Sanpei il pescatore: una storia di avventura e crescita nella pesca ■ Media pubblici Serie TV anime ■ Supporto originale fumetti ■ Periodo di trasmissione Periodo di trasmissione: dal 7 aprile 1980 al 28 giugno 1982 Orario di trasmissione: dalle 19:00 alle 19:30 Stazione di trasmissione: Fuji TV Programma da 30 minuti x 109 episodi ■Stazione di trasmissione Rete televisiva Fuji ■Frequenze mezz'ora ■ Numero di episodi Episodio 109 ■Storia originale Takao Taniguchi "Sanpei il pescatore" ■ Direttore Diretto da Eiji Okabe e Yoshikata Nitta ■ Produzione Prodotto da Nippon Animation, Fuji Television ■Lavori ©Yaguchi Takao/Kodansha, Nippon Animation ■ Storia La storia racconta la crescita di un giovane ragazzo, Sanpei Sanpei, che incontra amici e rivali attraverso la pesca. Non è attivo solo nella pesca nei torrenti di montagna in Giappone, ma anche nella pesca in mare e perfino all'estero. Gli episodi variano da singoli episodi a serie composte da quattro episodi. ■Spiegazione Sanpei Mihira è un ragazzo allegro che vive in un villaggio di montagna nel Tohoku con il nonno Ippei, noto per essere un esperto di pesca. A prima vista sembra un normale studente delle elementari, ma in realtà è un genio esperto di pesca, con un talento ereditato dal nonno. Un'animazione basata su un popolare manga sulla pesca che ricrea fedelmente l'atmosfera dell'originale. ■Trasmetti・Sanpei/Masako Nozawa ・Ippei/Kohei Miyauchi ・Uoshin/Nachi Nozawa ・Yuri/Fuyumi Shiraishi ・Masaharu/Keiko Yamamoto ■ Personale principale・Storia originale: "Fishing Master Sanpei" di Takao Taniguchi (pubblicata su Weekly and Monthly Shonen Magazine) ・Produttore/Motohashi Koichi・Gestione della produzione/Takasago Mitsuru・Pianificazione/Sato Shoji・Musica/Yamamoto Hiroyuki, Sone Yukiaki・Regia/Okabe Eiji, Nitta Yoshikata・Produttori/Masuko Sojiro, Nakajima Junzo, Endo Shigeo, Watanabe Tadami・Sceneggiatura/Baba Mitsuru, Tomita Sukehiro, Murata Tatsuo・Produzione/Uchiyama Shuji・Sceneggiatura/Okada Eiji・Storyboard/Okada Eiji, Harada Masuji, Takeuchi Hiroo, Nakano Kenji, Yasumura Shoichi, Suzuki Kaname, Tonogouchi Masaru, Kohana Kazutome, Nakano Kenji, Matsuura Johei, Yokota Kazuyoshi, Noda Sakujiro, Kurokawa Fumio, Hagimura Toru, Yamazaki Katsuhiko, Shimizu Tooru・Direttori principali dell'animazione: Hirokazu Ishino, Satoshi Yamaguchi, Tomari Iino, Seiko Azuma, Takeshi Osaka, Yoshio Mukai Nakano, Hiroshi Kanazawa, Toji Mizumura, Tsunehiro Okasako, Hideto Kojima, Yuichi Endo, Yuki Sugisaki, Noboru Kominato, Takashi Saijo, Kaoru Izumiguchi e altri ・Direttori artistici: Hideo Chiba, Keiji Kamezaki e altri ・Direttore della fotografia: Toshiaki Morita ・Direttore della registrazione del suono: Tsunehiro Komatsu ・Design e controllo del colore: Matsuko Isono, Mitsu Komori, Kikuko Kitamura ・Controllo dell'animazione: Tatsuyoshi Maeda, Akinobu Takahashi ・Animazione: Anime R, Trans Arts ・Rifinitura: Studio Kiri, Studio Robin, Kino Pro・Sfondo / Studio Loft, Atelier Lasco, Mascotte, Magic House・Cinematografia / Trans Arts, Kazushi Torigoe, Seiichi Hashiya, altri・Musica / Yukiaki Sone, Hiroyuki Yamamoto・Produzione audio / Sistema audiovisivo・Mixer / Hideyuki Tanaka・Effetti sonori / Ishida Sound・Studio di registrazione / Eiko Studio・Laboratorio di sviluppo / Tokyo Developing Lab・Titolo / Akira Michikawa・Montaggio / Hajime Okabe, Keiko Onodera・Assistente alla regia / Yukio Okazaki, Toru Hagiwara・Produzione / Nippon Animation, Fuji Television・Cooperazione di produzione / Trans Arts Inc., Susumu Ohara・Cooperazione / Trans Arti, Tama Productions, Tsuchida Productions・Direttore capo / Eiji Okabe (prima metà), Yoshikata Nitta (seconda metà) ■ Personaggi principali・Sanpei Il personaggio principale è un ragazzo che ama pescare. Vive con il nonno Ippei, un maestro nella fabbricazione di canne da pesca. Sperimenta diversi tipi di pesca e migliora le sue abilità, incontrando anche molti amici e rivali, dimostrando la sua crescita personale.
・Ippei/Kohei MiyauchiNonno, maestro nella fabbricazione di canne da pesca. Anche le sue abilità nella pesca sono eccellenti. Svolge anche il ruolo di figura genitoriale per Sanpei.
・Uoshin/Un pescatore professionista ammirato da Nozawa Nachi Sanpei. Anche Uoshin ha un'alta opinione di Sanpei. Quando era bambino perse l'occhio destro in un incidente di pesca. Per nasconderlo indossa degli occhiali da sole.
・Yuri/Fuyumi Shiraishi Una ragazza che vive accanto alla casa di Sanpei. È un po' più grande di Sanpei e si comporta come una sorella maggiore per lui, ma spesso litigano e si scontrano. Si chiama Yurippe.
Masaharu/Keiko Yamamoto Un ragazzo che considera Sanpei il suo "maestro". ■Sottotitolo・1/Il mostro della valle del pianto notturno (1) L'ombra nera di Narukami-fuchi (07/04/1980) ・2/ Il mostro della valle del pianto notturno (2) La trota di Sazen volò (14/04/1980) ・3/ La carpa azzurra della caldera (1) Il mistero della palude azzurra (21/04/1980) ・4/ Carpa blu della caldera (2) Le misteriose squame blu (28/04/1980) ・5/ Sfida Carpa Blu nella Caldera (3)! Labro gigante blu (05/05/1980) ・6/Carpa selvaggia del lago Ox (1) La vera identità del fantasma Kappa (1980/05/12) ・7/Carpa selvatica sul lago Ox (2) È tempo di una resa dei conti, Uoshin-san! (19/05/1980) ・8/ Carpa selvatica sul lago Ox (3) Pesca disperata (26/05/1980) 9. La banda di Mitsumataike (02/06/1980) ・10/Dio dell'uncino per capelli (1) La danza dell'effimera (09/06/1980) ・11/Dio del gancio per capelli (2) Il mistero del battitore del gancio per capelli (16/06/1980) ・12/Dio della barriera di capelli (3) La tecnica per trasformare l'uomo della montagna della barriera di capelli in pietra (23/06/1980) ・13/Gombe, strappando il terreno (30/06/1980) ・14/Oike no Takitaro (1) Colpito! Le danze dell'esca (1980/07/07) ・15/Takitaro di Pond O (2) Il mistero dell'antica trota! (21/07/1980) ・16/Oike no Takitaro (3) Addio! Il fantasma Takitaro (28/07/1980) ・17/Re delle rocce (1) Sanpei! La prima volta al mare (1980/08/04) ・18/Re delle rocce (2) Occhiali da sole frantumati (11/08/1980) ・19/Re delle rocce (3) Eccolo che arriva! Pesce pietra! Trazione in tre fasi! (18/08/1980) ・20/Lacrime del bianchetto (1) La mossa speciale di Shark Jin (25/08/1980) ・21/ Le lacrime del novellame (2) Il lotto ruggisce! Isola senza nome (1980/09/08) ・22/ Le lacrime del novellame (3) Scontro! Squalo contro Full Turn (15/09/1980) ・23/ Le lacrime del novellame (4) Non piangere, campione! (22/09/1980) ・24/??? Wilderness (1) Il mostro della palude! Yachibouzu (29/09/1980) ・25/??? Wilderness (2) L'ombra si avvicina all'esca del topo di campagna (06/10/1980) ・26/??? Deserto (3) La grande battaglia nella palude! (13/10/1980) ・27/Il mistero della trota Mekko Iwana! (20/10/1980) ・28/Baby Fox al posto di pesca (27/10/1980) ・29/Il colpo notturno dello Sculpin (03/11/1980) ・30/Il signore del triangolo (10/11/1980) ・31/Susuki River Elegy (17/11/1980) ・32/La carpa erbivora di Turnip Crossing (24/11/1980) ・33/Piccola grande selvaggina (1980/12/01) ・34/Il palo del rancore (1980/12/08) ・35/La carpa Hagoromo della palude fantasma (15/12/1980) ・36/Il pesce mostro gigante di Furunuma (22/12/1980) 37/La carpa rossa della palude di Oppori (29/12/1980) ・38/Bozu di Bozuzawa (05/01/1981) ・39/Space Beech di Yakinuma (12/01/1981) ・40/Perioftalmi nel Mare di Ariake (1) (1981/01/19) ・41/Saltofango nel Mare di Ariake (2) (26/01/1981) ・42/Saltofango nel Mare di Ariake (3) (02/02/1981) 43/Derby del salmone canadese (1) (1981/02/09) ・44 / Derby canadese del salmone (2) (16/02/1981) ・45/Derby del salmone canadese (3) (23/02/1981) ・46/La principessa danzante del lago di montagna(1) (02/03/1981) ・47/La principessa danzante del lago di montagna(2) (09/03/1981) ・48/La principessa danzante del lago di montagna(3) (16/03/1981) ・49/RC Pesca (23/03/1981) ・50/Sakura Snowstorm Corvo Carpa (06/04/1981) ・51/Scontro tra Snakehead e Osprey (13/04/1981) ・52/Carpa dorata Parte 1 (20/04/1981) ・53/Carpa dorata - Parte 2 (27/04/1981) ・54/Il marlin blu delle Hawaii Parte 1 (04/05/1981) ・55/Hawaii's Blue Marlin Parte 2 (11/05/1981) ・56/Hawaii's Blue Marlin Parte 3 (18/05/1981) ・57/Hawaii's Blue Marlin Parte 4 (25/05/1981) ・58/Il pesce tagliato a dita della palude di Tegata (01/06/1981) ・59/Ryushin Waterfall Dragon (Parte 1) (08/06/1981) ・60/Ryushin Waterfall Dragon (Parte 2) (15/06/1981) ・61/Brown in the Rain of Cicadas (22/06/1981) ・62/Ayu in un acquazzone improvviso (29/06/1981) ・63/Hachiko il cane pescatore - Parte 1 (06/07/1981) ・64/Hachiko il cane pescatore - Parte 2 (13/07/1981) ・65/Il mostro Iwana della valle di Shigure (20/07/1981) ・66/I segreti di Yanagagawaryu Yanagi (27/07/1981) ・67/Operazione Strange Do in stile Sanpei (03/08/1981) ・68/La leggenda della carpa (10/08/1981) ・69/Akaneya Style Small Hawk Net: la leggendaria rete da lancio (17/08/1981) ・70/Akaneya-ryu Kotaka-ami: fiume Kinokawa (24/08/1981) ・71/Akaneya-ryu Kotakaami Mano demoniaca Mano di Buddha (31/08/1981) ・72/Il ferro Gatchingan (07/09/1981) ・73/Lake Killer Black Bass (14/09/1981) ・74/Grande trota iridea sulla riva delle foglie d'acero (12/10/1981) ・75/La carpa gigante della palude di Taro (1981/10/19) ・76/Mamma pescatrice (26/10/1981) ・77/Istruzione di pesca Tomo (1981/11/02) ・78/Golden Valley's Golden Char (09/11/1981) ・79/Akabuchi e la leggendaria asta (16/11/1981) ・80/Cronaca della lotta per la pesca negli stagni (23/11/1981) ・81/Operazione Trapianto di Iwana (30/11/1981) ・82/Pesca sul ghiaccio dello sperlano (07/12/1981) ・83/Akane Fishing di Shakubaya (14/12/1981) ・84/Pesca Penpen e pesca Pokan (21/12/1981) ・85/La spinta di Kuki (28/12/1981) ・86/Il leggendario pesce gigante, la carpa gigante (04/01/1982) ・87/Il mistero della pietra di fuoco (11/01/1982) ・88/Nessie del Lago Nenju (18/01/1982) ・89/Pietrificato (25/01/1982) ・90/Missione di pesca alla carpa gigante (01/02/1982) ・91/Tecnica segreta! Pesca dell'erba argentata giapponese (08/02/1982) ・92/Trota d'oro (15/02/1982) ・93/La tentazione della ninfa (22/02/1982) ・94/Lo strano pesce con un motivo Karakusa (01/03/1982) ・95/La principessa dell'acqua (08/03/1982) ・96/Il mago del ruscello di montagna, Kingfisher (15/03/1982) ・97/L'estate del giovane pesce spada (22/03/1982) ・98/Alla pesca del re delle paludi, l'hucho (12/04/1982) ・99/Attacco di un bracconiere di salmerini (1982/04/19) ・100/Sanshiro il cacciatore di orsi (26/04/1982) ・101/Pesca con le canne in inverno (03/05/1982) ・102/Colpo! Trio Tamakin (10/05/1982) ・103/Colpo! Sanpei ● (Segreto in ◯) Operazione (17/05/1982) ・104/Incidente di Spring Stream Ginbuna (24/05/1982) ・105/Pesca del pesce dolce in caduta (31/05/1982) ・106/Il pesce misterioso della valle maledetta (07/06/1982) ・107/Il colpo notturno dello scorpione e il mistero della lucciola (14/06/1982) ・108/Cronache delle lotte del maestro Kedani (21/06/1982) ・109/Vola nel cielo, Sanpei! (28/06/1982) ■ Canzoni a tema e musica・OP ・"Giovane viaggiatore" Testi: Makio Ishizaka; Composizione: Yukiaki Sone; Arrangiamento: Yukiaki Sone; Cantante: MOJO ・ED ・"Sono Sanpei il Pescatore" Testi: Masao Ishizaka; Composizione: Yukiaki Sone; Arrangiamento: Yukiaki Sone; Voce: MOJO Sanpei il pescatore: una storia di avventura e crescita nella pesca Nei primi anni '80, il cartone animato televisivo "Tsurikichi Sanpei" insegnò a molti bambini la gioia della pesca e la bellezza della natura. Quest'opera è basata sul famoso manga di Taniguchi Takao e racconta la crescita del protagonista Sanpei Sanpei attraverso la pesca. Andò in onda dal 7 aprile 1980 al 28 giugno 1982, per un totale di 109 episodi. È stato trasmesso su Fuji TV in una fascia oraria di 30 minuti, dalle 19:00 alle 19:30. ogni lunedì al venerdì. Sanpei Sanpei è un ragazzino che vive con il nonno Ippei in un villaggio di montagna nel Tohoku. Ippei è un maestro nella fabbricazione di canne da pesca e le sue abilità di pesca sono di prima classe. A prima vista, Sanpei sembra un normale studente di scuola elementare, ma in realtà è un genio esperto di pesca, con un talento ereditato dal nonno. L'anime ha riprodotto fedelmente l'atmosfera dell'originale ed è riuscito a trasmettere agli spettatori il fascino della pesca. Le avventure di Sanpei iniziano con la pesca nei torrenti di montagna in Giappone, per poi estendersi alla pesca oceanica e persino all'estero. Gli episodi variano da singoli episodi a serie composte da quattro parti. In ogni episodio Sanpei impara nuovi modi di pescare, incontra amici e rivali e cresce come persona. Attorno a Sanpei compaiono molti personaggi unici. Il nonno di Sanpei, Ippei, è il suo insegnante di pesca e una figura genitoriale. Uoshin è un pescatore professionista che Sanpei ammira e di cui apprezza molto il talento. Yuri è una ragazza che vive accanto a Sanpei. Anche se è un po' più grande di lui, per lui è come una sorella maggiore. Masaharu chiama Sanpei il suo "maestro" ed è un ragazzo che cresce grazie alla pesca. Le interazioni di Sanpei con questi personaggi lo aiutano a crescere. L'anime è stato prodotto da Nippon Animation e Fuji Television. Il film è stato diretto da Eiji Okabe e Yoshikata Nitta, mentre la sceneggiatura è stata scritta da Mitsuru Baba, Sukehiro Tomita e Tatsuo Murata. La musica è stata composta da Yukiaki Sone e Hiroyuki Yamamoto, e le canzoni a tema erano "Young Traveler" e "I'm a Fisherman Sanpei" cantate da MOJO. Grazie alla collaborazione di questi membri dello staff è stato creato un anime che esalta al massimo il fascino dell'opera originale. "Fishing Enthusiast Sanpei" è un'opera che insegna non solo le tecniche di pesca, ma anche l'importanza del rispetto per la natura, dell'amicizia e del duro lavoro. Attraverso le avventure di Sanpei, gli spettatori possono sperimentare la gioia della pesca e la bellezza della natura. Inoltre, la storia di crescita di Sanpei regala ai bambini sogni e speranza e insegna loro l'importanza del duro lavoro. Quest'opera è amata non solo dai bambini degli anni '80, ma anche da molte persone oggi. È consigliato a chi è interessato alla pesca, ma anche a chi ama la natura e l'avventura. Guarda "Fishing Master Sanpei" e goditi la storia delle avventure e della crescita di Sanpei. |