Da non perdere per chi resta seduto a lungo! Vieni a vedere, sei seduto nel posto giusto?

Da non perdere per chi resta seduto a lungo! Vieni a vedere, sei seduto nel posto giusto?

Nella vita moderna

La posizione seduta è una posizione a cui siamo abituati.

Seduto al lavoro, alla guida

Siediti mentre guardi serie TV o video, siediti mentre navighi sul tuo telefono

Siediti quando lavori o studi, ma siediti anche quando ti diverti o ti rilassi.

Che si tratti di impiegati o studenti

Siamo abituati a stare seduti a lungo.

Fonte dell'immagine: Gaoding Design

Ma lo sai? Quando pensi di essere seduto comodamente, i muscoli del tuo corpo dovranno usare più forza per mantenere l'equilibrio a causa di una cattiva postura, il che fa sì che alcuni muscoli diventino rigidi e tesi, mentre altri saranno repressi e rilassati. A lungo andare, la forza muscolare non uniforme causata da una cattiva postura causerà maggiori danni alle articolazioni e ai legamenti.

Come una cattiva postura influisce sulla salute

Le persone che restano sedute per lunghi periodi di tempo con la testa curva sulla scrivania hanno una cattiva postura e non fanno esercizio fisico, il che le rende molto inclini a provare indolenzimento, rigidità e dolore alle articolazioni lombari, dell'anca, delle spalle e del collo, ecc., a volte accompagnati da rumori di schiocco e scricchiolio. Gli attacchi si verificano più frequentemente e durano più a lungo. Quasi il 50% dei pazienti soffre di questi sintomi 6 o più volte all'anno e ogni attacco dura da 2 giorni a quindici giorni, il che ha un impatto notevole sulla loro vita e sul loro lavoro.

Fonte dell'immagine: Gaoding Design

Se la postura seduta non viene corretta in tempo, il dolore peggiorerà gradualmente e poi indurrà patologie come la spondilite cervicale, la periartrite della spalla, l'ernia del disco lombare e la distorsione muscolare lombare. Se la malattia si ripresenta o diventa grave, può portare anche a iperplasia ossea, speroni ossei, sciatica e, nei casi gravi, persino alla paralisi.

Le cattive posture di seduta più comuni nella vita

Correggiamo la nostra postura seduta.

Per prima cosa, individua le ossa del tuo sedere. Trova una sedia rigida su cui sederti. Utilizza le mani per individuare l'area appena sotto i glutei, ai lati del corpo. Su ogni lato c'è un osso duro. Queste due ossa sono chiamate ischi e costituiscono la parte più bassa del bacino. Lasciate che le ossa del sedere diventino il fulcro della forza della parte superiore del corpo e trasferiscano la gravità verso il basso. Una cattiva postura seduta spesso esercita una pressione maggiore sul coccige.

In secondo luogo, trova una posizione pelvica neutra. Ciò significa mantenere la colonna vertebrale neutra, senza inclinarsi in avanti, indietro o da un lato all'altro.

Terzo, rilassati e lascia che le spalle si abbassino naturalmente, non scrollarti di dosso. I gomiti possono penzolare naturalmente sui braccioli della sedia o sul tavolo per ridurre la tensione sulla colonna toracica.

Quarto, solleva la testa in modo naturale e ritrai leggermente il mento. Quando devi abbassare la testa per lavoro o studio, tieni presente che il semplice allungamento della testa allungherà anche il collo e aumenterà la pressione sulla colonna cervicale. Possiamo muovere la testa e il torace in avanti per avvicinarci al computer o ai documenti, oppure possiamo piegare il mento verso il basso per abbassare lo sguardo.

Infine, presta attenzione alla postura delle gambe, con polpacci e cosce a 90 gradi. Entrambi i piedi devono essere appoggiati a terra, non solo sulle punte o sui talloni, e non devono essere rivolti verso l'esterno o verso l'interno.

Va bene “sedersi”, ma non farlo per troppo tempo

Vorrei inoltre ricordarvi che, anche se sedetevi nella postura corretta, dovreste evitare di restare seduti per lunghi periodi di tempo. Dopo essere rimasti seduti per un'ora, alzatevi, muovetevi e fate degli esercizi di stretching.

Ecco alcuni suggerimenti da mettere in pratica in ufficio o a casa. Mantieni ogni movimento per 10-15 secondi, entro i limiti che il tuo corpo riesce a sopportare, e non usare troppa forza, troppo velocemente o troppo duramente.

0 1

Esercizi di stretching per collo e spalle

① Ruota il collo: ruota lentamente il collo verso sinistra e verso destra, quindi muovilo lentamente verso l'alto e verso il basso.

② Scrollata di spalle: solleva le spalle in diagonale verso l'alto, poi disegna un cerchio e abbassale in diagonale verso il basso.

③Ruotare il busto e allungarsi lateralmente: sollevare le braccia verso il soffitto, quindi ruotare lentamente la parte superiore del corpo verso sinistra e verso destra. Poi guarda in avanti e piegati lentamente verso sinistra e verso destra.

④ Flessione delicata della schiena: appoggia le mani sulla parte bassa della schiena e poi piega lentamente e delicatamente la colonna vertebrale all'indietro.

0 2

Esercizi di stretching per petto e schiena

① Allungamento ginocchio-torace: sedersi su una sedia, afferrare delicatamente un ginocchio con entrambe le mani, tirarlo verso il petto e mantenere la posizione.

② Allungamento della vita: siediti su una sedia, piega leggermente il corpo in avanti, appoggia le mani sul pavimento tra le ginocchia e tienile in questa posizione.

③ Allungamento del piriforme da seduti: siediti su una sedia e appoggia il piede destro sul ginocchio sinistro. Quindi tira il ginocchio destro verso la spalla sinistra e tienilo in questa posizione. Ripetere dall'altro lato.

④ Allungamento a vita bassa in piedi: stare in piedi, appoggiare le mani sul tavolo o sulla sedia e piegarsi lentamente all'indietro.

03

Allungamento delle spalle

① Allungamento della parte anteriore della coscia: in piedi, appoggia il piede destro su una sedia dietro di te e piega il ginocchio destro per sentire la trazione sulla parte anteriore della coscia. Ripetere sul lato sinistro.

②Stare sulle punte: stare in piedi, sollevare le dita dei piedi, mantenere la posizione per un momento, quindi abbassarle. Ripetere dall'altro lato.

③Squat: accovacciarsi fino a raggiungere una posizione comoda. Aspetta un attimo, poi alzati.

Suggerimenti:

Quando è scomodo fare esercizio, cerca di stare in piedi il più possibile. Anche solo pochi passi o un bicchiere d'acqua possono alleviare la tensione muscolare.

La salute inizia dalle piccole cose. Per avere muscoli e ossa sani è fondamentale imparare a sedersi correttamente.

<<:  Proteggi l'esofago, inizia da me

>>:  Vuoi perdere peso con una dieta chetogenica? Non avere fretta! Comprendi prima questi

Consiglia articoli

Mangiare zucchero può facilmente causare fegato grasso! Studi svizzeri

Di recente, uno studio dell'Università di Zur...

Come avere delle gambe bellissime! 3 mosse yoga per dimostrare il tuo dominio assoluto

Non è difficile avere un paio di gambe “a matita”...

Sposarsi fa davvero ingrassare! Più sei affettuoso, più ingrassi!

Avete mai notato un fenomeno: le persone ingrassa...

Compresse, capsule, polvere, liquido di luteina... quale dovrei scegliere?

Il clima è estremamente caldo. Se non proteggi gl...

L'ibuprofene è vietato? Avviso! Questi 223 farmaci sono stati sospesi

Esperto di questo articolo: Zhang Xing, vice capo...