Secondo quanto riportato dai media stranieri, un nuovo rapporto pubblicato dalla società di ricerche di mercato ABI Research afferma che entro il 2016 il 97% degli smartphone utilizzerà schermi touch. Al contrario, nel 2006, solo il 7% degli smartphone aveva un touch screen. "Sono i cambiamenti nella tecnologia degli schermi e del touch ad aver favorito il rapido sviluppo del mercato degli smartphone", si legge nel rapporto. "La tecnologia touch resistiva più economica è generalmente sostituita dalla più sofisticata tecnologia touch capacitiva proiettata. Quest'ultima è apparsa per la prima volta sull'iPhone di Apple." Inoltre, anche i dispositivi mobili di fascia bassa stanno iniziando a utilizzare la tecnologia touch, incrementando ulteriormente la penetrazione di mercato di questa tecnologia. "I controller touch capacitivi a basso costo che utilizzano un sensore a strato singolo anziché a doppio strato possono far risparmiare il 30% sui costi, aprendo il mercato dei feature phone di fascia bassa", ha affermato Kevin Burden, vicepresidente dei dispositivi mobili presso ABI Research. Secondo quanto affermato dalla società di ricerche di mercato Gartner in un'ultima relazione di ricerca, Google Android detiene una quota del 43,4% del mercato mondiale degli smartphone, classificandosi al primo posto. La quota di mercato di Nokia Symbian è del 22,1%, quella di Apple iOS è del 18,2%, quella di RIM BlackBerry è dell'11,7%, quella di Samsung Bada è dell'1,9% e quella di Microsoft è dell'1,6%. Nell'ultimo anno la quota di mercato di RIM BlackBerry e Nokia Symbian è diminuita in modo significativo. Nokia ha accettato di abbandonare Symbian e MeeGo e di supportare pienamente Microsoft Windows Phone. Si prevede che i telefoni Nokia dotati di questo sistema operativo saranno disponibili sul mercato entro la fine dell'anno. Tuttavia, non è chiaro se la nuova piattaforma software riuscirà a frenare o invertire la tendenza al calo della quota di mercato di Nokia. "Le vendite di smartphone continueranno a crescere a scapito dei feature phone", ha affermato Roberta Cozza, analista di Gartner. "Nei mercati maturi, i consumatori preferiranno gli smartphone Android di fascia media e base rispetto ai feature phone, grazie alle forti promozioni da parte degli operatori di telefonia mobile e dei produttori." |
>>: Se i farmaci per le malattie geriatriche non funzionano, prova l’agopuntura
L'appello e la valutazione di "Mobile Su...
C'era una volta una notizia che circolava su ...
Dragon Ball Z: L'uomo più forte del mondo: un...
Le uova sono la scelta migliore per chi ha bisogn...
Il sapore del succo di sedano crudo è piuttosto s...
Il diabete di tipo 2 solitamente inizia con una r...
Che cos'è Charriol? Charriol è un famoso march...
Qual è il sito web di Nucor Corporation? La Nucor ...
Autore: Ruan Guangfeng, Direttore del Dipartiment...
"Una scena da un piccolo ragazzo freddo e go...
Soffri di obesità di tipo edematoso? Per sembrare...
Che cos'è Enterprise Rent-A-Car? Enterprise Re...
"Fun Math": un anime classico della NHK...
Tra due giorni termineranno le vacanze estive e g...