Se si assume l'aspirina per un lungo periodo, in quali circostanze si dovrebbe interrompere l'assunzione del farmaco?

Se si assume l'aspirina per un lungo periodo, in quali circostanze si dovrebbe interrompere l'assunzione del farmaco?

L'aspirina è un farmaco comunemente usato per prevenire le malattie cardiovascolari e cerebrovascolari. Ma gli amici chiedono sempre a Huazi: hanno sentito dire che si possono verificare reazioni avverse se si assume l'aspirina per un lungo periodo, ma il medico ha detto che non si può interrompere l'assunzione del medicinale senza pensarci due volte, altrimenti l'effetto protettivo del medicinale andrà perso.

Huazi disse che il dottore aveva ragione. L'assunzione di aspirina non può essere interrotta facilmente, ma ciò non significa che non sia possibile. Se si verificano gravi reazioni avverse, è necessario interrompere l'assunzione del medicinale.

1. L'aspirina è un'arma a doppio taglio. L'aspirina è la "droga magica" dell'umanità. Per più di cento anni, le persone hanno utilizzato grandi dosi di aspirina per abbassare la febbre, alleviare il dolore e combattere i reumatismi, aiutando le persone a stare lontane dal dolore. Oggi piccole dosi di aspirina vengono utilizzate principalmente per inibire l'aggregazione piastrinica, prevenire la formazione di coaguli di sangue ed evitare l'infarto cerebrale e l'infarto del miocardio.

Il meccanismo farmacologico dell'aspirina è quello di legarsi alla cicloossigenasi delle piastrine e produrre un effetto inibitorio. Tuttavia, la cicloossigenasi è presente anche in altri tessuti del corpo umano e viene inibita dall'aspirina, portando a una diminuzione della produzione di prostaglandine che proteggono il tratto digerente, indebolendo così la funzione barriera della mucosa del tratto digerente e rendendolo più suscettibile ai danni.

L'aspirina non provoca la rottura dei vasi sanguigni, ma indebolisce la funzione di coagulazione delle piastrine, quindi quando i vasi sanguigni sono danneggiati, il tempo di guarigione sarà prolungato. In una certa misura, può aumentare il rischio di emorragie spontanee, la più pericolosa delle quali è l'emorragia cerebrale.

Huazi afferma spesso che il trattamento con l'aspirina è un'arma a doppio taglio, che comporta rischi farmacologici durante la cura delle malattie. È consigliato solo quando i benefici del farmaco superano di gran lunga i rischi. Durante la terapia è necessario monitorare le reazioni avverse. Se si verificano anomalie, potrebbe essere necessario sospendere la terapia farmacologica.

2. Diverse situazioni in cui è necessario interrompere l'assunzione di aspirina 1. Allergia: alcune persone possono essere allergiche all'aspirina o avere attacchi d'asma durante l'assunzione di aspirina e devono interrompere l'assunzione di aspirina.

2. Danni al tratto digerente: l'uso prolungato di aspirina può causare danni al tratto digerente, indurre ulcere gastriche o aggravare ulcere esistenti. Durante la terapia, osservare se si avvertono dolori addominali, gonfiore, ecc. In tal caso, consultare immediatamente un medico. Se si verificano ulcere gastrointestinali, è necessario interrompere l'assunzione del farmaco.

3. Comparsa di feci nere: gravi danni alla mucosa del tratto digerente causeranno sanguinamento. Se l'emorragia è abbondante, si otterranno feci nere e catramose. Tuttavia, tieni presente che feci nere simili potrebbero comparire dopo aver mangiato sanguinaccio e tofu sanguinante, quindi fai attenzione a distinguerli. Se l'emorragia gastrica è di piccola entità, potrebbe non causare alterazioni del colore delle feci. Si raccomanda di effettuare regolarmente esami delle feci. Se viene trovato sangue occulto, si raccomanda di sospendere la terapia farmacologica.

4. Trombocitopenia: durante la terapia farmacologica è necessario eseguire regolarmente esami del sangue e prestare attenzione al numero delle piastrine. L'aspirina agisce legandosi alle piastrine, ma quando il numero delle piastrine è basso, la funzione della coagulazione sarà ulteriormente ridotta. In questo momento è necessario ridurre la dose di aspirina. I pazienti affetti da una grave carenza di piastrine devono interrompere l'assunzione del farmaco e scoprire la causa della ridotta conta piastrinica. Se è necessario un intervento chirurgico, la terapia farmacologica deve essere sospesa 7 giorni prima per ridurre il sanguinamento intraoperatorio.

5. Disfunzione della coagulazione: la coagulazione del sangue nel corpo umano non è causata solo dall'aggregazione piastrinica, ma coinvolge anche molteplici fattori della coagulazione. Si raccomanda di eseguire regolarmente i test del tempo di coagulazione. Se vengono riscontrate anomalie nei fattori della coagulazione o se l'aspirina deve essere utilizzata in combinazione con anticoagulanti, potrebbe essere necessario ridurre la dose di aspirina o interromperne la somministrazione per ridurre il rischio di malattie emorragiche.

6. Scarso controllo della pressione sanguigna: l'ipertensione è il principale fattore di rischio per l'emorragia cerebrale. Se la pressione sanguigna non può essere controllata stabilmente al di sotto di 160 mmHg, l'uso dell'aspirina non è raccomandato.

3. Continuare ad assumere il farmaco dopo che gli effetti indesiderati sono scomparsi. Dopo aver scoperto la causa ed eliminato gli effetti indesiderati dell'aspirina, è necessario riprendere ad assumere il farmaco il prima possibile. Poiché la maggior parte dei fattori di rischio per le malattie cardiovascolari e cerebrovascolari è l'aterosclerosi, che non può essere eliminata completamente, è necessaria una terapia farmacologica continuativa per prevenire efficacemente l'insorgenza della malattia.

Durante il trattamento farmacologico, è necessario assumere il farmaco ogni giorno. Si sconsiglia di assumere il farmaco in modo intermittente. Poiché le piastrine del corpo umano si rinnovano ogni giorno di circa il 15%, l'effetto protettivo scomparirà se l'assunzione del farmaco viene interrotta per più di 48 ore. Se non si tollerano gli effetti indesiderati dell'aspirina, è possibile associare farmaci protettivi della mucosa gastrica sotto la supervisione di un medico oppure sostituirla con altri farmaci antiaggreganti piastrinici.

Riassumendo, l'aspirina è un'arma a doppio taglio, che presenta sia benefici che rischi. Può prevenire la formazione di coaguli di sangue, ma può anche causare reazioni avverse. Dovrebbe essere utilizzato solo quando i benefici del farmaco superano di gran lunga i rischi. Se durante l'uso si dovessero verificare gravi reazioni avverse, è possibile interrompere l'assunzione del medicinale sotto la supervisione di un medico. In caso di dubbi sui farmaci, consultare tempestivamente un medico o un farmacista. Sono il farmacista Huazi. Benvenuti a seguirmi e condividere altre conoscenze sulla salute.

<<:  Quanto ne sai sul catetere venoso centrale (PICC)?

>>:  Il mondo sta rispondendo alla pandemia di COVID-19: quale sarà la prossima tappa?

Consiglia articoli

Body Jack: il fascino e le recensioni di una divertente esperienza extracorporea

Bodyjack Fun Esperienza extracorporea - Recension...

La rinite è soggetta a recidive in estate? Ascolta cosa dice Qingbi Hall

In una calda giornata estiva, passare da una temp...

Il fascino e le recensioni di "AIR prelude": vivi l'emozionante prologo

Recensione dettagliata e raccomandazione del prel...

Comprensione scientifica dell'allume negli alimenti

I bastoncini di pasta fritti, dorati e croccanti,...