La differenza tra cambio manuale e automatico è che nel primo caso è necessario cambiare marcia manualmente, mentre nel secondo caso è possibile cambiare marcia automaticamente, senza alcuno sforzo manuale. Come si controlla la tempistica del cambio manuale? Dipende dal regime del motore o dalla velocità del veicolo? Qual è la velocità migliore per il cambio manuale?Il cambio manuale solitamente cambia marcia in base al regime del motore e la tempistica del cambio marcia è solitamente controllata entro 2000-2500 giri/min. Se si desidera che l'auto sia più potente e acceleri più rapidamente, è anche possibile posticipare il cambio marcia e aumentare il regime del motore a 3000-5000 giri prima di cambiare marcia. Tuttavia, così facendo si otterrà un basso risparmio di carburante e un consumo maggiore. Per una guida economica è meglio mantenere la velocità intorno ai 2000 giri/min. In secondo luogo, è anche possibile cambiare marcia in base alla velocità di guida. In genere, si parte in prima marcia, si passa alla seconda a circa 29 km/h, alla terza a circa 48 km/h, alla quarta a circa 72 km/h e alla quinta a circa 96 km/h. Inoltre, la tempistica del cambio marcia è correlata al carico del veicolo e alle condizioni della strada. Ad esempio, quando si viaggia a una marcia alta e si ha la necessità di sorpassare e accelerare rapidamente, ci si accorgerà che anche se si preme l'acceleratore fino al serbatoio, l'auto non accelera perché il rapporto di trasmissione è troppo piccolo e il regime del motore è troppo basso. In questo momento la resistenza da superare per accelerare è grande. Se si desidera ottenere una buona accelerazione, è possibile solo scalare marcia per ottenere una migliore accelerazione. Se diventi un guidatore esperto o hai familiarità con l'auto, fondamentalmente farai un giudizio completo sulla tempistica del cambio marcia in base al suono del motore, alla vibrazione della carrozzeria, alla sensazione di accelerazione, alla sensibilità della risposta dell'acceleratore, ecc. In altre parole, cambi marcia in base alle tue sensazioni e non c'è bisogno di guardare la velocità o il tachimetro. Perché è necessario cambiare marcia durante la guida?Questa domanda riguarda i motori a combustibile tradizionale. A causa delle caratteristiche dei motori a combustibile tradizionali (motori a benzina, motori diesel) (alta velocità e bassa coppia), essi non possono adattarsi bene al funzionamento su diverse superfici stradali (diverse superfici stradali richiedono che il motore abbia le caratteristiche di bassa velocità e coppia elevata). Per questo motivo, i grandi ingegneri automobilistici utilizzano gli ingranaggi per modificare le caratteristiche originali dei motori a benzina, adattandoli alle condizioni di guida sulle diverse strade. Se si utilizzano direttamente la prima marcia e l'acceleratore, indipendentemente da come si preme l'acceleratore, si noterà che la velocità dell'auto non è troppo elevata, ma il regime del motore varia notevolmente, il che ovviamente non è adatto al funzionamento dell'auto come mezzo di trasporto ad alta efficienza. Pertanto è necessario cambiare marcia per ridurre il regime del motore e aumentare la velocità del veicolo. Per i veicoli puramente elettrici (veicoli a nuova energia), a causa delle caratteristiche del motore elettrico (gran parte del suo intervallo di funzionamento è a potenza costante e coppia costante, e questa parte dell'intervallo è sufficiente a soddisfare le caratteristiche richieste sulle strade di tutti i giorni), i veicoli puramente elettrici utilizzano tutti un cambio a una sola velocità (principalmente per soddisfare le tre condizioni operative del veicolo: fermo, in movimento in avanti e in movimento indietro). Esistono diversi tipi di trasmissioni automatiche1. Cambio AT di base.Non c'è frizione, ma ci sono numeri di marcia specifici e la marcia appropriata viene selezionata automaticamente in base alla velocità del veicolo e all'uso dell'acceleratore. 2. Aggiungere la trasmissione AMT con modalità manuale.Grazie all'AT, può anche controllare manualmente la posizione del cambio quando è necessario un cambio marcia forzato o quando il veicolo deve essere spinto al limite. Ma la differenza tra AMT e cambio manuale è che quest'ultimo non ha la frizione. 3. Trasmissione a variazione continua CVT.Il rapporto di trasmissione può essere selezionato senza rapporto di trasmissione fisso all'interno della gamma hardware. Non si verificano scatti durante il cambio marcia e non è possibile vedere il processo di cambio marcia in fase di accelerazione. Si può vedere solo il contagiri fissato su un certo valore e poi la velocità del veicolo aumenta. |
Le vacanze del Capodanno lunare sono finite da un...
Cos'è il New College di Oxford? Il New College...
Il vaccino BCG per la prevenzione della tubercolo...
Stare seduti in ufficio tutto il giorno, avere un...
Qual è il sito web della banca russa Alfa Bank? Al...
《La scienza popolare dei cotton fioc》 Ospedale To...
Il drama taiwanese "Want to See You" è ...
Carica di felicità PreCure! Appello e valutazione...
Negli scontri storici, si sono svolte molte batta...
La maggior parte delle volte ci concentriamo e ci...
L'11, l'Ufficio sanitario del governo del...
Queen's Blade Grimoire - Benvenuti nell'i...
A marzo l'erba è di nuovo verde, ovunque si p...
Il 25 agosto, il SUV pioniere di classe B BYD Son...