Qual è il momento migliore della giornata per fare un bagno termale? Posso fare un bagno termale frequentemente?

Qual è il momento migliore della giornata per fare un bagno termale? Posso fare un bagno termale frequentemente?

I bagni termali non solo rilassano muscoli e articolazioni ed eliminano la stanchezza, ma favoriscono anche la circolazione sanguigna e accelerano il metabolismo umano. La maggior parte delle sorgenti termali contiene sostanze chimiche ricche di benefici per l'organismo umano. In realtà ci sono alcune regole da seguire per stabilire qual è il momento migliore per fare un bagno termale. Venite ad aprire e a dare un'occhiata!

Contenuto di questo articolo

1. Qual è il momento migliore per fare un bagno termale?

2. Posso fare spesso il bagno nelle sorgenti termali?

3. Perché ti senti così stanco dopo un bagno termale?

1

Qual è il momento migliore della giornata per immergersi nelle sorgenti termali?

1. Immergiti nelle sorgenti termali al mattino: ti aiuterà a risollevare il morale. Il momento migliore della giornata per immergersi nelle sorgenti termali è appena svegli al mattino. Il vantaggio più importante di fare un bagno caldo al mattino è che vi sentirete rinfrescati dopo averlo fatto, perché dopo una notte di sonno la circolazione sanguigna rallenta. In questo periodo, fare un bagno caldo può aiutare ad accelerare la circolazione e a risvegliare le funzioni corporee. Inoltre, l'aria è molto fresca la mattina presto e fare un bagno in una sorgente termale durante il giorno è come alzarsi presto e andare a correre la mattina. Se non ti piace correre ma vuoi comunque sudare e metabolizzare, fare un bagno in una sorgente termale potrebbe essere un'ottima scelta.

2. Immergetevi nelle sorgenti termali prima di andare a letto la sera: rilassate corpo e mente e godetevi un buon sonno notturno. Dopo una giornata trascorsa a correre all'aria aperta, il momento migliore per immergersi nelle sorgenti termali è quando si torna stanchi al resort termale la sera. Poiché la temperatura è più fresca di notte, se vuoi dormire bene, fare un bagno termale un'ora prima di andare a letto può aiutarti ad alleviare la stanchezza dell'intera giornata e a rilassare completamente la mente tesa. Quindi, il sonno dopo un bagno termale sarà particolarmente profondo e confortevole!

2

Posso fare un bagno termale frequentemente?

È possibile immergersi frequentemente nelle sorgenti termali! I bagni termali non solo rilassano muscoli e articolazioni ed eliminano la stanchezza, ma dilatano anche i vasi sanguigni, favoriscono la circolazione sanguigna e accelerano il metabolismo umano. La maggior parte delle sorgenti termali contiene sostanze chimiche ricche di benefici per l'organismo umano. Ad esempio, il carbonato di calcio presente nelle sorgenti termali ha un effetto significativo sul miglioramento della forma fisica e sul ripristino della forza fisica; l'alto contenuto di calcio, potassio, radon e altri ingredienti contenuti nelle sorgenti termali ha effetti benefici sulla cura delle malattie cardiovascolari e cerebrovascolari, sul diabete, sulla gotta, sulla nevralgia, sull'artrite, ecc.; Le sorgenti sulfuree possono ammorbidire le cuticole, mentre l'acqua gassata contenente sodio ha l'effetto di sbiancare e ammorbidire la pelle. Non è realistico raggiungere obiettivi di salute o bellezza semplicemente immergendosi in una sorgente termale una o due volte durante le vacanze, per puro interesse personale. Bisogna insistere a lungo per vedere i risultati.

3

Perché mi sento così stanco dopo un bagno termale?

Immergersi nelle sorgenti termali accelera rapidamente il metabolismo corporeo ed è un processo in cui il corpo consuma energia. Per questo motivo, il tempo trascorso nelle sorgenti termali non dovrebbe essere troppo lungo, per evitare di stancarsi ulteriormente e ottenere l'effetto opposto. In particolare, le temperature dell'acqua superiori ai 39 gradi Celsius sono considerate bagni ad alta temperatura. La durata dell'immersione nelle sorgenti termali non dovrebbe superare i 20 minuti. Le persone con scarsa forma fisica dovrebbero ridurre il tempo in base alla reazione del loro corpo. "Chen Qiang ha detto:" Dovresti anche fare attenzione che il livello dell'acqua non superi il petto, per evitare tachicardia e difficoltà respiratorie. "Quando si fa un bagno termale e dopo averlo fatto, bisogna ricordarsi di aggiungere acqua calda". Alcune persone pensano che bere acqua fresca dopo un bagno caldo sia particolarmente piacevole. Molti punti panoramici con sorgenti termali offrono ai propri ospiti anche acqua ghiacciata accanto alla piscina. Infatti, la combinazione di acqua fredda e calda è quella che più probabilmente danneggia lo stomaco. È possibile bere più acqua calda per prevenire la disidratazione causata dall'eccessiva evaporazione dei liquidi corporei. ”

L'ordine corretto per fare un bagno termale è fare prima una doccia calda e poi passare da una piscina a bassa temperatura a una a temperatura più alta, consentendo gradualmente al corpo di adattarsi. In particolare, molte persone amano fare un bagno nelle sorgenti termali nelle giornate di neve. In tali condizioni meteorologiche, la differenza di temperatura tra la temperatura esterna e quella dell'acqua termale è troppo grande, pertanto è necessario prestare maggiore attenzione alla transizione della temperatura dell'acqua termale.

<<:  Testati 16 tipi di bastoncini di formaggio per bambini: ricchi di zuccheri e grassi, sconsigliati per il consumo

>>:  Cosa fare della placenta dopo il parto? Mangiare la placenta ha davvero effetti miracolosi sulla salute?

Consiglia articoli

Recensione di Bunpuku Chagama: una storia affascinante e personaggi profondi

Bollitore da tè Bunbuku ■ Media pubblici altri ■ ...

E i quad? Recensioni ATV e informazioni sul sito web

Cos'è un ATV? ATV è un'emittente televisiv...

Precauzioni durante l'assistenza ostetrica

Durante il lavoro quotidiano in ospedale, l'i...