Quanto tempo ci vuole per vedere il sacco gestazionale durante la gravidanza? A cosa devo fare attenzione se la sacca gestazionale è piccola?

Quanto tempo ci vuole per vedere il sacco gestazionale durante la gravidanza? A cosa devo fare attenzione se la sacca gestazionale è piccola?

La gravidanza è un evento molto felice per una famiglia. Dopo aver scoperto la gravidanza, è necessario sottoporsi a controlli regolari e assumere acido folico e altri farmaci per garantire il sano sviluppo del feto. All'inizio il feto è una cosa minuscola e cresce lentamente. Il sacco gestazionale è la forma originaria della placenta. Osservando il sacco gestazionale è possibile valutare approssimativamente le condizioni del feto. Quanto tempo ci vuole per vedere il sacco gestazionale durante la gravidanza?

Quanto tempo ci vuole per vedere il sacco gestazionale durante la gravidanza?

Di solito, il sacco gestazionale è visibile intorno al 40° giorno di gravidanza.

Il sacco gestazionale è la forma originaria della placenta. L'esame del sacco gestazionale all'inizio della gravidanza serve principalmente a determinare una cosa, ovvero se è intrauterino o extrauterino. Molte donne incinte tirano un sospiro di sollievo quando vedono il sacco gestazionale nell'utero tramite ecografia B, ma in realtà non possono ancora rilassarsi.

Perché anche se il sacco gestazionale viene visto, potrebbe svuotarsi a causa della qualità dello sperma, dell'inquinamento ambientale e di altri motivi e non riuscire comunque a dare alla luce la vita. Naturalmente, questa situazione è rara, ma è anche preoccupante.

Solo intorno al 60° giorno la madre incinta vede l'embrione e il battito cardiaco fetale e può rilassarsi un po'.

A cosa devo fare attenzione se la sacca gestazionale è piccola?

Se il sacco gestazionale è relativamente piccolo, dobbiamo prendere in considerazione il ciclo mestruale precedente. Se il ciclo mestruale precedente è stato molto irregolare, spesso ci sarà un errore tra il numero di giorni di gravidanza e il numero effettivo di giorni, il che spesso porterà a una sacca gestazionale relativamente piccola. In questo caso, finché gli indicatori del sangue sono normali, in genere non c'è motivo di preoccuparsi.

Se il ciclo mestruale è normale e la sacca gestazionale è piccola, dobbiamo anche combinare gli indicatori ematici attuali e l'andamento dei cambiamenti. Se l'aumento del sangue è lento, spesso c'è il rischio di ritardo nella crescita fetale. Se gli indicatori del sangue risultano ancora accettabili dopo diversi esami, in genere il sacco gestazionale si svilupperà normalmente nella fase successiva.

Oltre a comprendere le dimensioni del sacco gestazionale, dobbiamo anche comprendere la differenza sacco-abbozzo fetale, cioè la differenza tra il sacco gestazionale e l'abbozzo fetale. Se la differenza tra sacco e gemma è troppo piccola, spesso indica un sacco gestazionale piccolo. In questo caso, dobbiamo verificare per tempo la causa specifica e, se necessario, intervenire attivamente. Le cause comuni presentano molte somiglianze con l'aborto spontaneo e l'aborto spontaneo ricorrente nelle prime fasi della gravidanza; è possibile condurre un esame sistematico in riferimento alle pazienti con aborto spontaneo ricorrente.

Inoltre, se dopo due o più esami il feto risulta ancora relativamente piccolo, si raccomanda di sottoporsi attivamente a un trattamento di preservazione della gravidanza per prevenire esiti avversi della gravidanza.

Precauzioni per il controllo precoce della gravidanza

Durante il periodo di preparazione alla gravidanza, ricordati la durata e l'orario di inizio del ciclo mestruale. Se ti accorgi che il ciclo non arriva puntuale, puoi prima controllare con un test di gravidanza, che è relativamente preciso. Poi recatevi in ​​ospedale per effettuare gli esami del sangue e misurare il valore dell'HCG.

Non è necessario effettuare un'ecografia B specifica per controllare il sacco gestazionale. Alcuni ostetrici consigliano di aspettare circa 50 giorni, quando è possibile vedere il germoglio embrionale e il battito cardiaco fetale, per poi effettuare un controllo. Se una delle tube di Falloppio è bloccata o ostruita prima di rimanere incinta e si rimane incinta senza cure, è assolutamente necessario controllare in anticipo la posizione del sacco gestazionale per escludere una gravidanza ectopica.

Durante il periodo di preparazione alla gravidanza, è meglio che le future mamme registrino il loro ciclo mestruale. Da un lato, possono calcolare il periodo di ovulazione per aumentare le possibilità di concepimento e, dall'altro, possono conoscere con precisione la durata della loro gravidanza.

La gravidanza si calcola a partire dal giorno in cui è iniziato l'ultimo ciclo mestruale. Ad esempio, se l'ultima mestruazione è avvenuta il 1° agosto e si è conclusa il 5 agosto, se il concepimento è avvenuto ad agosto, l'età gestazionale verrà calcolata a partire dal 1° agosto.

<<:  Perché il mio bambino mangia spesso latte durante la notte? Perché il mio bambino mangia spesso latte durante la notte?

>>:  La miopia verrà ereditata dalla generazione successiva? A cosa dovrebbero prestare attenzione le donne incinte durante la gravidanza?

Consiglia articoli

Oggi, ai genitori a casa! Avanti veloce "Una famiglia amorevole"

Esperto in questo articolo: Yang Jing, dottore di...