Quando si parla di tossina botulinica, molte persone potrebbero associarla alla chirurgia estetica. Molte amiche considerano la tossina botulinica un'arma magica antirughe, contando su di essa per migliorare le zampe di gallina e "levigare i segni del tempo sul viso". In realtà, la tossina botulinica non è legata solo alla bellezza: è strettamente correlata anche alla sicurezza alimentare. Quest'anno, la signora Wu di Zhengzhou, nella provincia di Henan, è rimasta avvelenata dopo aver mangiato del tofu puzzolente fatto in casa. Non solo soffriva di malessere, ma aveva anche insufficienza respiratoria. Il motivo era che il tofu puzzolente prodotto dalla signora Wu conteneva la tossina botulinica, che causava un'intossicazione alimentare se consumato senza che lei lo sapesse. ▲Foto: Screenshot da Weibo Quanto è tossico il Botox? Come possiamo evitarlo in tempi normali? In questo articolo parleremo del Botox. 01 Che cos'è il Botox? La tossina botulinica, nota anche come Clostridium botulinum, è ampiamente presente in natura, ad esempio nel limo, nella polvere, nelle feci animali, nell'acqua, nel terreno, ecc. nei fiumi, nei laghi e nei mari. La temperatura di crescita più adatta per la tossina botulinica è 25~37℃, mentre la temperatura più adatta per la produzione della tossina è 20~35℃. Può sopravvivere in un ambiente privo di ossigeno e a bassa temperatura, ma quando la temperatura scende sotto i 15 °C o supera i 55 °C, non riesce più a riprodursi e a produrre tossine. [1] La tossina botulinica prodotta dal Clostridium botulinum è una proteina altamente tossica che non solo può causare intossicazioni alimentari, ma viene anche utilizzata per realizzare armi biologiche. Tuchong creativo 02 Quali sono i pericoli dell'avvelenamento da botulismo? Esistono sette tipi di tossina botulinica: A, B, C, D, E, F e G. Tra questi, A, B, E ed F possono causare avvelenamento negli esseri umani; I ceppi C e D colpiscono principalmente bestiame e pollame e non hanno alcun effetto sugli esseri umani; il tipo G è estremamente raro e finora non sono stati segnalati casi di avvelenamento. La tossina botulinica di per sé non provoca avvelenamento. Ciò che è velenoso è la tossina botulinica che produce. La maggior parte dei casi di intossicazione alimentare da botulismo nel mio Paese è causata dal tipo A, che è principalmente un avvelenamento neurologico. Dopo aver mangiato alimenti contenenti tossina botulinica, la tossina può essere assorbita dal tratto gastrointestinale. L'avvelenamento può causare paralisi dei nervi motori, mancanza di coordinazione, mal di testa, affaticamento, strabismo, palpebre cadenti, difficoltà a masticare e deglutire, difficoltà respiratorie, ecc. Nei casi gravi, può verificarsi la morte per insufficienza respiratoria e il tasso di mortalità è superiore al 30%. [1] Da questo punto di vista la tossicità della tossina botulinica resta comunque piuttosto grave. 03 Quali alimenti possono contenere la tossina botulinica? Molti alimenti presenti nella nostra vita quotidiana possono presentare il rischio di infezione da botulismo, tra cui cibi leggermente sottaceto e cibi in scatola o in bottiglia a bassa acidità che non sono stati adeguatamente lavorati, come verdure in scatola a bassa acidità fatte in casa e carne sottovuoto, prodotti ittici, fagioli neri fermentati e tofu fermentato. [2] Tuchong creativo Inoltre, anche la pancetta fatta in casa è un alimento facilmente infettabile dal botulismo. Se le condizioni ambientali non sono ben controllate e il processo di produzione non è corretto, ciò può portare direttamente alla crescita del botulismo e alla produzione di tossine mortali, ma non causerà un deterioramento significativo del cibo. [3] Pertanto, se si desidera mangiare pancetta, si consiglia di acquistare quella prodotta dai produttori tradizionali poiché è più sicura. Inoltre, il miele rappresenta un fattore pericoloso anche per i neonati. Poiché le api possono facilmente riportare nell'alveare polline e miele contaminati dalla tossina botulinica durante il processo di raccolta del polline e produzione del miele, il miele potrebbe contenere tossina botulinica e le sue spore. La funzione di barriera intestinale dei bambini di età inferiore a un anno non è ancora completamente sviluppata e potrebbe non essere in grado di inibire la riproduzione del batterio del botulismo, pertanto il consumo di miele potrebbe causare avvelenamento. Nelle prime fasi dell'avvelenamento si manifesta stitichezza, seguita da sonnolenza, suzione debole, difficoltà di alimentazione, debolezza muscolare, pianto debole e, nei casi gravi, può essere fatale. [1, 4] Tuchong creativo Nei soggetti di età superiore a un anno, la flora microbica naturale presente nell'intestino si è sviluppata fino a raggiungere uno stadio più maturo, che non favorisce la germinazione di queste spore, pertanto è ancora relativamente sicuro. 04 Come prevenire l'intossicazione alimentare da botulismo? Sebbene la tossina botulinica sia altamente tossica, è instabile al calore e può essere distrutta facendola bollire a 100°C per 10 minuti[5]. La prevenzione quotidiana dell'intossicazione alimentare da botulismo può iniziare dai seguenti 6 punti, in particolare i primi 5 punti: ① Non mangiare cibo crudo, la chiave è non mangiare cibo crudo di origine animale e piante acquatiche, come sashimi, gamberi ubriachi, granchi ubriachi, castagne d'acqua crude, radice di loto, triboli d'acqua, ecc. Non mangiare cibo crudo può non solo prevenire l'avvelenamento da botulismo, ma anche prevenire altri batteri patogeni e infezioni parassitarie. Tuchong creativo ② Per frutta e verdura che possono essere consumate crude, assicurarsi di rimuovere ogni traccia di sporco e feci dalla superficie e di lavarle accuratamente prima di mangiarle. Gli alimenti che devono essere cotti devono essere riscaldati accuratamente per distruggere le tossine ed evitare intossicazioni alimentari. ③Se non riesci a finire il cibo preparato, conservalo sigillato e in frigorifero. Non esporlo a temperatura ambiente per troppo tempo per evitare la contaminazione da botulismo. Allo stesso tempo, anche le basse temperature possono impedire la produzione della tossina botulinica. ④ Quando si utilizza un tagliere, tenere separati gli alimenti crudi da quelli cotti per evitare la contaminazione incrociata tra gli alimenti. ⑤ Quando si preparano autonomamente alimenti fermentati o prodotti in salamoia, prestare attenzione all'igiene dell'ambiente e dei contenitori e le materie prime devono essere accuratamente cotte a vapore o pulite. È possibile mettere in anticipo i contenitori che si desidera utilizzare in acqua bollente a 100°C e continuare a bollire per 10-20 minuti. Tuchong creativo ⑥ Alcuni studi hanno menzionato la possibilità di somministrare vaccini con tossina botulinica. Attualmente, il vaccino contro la tossina botulinica più comunemente utilizzato all'estero è il vaccino pentavalente inattivato con formalina. Tuttavia, questo vaccino può prevenire solo cinque tipi di tossina botulinica, A, B, C, D ed E, e non può resistere ai tipi F e G. Fortunatamente, gli ultimi due sono molto rari. [1] Riassumere: Sebbene l'avvelenamento da botulismo non sia molto comune nella vita, una volta avvenuto può causare gravi danni all'organismo e addirittura mettere a rischio la vita. La prevenzione resta l'approccio principale nella vita quotidiana, soprattutto per le persone inesperte. È meglio non preparare cibi fermentati o sottaceto fatti in casa. È relativamente più sicuro acquistarli direttamente dai produttori abituali. Autore | Xue Qingxin, membro della Chinese Nutrition Society, dietista registrato, responsabile sanitario, nutrizionista pubblico Recensione | Han Hongwei, Direttore del Dipartimento di Comunicazione del Rischio, Centro Nazionale di Valutazione del Rischio per la Sicurezza Alimentare Riferimenti: [1] Zhao Sijun, Li Xuelian, Cao Xumin, Wang Juan, Wang Yudong, Wang Junwei, Qu Zhina. Progressi della ricerca su Clostridium botulinum e tossina botulinica[J]. Rivista cinese di quarantena animale, 2013, 30(08):36-39+54. [2] Centro per la sicurezza alimentare, Hong Kong https://www.cfs.gov.hk/sc_chi/multimedia/multimedia_pub/multimedia_pub_fsf_86_01.html [3] Centro di Hong Kong per la sicurezza alimentare. Carne conservata e sicurezza alimentare https://www.cfs.gov.hk/sc_chi/whatsnew/whatsnew_fst/whatsnew_fst_Lapmei_Chinese_Preserved_Meat_Food_Safety.html [4] Centro per la sicurezza alimentare, Hong Kong https://www.cfs.gov.hk/sc_chi/whatsnew/whatsnew_act/High_Risk_Food_faq.html [5] Li Qingpeng, Lü Jiaping, Jin Jing, Cui Wenhui, Guo Qin, Zhang Shuwen, Lu Jing, Ha Yiming. Avviso di incidenti di sicurezza dovuti al botulismo nei prodotti lattiero-caseari[J]. Rivista di sicurezza e qualità alimentare, 2014, 5(05): 1413-1418. DOI: 10.19812/j.cnki.jfsq11-5956/ts.2014.05.023. Questo articolo è prodotto dal Science Popularization China-Creation Cultivation Program. Si prega di indicare la fonte in caso di ristampa |
<<: Quali sono le cause dei problemi di sonno tra i giovani?
>>: Basta! Se ti piace metterti le dita nel naso, fai attenzione a non danneggiarti il cervello!
Cos'è Perm Anka? L'FC Amkar Perm è una soc...
Valutazione completa e raccomandazione di "T...
Qual è il sito web del Museo Rodin? Il Museo Rodin...
Negli ultimi anni, le frequenti morti improvvise ...
Il Classico di medicina interna dell'Imperato...
A causa dell'infezione del nuovo coronavirus ...
Dopo essere stato seduto al lavoro tutto il giorn...
La storia della costruzione della Grande Muraglia...
Qual è il sito web dell'Ambasciata dell'Az...
Gli scaldacqua elettrici ad accumulo sono solitam...
La causa principale dell'invecchiamento della...
Il meteo a Chengdu è cambiato ultimamente. La set...
Neurobiologia della cognizione sociale e depressi...