La storia di Hutch l'orfano - Un viaggio commovente e il legame tra madre e figlio■ Media pubbliciSerie TV anime ■ Supporto originaleAnime originale ■ Periodo di trasmissione7 aprile 1970 - 28 dicembre 1971 Ogni martedì 19:00-19:30 ■Stazione di trasmissioneRete televisiva Fuji ■Frequenzemezz'ora ■ Numero di episodiEpisodio 91 ■Storia originaleTatsuo Yoshida ■ DirettoreDirettore generale: Ippei Kuri ■ ProduzioneProduzioni Tatsunoko ■Lavori©Produzioni Tatsunoko ■ StoriaUn giorno, il pacifico castello delle api fu attaccato da uno sciame di feroci calabroni. L'unico uovo sopravvissuto viene raccolto dalla zia Shimakohanabhi e il cucciolo che dà alla luce viene chiamato Hatch e cresciuto da lei. Tuttavia, quando Hatch scopre che la sua vera madre è ancora viva, intraprende un viaggio da solo, determinato a incontrarla. ■SpiegazioneUn'avventura fantasy su un'ape neonata di nome Hutch che intraprende un viaggio alla ricerca della madre perduta da tempo. Oltre a descrivere i legami e le amicizie che si creano tra gli insetti che incontra durante il suo viaggio, il film descrive anche le meraviglie della natura e l'ecologia delle creature che vivono in un mondo in cui la spietata lotta per la sopravvivenza è a volte dura. Una storia commovente e senza tempo che descrive in modo profondo l'amore tra una madre e un figlio che continuano a pensare l'uno all'altra anche durante un percorso così difficile. ■Trasmetti・Hatch / Yoko Kuri・Mama / Haruko Kitahama・Aya / Yoshiko Yamamoto・Shimako Bee Lady / Nobuko Terashima・Kamakichi / Shozo Iizuka・Narratore / Toshiko Maeda ■ Personale principale・Storia originale: Tatsuo Yoshida・Pianificazione: Jinzo Toriumi・Musica: Nobuyoshi Koshibe, Music Planning Center・Effetti sonori: Ishida Sound Pro・Produttore della registrazione del suono: Yasunori Honda・Direttore della registrazione del suono: Kan Mizumoto, Omnibus Pro・Produttore: Kenji Yoshida・Direttore generale: Ippei Kuri・Produzione: Tatsunoko Productions ■ Personaggi principali・Il Principe delle Api si schiude e intraprende un viaggio alla ricerca della madre scomparsa da tempo. ■SottotitoloEpisodio 1 / Non arrenderti, Hatch. Episodio 2 / Vai, vai, schiudi. Episodio 3 / Triste resa dei conti. Episodio 4 / L'attacco delle formiche samurai. Episodio 5 / Vola, leggi, angelo odioso. Episodio 6 / Non piangere, Hatch. Episodio 7 / Voglio chiamarti mamma. Episodio 8 / La ballerina sfregiata. Episodio 9 / Combatti, codardo, parte 1. Episodio 10 / Combatti, codardo, parte 2・Episodio 11/Non piangere, ragazzo・Episodio 12/La ragazza delle sopracciglia gentili・Episodio 13/La luce è per sempre・Episodio 14/Trattieni le lacrime・Episodio 15/La ragazza ape dei fiori・Episodio 16/La selvaggia nel giardino fiorito・Episodio 17/La campana che suona al tramonto・Episodio 18/La ninna nanna della riunione・Episodio 19/Non sono il cattivo・Episodio 20/Le avventure del gran chiacchierone・Episodio 21/La spada di Honey・Episodio 22/Addio odio・Episodio Episodio 23/Mamma in il Vetro・Episodio 24/L'effimera che vide il mare・Episodio 25/Il vecchio calabrone・Episodio 26/Il calabrone non canta più・Episodio 27/Il principe rubato・Episodio 28/Non piangere, Arlin・Episodio 29/Da qualche parte in questo cielo・Episodio 30/La mamma del sole・Episodio 31/Il vasto mondo chiama・Episodio 32/Il re orso solitario・Episodio 33/La vita tra le fiamme・Episodio 34/Il glorioso formicaio Parte 1・Episodio 35/Il glorioso formicaio Parte 2・Episodio 36/Concerto d'amore・Episodio 37/Addio bambini・Episodio 38/La canzone di Yuzuriha・Episodio 39/La verità su mamma e papà・Episodio 40/Alzati con allegria・Episodio 41/Dodici bambini・Episodio 42/Vola ancora・Episodio 43/Solo la mamma si sente triste・Episodio 44/Lo stagno di Otama sotto la pioggia・Episodio 45/L'amicizia nella tempesta・Episodio 46/Vola, schiudi・Episodio 47/Il castello nella fattoria・Episodio 48/Lacrime che brillano nell'oscurità・Episodio 49/Oltre le montagne innevate・Episodio 50/Insetti ninja della foresta parte 1・Episodio 51/Insetti ninja della foresta parte 2・Episodio 52/Gli insetti all'ombra・Episodio 53/L'erba demoniaca che mangia gli insetti・Episodio 54/La mamma è oltre il mare・Episodio 55/I tre animali solitari・Episodio 56/Il sole sulla montagna innevata・Episodio 57/Una ninna nanna dalle terre del sud・Episodio 58/La stella del padre, la stella della madre・Episodio 59/Triste amicizia・Episodio 60/Una foglia nell'oceano・Episodio 61/La bella vita・Episodio 62/La felicità è il desiderio della mamma・Episodio 63/I tre insetti senza fondo・Episodio 64/Un'altra mamma・Episodio 65/Bruciare al mattino Glow・Episodio 66/Madre triste e figlio Grass・Episodio 67/Il giardino delle bugie・Episodio Episodio 68: Il vampiro fantasma・Episodio 69: Il traditore dell'amore・Episodio 70: Il bellissimo sacrificio・Episodio 71: Lo scontro dell'amore・Episodio 72: Hatch torna a casa・Episodio 73: Fratelli al tramonto・Episodio 74: Esprimere un desiderio sul non-ti-scordar-di-me・Episodio 75: L'amore alla fine della battaglia・Episodio 76: La foresta chiama・Episodio 77: Mosca, madre e figlio Farfalle・Episodio 78: Fuga dallo stagno della morte・Episodio 79: Un Shining Vita・Episodio 80: Papà è solo・Episodio 81: Mamma in fiamme・Episodio 82: Grazie tra le lacrime・Episodio 83: Vola! Believe in Mommy・Episodio 84 / Five Hornets・Episodio 85 / Arrow of Rage・Episodio 86 / Follow the Hatch・Episodio 87 / Strong Mother's Love・Episodio 88 / Mommy is Beyond Tears Parte 1・Episodio 89 / Mommy is Beyond Tears Parte 2・Episodio 90 / In Mommy's Arms Parte 1・Episodio 91 / In Mommy's Arms Parte 2 ■ Opere correlateLa nuova storia di insetti: Hutch l'orfano La storia di insetti: Hutch l'orfano La storia di insetti: Hutch l'ape mellifera - Melodia del coraggio ■ Canzoni a tema e musica・OP La storia di Hutch l'orfano - Un viaggio commovente e il legame tra madre e figlioNel mondo dell'animazione giapponese degli anni '70, "Le avventure di Hutch il Minashigo", prodotto dalla Tatsunoko Productions, è ancora oggi amato come un'opera che ha emozionato molti spettatori. Si tratta di un'avventura fantasy che descrive l'amicizia, l'amore e la durezza della natura mentre il principe ape Hatch intraprende un viaggio alla ricerca della madre. Di seguito analizzeremo più da vicino il fascino e il contesto di quest'opera, nonché la sua successiva influenza. Contesto e produzione dell'opera"Le avventure di Hutch l'orfano" è stato trasmesso su Fuji TV dal 7 aprile 1970 al 28 dicembre 1971, ogni martedì dalle 19:00 alle 19:30. Si tratta di una serie di lunga durata composta da 91 episodi, scritta da Tatsuo Yoshida della Tatsunoko Productions e diretta da Kuri Ippei. La musica è stata composta da Nobuyoshi Koshibe e dal Music Planning Center, mentre gli effetti sonori sono stati forniti da Ishida Sound Pro. Il produttore della registrazione era Honda Yasunori, il direttore della registrazione era Mizumoto Kan e Omnibus Pro, e il produttore era Yoshida Kenji. Questa opera è un anime originale e non ha un romanzo o un manga originale. Per questo motivo, la storia e le ambientazioni dei personaggi sono state tutte create dal team di produzione dell'anime. Ciò dimostra la potenza creativa di cui disponeva la Tatsunoko Productions all'epoca e il suo desiderio di offrire nuove storie al pubblico. Riepilogo della storiaLa storia inizia con un pacifico castello di api che viene attaccato da uno sciame di calabroni. L'unico uovo sopravvissuto viene trovato da un'ape femmina, che chiama il piccolo Hatch. Hatch viene cresciuto dalla zia, ma quando scopre che la sua vera madre è ancora viva, decide di intraprendere un viaggio per trovarla. Nel corso del suo viaggio, Hatch incontra vari insetti e instaura con loro amicizie e legami, ma si trova anche ad affrontare la durezza della natura e la realtà della lotta per la sopravvivenza. Tuttavia, anche in mezzo a tutto questo, lui è raffigurato mentre continua il suo viaggio senza mai arrendersi, con l'amore per la madre nel cuore. Introduzione al personaggio・Hatch: il principe delle api e il protagonista della storia. Nel suo viaggio alla ricerca della madre, incontrerà molti ostacoli. Kurihako ha prestato la voce al personaggio e la sua purezza e la sua forte volontà hanno conquistato il cuore degli spettatori. Appello e valutazione dell'operaIl fascino maggiore di "Le avventure di Hutch l'orfano" è senza dubbio la toccante storia e il legame tra madre e figlio, raccontati attraverso il viaggio di Hutch alla ricerca della madre. Vedere Hatch proseguire il suo viaggio nonostante le varie difficoltà e con l'amore per la madre nel cuore ha toccato il cuore degli spettatori. Contiene anche un elemento educativo, insegnando ai bambini il significato e l'importanza della vita attraverso la raffigurazione della durezza della natura e la realtà della lotta per la sopravvivenza. Inoltre, la rappresentazione realistica dell'ecologia e del comportamento degli insetti ha contribuito a suscitare l'interesse dei bambini per la natura. In ogni episodio appariva un insetto diverso e le scene che ne mostravano l'ecologia e le abitudini fornivano agli spettatori contenuti nuovi e interessanti. Anche la musica è un elemento importante che accresce il fascino di quest'opera. La sigla di apertura "Orphan Hatch" e quella di chiusura "Ask for Mama", insieme alla voce cantata di Yuri Shimazaki, hanno lasciato un segno profondo nel cuore degli spettatori. In particolare, il tema finale ha avuto un ruolo importante nell'aumentare l'emozione del viaggio di Hatch. Influenze e opere correlate"Le avventure di Hutch l'orfano" è stato amato da molti spettatori per la sua trama toccante e i contenuti educativi. Era particolarmente apprezzato dai bambini e, anche dopo la sua conclusione, venne ritrasmesso e trasformato in un video. Il successo di questo film ha dato origine anche a sequel e remake. Tra le opere correlate ricordiamo "Le avventure di Hutch il nuovo orfano", "Le avventure di Hutch l'orfano" e "Le avventure di Hutch l'ape: melodia del coraggio". Sebbene queste opere continuino la trama originale, aggiungono nuove prospettive e personaggi per conferire alle storie ancora più profondità. Raccomandazione agli spettatori"Le avventure di Hutch l'orfano" è un'opera che può essere apprezzata da un ampio spettro di generazioni, dai bambini agli adulti. In particolare, la commovente storia che descrive il legame e l'amicizia tra madre e figlio e la durezza della natura commuoverà profondamente gli spettatori. Inoltre, si spera che scene che descrivono in modo realistico l'ecologia e il comportamento degli insetti possano suscitare l'interesse dei bambini per la natura. Quando guardate quest'opera, vi preghiamo di prestare attenzione ai sottotitoli di ogni episodio. Ogni episodio ha un tema e un messaggio diversi: comprendendoli, potrai comprendere ancora meglio la storia. Inoltre, le sigle di apertura e di chiusura sono un elemento importante per aumentare l'impatto emotivo della storia, quindi assicuratevi di ascoltarle attentamente. "Le avventure di Hutch l'orfano" è un capolavoro di animazione, emozionante e istruttivo al tempo stesso. Dategli un'occhiata e scoprite di persona il suo fascino. |
<<: Recensione di "Eleven Red Blood": un toccante anime calcistico pieno di sangue e lacrime
Cos'è il sito web di Audrey Bottle? Audrey è u...
Camminare a passo veloce e fare jogging non ti fa...
Come realizzare un manga vocale - Come realizzare...
"DIGITAL MONSTER X-evolution": una nuov...
Il ciclo mestruale delle donne può essere suddivi...
Cos'è la Biblioteca nazionale della Grecia? La...
Quale donna non vorrebbe avere un seno da sfoggia...
AKB0048 fase successiva - AKB0048 fase successiva...
Cos'è l'app social Path? Path è un'app...
Secret Society Eagle Talon .jp Edizione Extra - H...
L'appello e la valutazione della stagione 9 d...
Per chi sta cercando di perdere peso, la preoccup...
Indovina in quale punto del tuo frigorifero tendi...
Bobobo-bo Bo-bobo: Il miracolo del pugno di peli ...
Qual è il sito web di Cybeg Doctor? Dr. Sebagh è u...