Quali sono le cause dell'infarto miocardico e quali metodi si possono utilizzare per rimuovere il coagulo di sangue?

Quali sono le cause dell'infarto miocardico e quali metodi si possono utilizzare per rimuovere il coagulo di sangue?

Molte malattie cardiovascolari e cerebrovascolari sono causate dalla presenza di coaguli di sangue, che compromettono l'afflusso di sangue al cuore e al cervello. I trombi sono piccoli grumi che si formano nel sangue e possono facilmente ostruire un vaso sanguigno. In genere, le persone anziane sono più soggette ai coaguli di sangue. Ma è anche legato alla vita quotidiana: anche i giovani sono inclini ai coaguli di sangue. Come si formano solitamente i coaguli di sangue?

Quali sono le cause dell'infarto miocardico?

Il 90% è causato dall'aterosclerosi delle arterie coronarie che irrorano il cuore e non da altre parti.

Quando le arterie coronarie vengono danneggiate da fattori patologici quali ipertensione, iperglicemia e iperlipidemia, le pareti interne dei vasi sanguigni vengono danneggiate, si depositano lipidi, si verifica l'aterosclerosi e si formano placche. In particolare, le placche molli di nuova formazione sono particolarmente instabili e possono ostruire i vasi sanguigni o rompersi formando coaguli di sangue, causando una brusca diminuzione o interruzione dell'afflusso di sangue alle coronarie, causando ischemia miocardica, ipossia e necrosi.

Dal punto di vista clinico, si può osservare che i fattori scatenanti per molti pazienti sono la stimolazione improvvisa del freddo dopo le attività mattutine, il lavoro fisico, dopo un pasto completo o dopo l'esposizione al freddo. Ad esempio, dopo essersi alzati al mattino, i nervi simpatici vengono eccitati e la tensione delle arterie coronarie aumenta; dopo un lavoro fisico e quando si è emotivamente eccitati, la richiesta di ossigeno del cuore aumenta e aumenta il carico del ventricolo sinistro; Dopo un pasto completo, la viscosità del sangue aumenta.

Inoltre, se presenti i seguenti sintomi, sappi che la coronaropatia ti ha "trovato"! Il dolore si manifesta nella parte media e superiore dello sterno, può irradiarsi alla spalla sinistra e al braccio sinistro ed è spesso caratterizzato da una sensazione di costrizione e tensione. La durata è breve, forse 3-5 minuti.

Come rimuovere i coaguli di sangue?

(1) Se il paziente si trova nella fase acuta della trombosi, può essere eseguita la terapia trombolitica. Quanto prima viene eseguita la trombolisi, tanto migliore sarà l'effetto trombolitico. Può ridurre efficacemente il volume dei coaguli di sangue e alleviare i sintomi di disagio.

(2) Il trattamento convenzionale della trombosi è la terapia anticoagulante. Nella pratica clinica sono disponibili numerosi farmaci anticoagulanti, tra cui l'eparina a basso peso molecolare, l'eparina non frazionata e il warfarin. I pazienti possono scegliere i farmaci più adatti alle proprie condizioni. Vale la pena ricordare che la terapia anticoagulante è un processo a lungo termine e che i pazienti devono persistere per ottenere risultati migliori.

(3) Trattamento chirurgico. La trombectomia chirurgica è un metodo di trattamento più diretto, ma presenta anche degli svantaggi ed è soggetta a recidiva, pertanto i pazienti devono sceglierla con cautela.

(4) Cura quotidiana. Anche controllare la dieta e migliorare le cattive abitudini sono importanti per rimuovere i coaguli di sangue. Inoltre, un'adeguata attività fisica, il miglioramento dell'immunità dell'organismo e il trattamento attivo di altre patologie correlate sono utili per la cura e la guarigione dei coaguli di sangue.

Sebbene i coaguli di sangue siano difficili da invertire, molti rischi possono essere evitati purché vengano trattati attivamente e non compromettano nemmeno la vita normale.

Cosa mangiare se hai coaguli di sangue

I pazienti affetti da malattie trombotiche quali trombosi cerebrale, trombosi coronarica ed embolia polmonare devono ricevere cure tempestive.

Ci sono due aspetti principali dell'alimentazione.

Una soluzione è quella di assumere farmaci, come i farmaci ipolipemizzanti, che possono migliorare la viscosità del sangue. Un altro metodo è quello di assumere farmaci che abbassano le piastrine e farmaci che aiutano a sciogliere i coaguli di sangue, come l'aspirina, comunemente usata.

D'altro canto, nella nostra dieta quotidiana, dobbiamo prestare attenzione a consumare più verdura e frutta. Ad esempio, le cipolle contengono prostaglandina A, che può aiutare a dilatare i vasi sanguigni e ridurre la viscosità del sangue. La vitamina P contenuta nelle melanzane può aumentare l'elasticità dei vasi sanguigni. Le mele contengono pectina, che può abbassare la concentrazione di colesterolo nel sangue.

Sono tutti utili per il trattamento della trombosi e possono accelerare la guarigione.

<<:  Che aspetto ha un giglio commestibile? Come eliminare il sapore amaro del giglio?

>>:  Il fertilizzante composto è efficace per Molan? Quale tipo di materiale vegetale è migliore per Molan?

Consiglia articoli

Cancro della laringe: sfide e speranze nell'esplorazione delle voci

Nella complessa struttura fisiologica del corpo u...

Mangiare lardo è un "tesoro" o un "peso"?

Lo strutto è un condimento principe in cucina. Pu...