La sera del 17 dicembre 2012, la società di ricerche comScore ha pubblicato lunedì un rapporto in cui si afferma che nei primi tre mesi conclusi a fine ottobre, il tasso di penetrazione degli smartphone nei cinque principali paesi europei (Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito) è stato del 55%, con un totale di 131,5 milioni di utenti. Tra questi, la Spagna ha il tasso di penetrazione degli smartphone più elevato, raggiungendo il 63,2%, con un incremento di 14,8 punti percentuali rispetto all'anno precedente. Nel Regno Unito, Apple rimane il più grande produttore di telefoni cellulari con una quota di mercato del 28%. Samsung è al secondo posto con una quota di mercato del 24%. Android di Google continua a guidare la classifica con una quota di mercato del 46,4%, mentre iOS di Apple si attesta sul 28%. Alla fine di ottobre, il numero di utenti di smartphone nei cinque paesi europei era di 131,5 milioni, con un aumento del 35% rispetto ai 97,7 milioni dello stesso periodo dell'anno scorso. Il tasso di penetrazione della telefonia mobile è stato del 54,6%, con un incremento di 13 punti percentuali rispetto all'anno precedente. La Spagna ha il tasso di penetrazione degli smartphone più alto, pari al 63,2%. Il secondo Paese più grande è il Regno Unito, con un tasso di penetrazione del 62,3%. La Francia si colloca al terzo posto con un tasso di penetrazione del 51,4%. L'Italia si colloca al quarto posto con un tasso di penetrazione del 51,2%. La Germania si colloca al quinto posto con un tasso di penetrazione del 48,4%. Per produttore, Apple è il più grande produttore di smartphone nel Regno Unito, con una quota di mercato del 28%, in aumento rispetto al 26,5% dello stesso periodo dell'anno scorso. Al secondo posto si è classificata Samsung, con una quota di mercato aumentata al 24% dall'11,2% nello stesso periodo dell'anno scorso. RIM si è classificata al terzo posto con una quota di mercato del 15,2%, in calo rispetto al 17,7% dello stesso periodo dell'anno scorso. HTC si classifica al quarto posto con una quota di mercato del 15%. Nokia si è classificata al quinto posto con una quota di mercato del 7,9%. Per quanto riguarda il sistema operativo, Google Android è in testa alla classifica con una quota di mercato del 46,4% nel Regno Unito, rispetto al 34,2% registrato nello stesso periodo dell'anno scorso. La quota di mercato di iOS di Apple era del 28%, rispetto al 26,5% dello stesso periodo dell'anno scorso. RIM si è classificata al terzo posto con una quota di mercato del 15,2%, in calo rispetto al 17,7% dello stesso periodo dell'anno scorso. Saipan si è classificata al quarto posto con una quota di mercato del 6,4%, in calo rispetto al 17,2% dello stesso periodo dell'anno scorso. Microsoft si è classificata al quinto posto con una quota di mercato del 3,1%, rispetto al 2,6% dello stesso periodo dell'anno scorso. |
>>: Il tè Pu'er provoca il cancro? Bere tè può causare calcoli renali? Credi a queste 5 voci sul tè?
Lo spazio vitale per i piccoli produttori di tele...
Svelata la storia completa di DOG SOLDIER -SHADOW...
"20 anni, ma le vertebre cervicali di un 60e...
Questo articolo è stato rivisto da Pa Li Ze, medi...
L'anziano soffriva di dolori inspiegabili in ...
Qual è il sito web dell'Ambasciata cinese in S...
Quando si parla di cavolo riccio, molti pensano c...
Qual è il sito web di Home for Chinese and Chinese...
Neurobiologia della cognizione sociale e depressi...
Negli ultimi anni l'incidenza dell'ateros...
Autore: Zhao Tianxue Ospedale dell'amicizia d...
Fred Wilson è un noto investitore in start-up e p...
"Sword Art Online: Ordinal Scale" - Il ...
Cos'è Open Film? Open Film è un sito web di co...
Hot pot, solo a parlarne la gente viene l'acq...