrarlo nei loro archivi per facilitare il monitoraggio della loro crescita. Dovrebbero inoltre prestare attenzione all'apporto alimentare dei neonati prematuri e fornire loro un adeguato supporto nutrizionale per favorire il normale aumento di peso. L'altezza e la circonferenza cranica dei neonati prematuri possono essere inferiori alla loro età gestazionale, ma dovrebbero mantenere una crescita adeguata. Gli infermieri dovrebbero misurare regolarmente l'altezza e la circonferenza cranica dei neonati prematuri e confrontarli con le corrispondenti curve di crescita. Se si riscontrano anomalie, è opportuno segnalarle tempestivamente al medico per ulteriori valutazioni e interventi. Anche lo sviluppo neurologico dei neonati prematuri deve essere monitorato. I caregiver possono valutare lo sviluppo neurologico del bambino osservandone il comportamento e le reazioni, e possono valutare lo sviluppo cognitivo e linguistico osservandone l'attenzione, il tatto e la comunicazione linguistica.

Conclusione

Insomma, bisogna fare attenzione alla cura dei bambini prematuri! I bambini prematuri appartengono a un gruppo speciale che necessita di cure e attenzioni particolari. Chi si prende cura dei neonati prematuri deve prestare attenzione alla salute. Anche ottenere il sostegno e la partecipazione della famiglia è un aspetto importante della cura del neonato prematuro. Solo attraverso sforzi congiunti possiamo garantire che i bambini prematuri ricevano le migliori cure e il miglior sviluppo e che possano crescere sani e felici.

<<:  The Lancet: le alte temperature minacciano la salute umana

>>:  Questa tipologia di persone ha maggiori probabilità di sviluppare il diabete nei prossimi 10 anni. Clicca per scoprire se sei uno di loro.

Consiglia articoli

E Stila? Recensioni e informazioni sul sito web Stila

Cos'è Stila? Stila è un marchio americano di c...

Perché la lattuga è amara? Come scegliere la lattuga

La lattuga è un piatto che spesso viene ordinato ...

9 voci comuni sulla miopia! Il primo ha ingannato un sacco di gente.

Hai mai sentito almeno una o due di queste 9 voci...