Il colore della trapunta influisce davvero sulla qualità del sonno! Cambiatelo in fretta!

Il colore della trapunta influisce davvero sulla qualità del sonno! Cambiatelo in fretta!

Il colore della trapunta può influenzare il sonno?

——Di recente, un argomento di “conoscenza poco conosciuta” è diventato un argomento caldo su Weibo.

Nel post del blog si legge: Anche dopo essersi addormentate, la pelle delle persone riesce a percepire il colore della trapunta. Il rosso rende le persone ansiose, mentre il blu e il bianco rendono le persone calme.

È vero?

Il colore influisce sulla qualità del sonno

Innanzitutto vorrei concludere. È vero che il colore della trapunta e il colore delle pareti della camera da letto possono influenzare in una certa misura la velocità e la qualità del sonno di alcune persone, ma non perché la pelle possa percepire i colori.

In molti casi di insonnia da me trattati, l'impatto dei fattori ambientali sul sonno viene spesso trascurato, mentre i fattori psicologici vengono spesso esagerati. Infatti, molti sintomi dell'insonnia possono essere trattati migliorando l'ambiente in cui si dorme.

L'impatto dei fattori ambientali sul sonno si riflette principalmente su luce, suono, temperatura, umidità e tatto . Il colore delle trapunte e delle pareti della camera da letto influenza il sonno delle persone attraverso la luce.

La National Sleep Foundation ritiene che, per la stragrande maggioranza delle persone, coloro che dipingono la propria camera da letto di blu dormiranno più a lungo.

Fonte dell'immagine: Quali colori sono rilassanti per dormire | Dormire.org

Il motivo è che nella retina dell'occhio umano è presente una speciale cellula fotorecettrice: le cellule gangliari, che sono particolarmente sensibili al blu.

Le cellule gangliari nella retina trasmettono le informazioni blu alla parte del cervello che controlla il ritmo delle 24 ore del corpo, che a sua volta influenza il sonno e lo stato del giorno successivo. In generale, il colore blu è associato a sensazioni di calma e può aiutare ad abbassare la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca, tutti fattori che possono favorire un sonno ristoratore.

Tuttavia, le cellule fotorecettrici sono oggettive, mentre la preferenza di ogni persona per i colori è soggettiva. Il fatto che il blu renda le persone calme è un risultato diffuso basato su statistiche osservative e non vale per tutti.
Se sei una persona diversa e il blu non fa per te, puoi anche prendere in considerazione l'idea di passare ad altri colori più freddi e neutri, come il grigio o l'argento, per migliorare il tuo sonno. Se preferisci qualcosa di un po' più luminoso, puoi anche prendere in considerazione il giallo pallido. In breve, scegli il colore che ti fa sentire calmo e a tuo agio.

Quindi, se ultimamente ti senti depresso e nervoso ogni volta che ti corichi a letto, puoi provare a cambiare il copripiumino con il tuo colore preferito o a cambiare la carta da parati della tua camera da letto.
Tieni presente che in questo caso "mi piace" si riferisce alla sensazione di "comfort" e "calma", piuttosto che al colore che ti rende "eccitato" e "appassionato".

La pelle non riesce a percepire il colore

Quanto al fatto che la pelle umana possa percepire i colori mentre dorme, si tratta di una teoria inventata da un simpatico blogger, non di una seria ricerca scientifica.
Esiste effettivamente un tipo di animale in natura che riesce a percepire i colori attraverso la pelle. Non si tratta del camaleonte, come molti pensano, ma del polpo cefalopode.

Lo studio ha scoperto che i "cromatofori" presenti sulla pelle del polpo possono rispondere direttamente alla luce e che le cellule nervose sensoriali presenti sulla sua pelle producono le opsine necessarie per rilevare la luce. Queste opsine consentono ai polpi di rilevare la luce di diverse lunghezze d'onda.

Tuttavia, nella pelle umana non sono presenti strutture simili alle opsine e attualmente non esistono studi di alta qualità che dimostrino che la pelle umana possa percepire i colori.
Dopo essersi addormentati, i colori del mondo esistono solo nei sogni.

Formule per migliorare il sonno

Naturalmente, i colori belli da soli non bastano per garantire un buon sonno notturno.

La cosa più importante è sapere perché non dormi bene. Condividerò con voi una formula molto utile. Tutti i segreti dei problemi del sonno possono essere espressi da questa formula:

Potenza + ritmo - resistenza = sonno

In altre parole, se hai problemi di sonno, puoi prima ricercarne le cause da questi tre aspetti.

1. Potere La motivazione è la forza motrice del sonno, che spesso chiamiamo sonnolenza. Più ci si sente assonnati, più è facile addormentarsi.

Allora perché ti senti assonnato? È semplice: finché rimani sveglio abbastanza a lungo, il tuo corpo accumulerà naturalmente sonnolenza . Se dormi troppo durante il giorno, la tua voglia di dormire si indebolirà. Quindi, se hai difficoltà ad addormentarti la notte, ti consiglio di provare a eliminare prima i riposini diurni .

A volte, però, nonostante la stanchezza, non si riesce ad addormentarsi. Cosa sta succedendo? Questo ci porta al secondo fattore da valutare: il ritmo.

Fonte dell'immagine: pixabay

2. Ritmo

Il ritmo si riferisce al ritmo circadiano. Il vecchio detto "lavora all'alba, riposa al tramonto" è il risultato del ritmo circadiano. Il ritmo circadiano è come un "programma di attività fisica" nel tuo corpo e molte delle tue attività fisiologiche come mangiare, bere, defecare, urinare, dormire, ecc. vengono svolte secondo questo programma.

Allo stesso tempo, questo tavolo si adatta sia al giorno che alla notte . Il risultato finale è quello di permetterti di mantenere lo stato più appropriato in diversi periodi di tempo delle 24 ore, in modo da poter dormire quando dovresti dormire e rimanere sveglio quando dovresti lavorare.

Come mantenere il ritmo circadiano?

Il principio più importante è: uscire durante il giorno ed evitare la luce di notte. Vale a dire che sfrutti il ​​potere della luce.

Uscire durante il giorno significa esporsi di tanto in tanto alla luce esterna.
Allo stesso tempo, è molto importante evitare la luce di notte. Se utilizzi sempre il telefono per molto tempo prima di andare a letto, è facile che ciò alteri il tuo ritmo: tenderai ad andare a letto tardi e ad alzarti tardi.

In effetti, che si tratti di forza motrice o di ritmo circadiano, entrambi i problemi sono relativamente facili da risolvere. Il problema più grande nei disturbi del sonno è il terzo fattore: la resistenza al sonno.

3. Resistenza al sonno

La resistenza al sonno si riferisce a vari fattori che impediscono di dormire. Le paragono a 6 serrature: chiudono a chiave la porta del tuo sonno. Questi sei blocchi sono: ambiente, comportamento, corpo, mente, medicina e sonno.

Ambiente: si riferisce all'ambiente in cui si dorme, compresi suoni, luce, temperatura, umidità, ecc.

Azione: si riferisce al comportamento durante il sonno. Comportamenti sbagliati possono interferire con il sonno, come restare a letto senza motivo, dormire troppo durante il giorno, bere alcolici prima di andare a letto, ecc.

Corpo: si riferisce ai cambiamenti fisici, compresi i cambiamenti fisiologici e le malattie. Ad esempio, le donne non riescono a dormire bene durante le mestruazioni o durante la gravidanza, e non riescono a dormire bene quando sono più anziane, ecc.

Cuore: si riferisce allo stress psicologico ed emotivo e include anche malattie psicologiche e mentali come ansia e depressione.

Medicinale: si riferisce ai farmaci che influiscono sul sonno. Gli anziani soffrono di molte malattie e spesso assumono molti farmaci. Alcuni farmaci interferiscono con il sonno, pertanto è necessario adattare la terapia farmacologica.

Sonno: si riferisce a specifici disturbi del sonno. Ad esempio, un russare intenso può causare carenza di ossigeno. Inoltre, alcune persone provano un disagio inspiegabile quando restano a letto la notte e hanno bisogno di alzarsi e camminare.

Scoprirai che il segreto del sonno è che non devi sforzarti troppo per dormire. Finché riuscirai a risolvere queste resistenze, il sonno arriverà in modo naturale.

Riferimenti

[1]https://www.theverge.com/2015/5/22/8643965/octopus-cephalopods-skin-light-detection

[2]https://journals.biologists.com/jeb/article/218/10/1462/771/Cephalopods-sense-light-with-skin

[3]https://www.sleep.org/best-colors-for-sleep/

Pianificazione e produzione

Fonte: Dott. Ou Xi

Autore: Yu Zhouwei, medico curante in neurologia, autore di "Sleep Formula"

Redattore: Yang Yaping

<<:  Un forte russare non ti farà trovare amici! È utile usare un respiratore per smettere di russare?

>>:  Posso bere acqua subito dopo aver preso lo sciroppo per la tosse? Il 99% delle persone lo fa in modo sbagliato!

Consiglia articoli

Perché la ferita del taglio cesareo non guarisce?

Sappiamo tutti che il taglio cesareo è un metodo ...

Che sapore ha il jackfruit? Il jackfruit riduce il calore interno?

È la stagione in cui maturano tutti i tipi di fru...