ARIA The NATURAL #2 Recensione: Una storia sul fascino e la crescita della città sull'acqua

ARIA The NATURAL #2 Recensione: Una storia sul fascino e la crescita della città sull'acqua

L'attrattiva e le recensioni di ARIA The NATURAL

"ARIA The NATURAL" è una serie TV anime trasmessa nel 2006, basata sul manga "ARIA" di Kozue Amano. Ambientata sul pianeta acquatico Aqua, la storia racconta di un gruppo di ragazze che aspirano a diventare guide di gondole (Ondine) nella città turistica di Neo-Venezia. Quest'opera è amata da molti fan in quanto anime futuristico e curativo che raffigura la bellezza della vita quotidiana e le toccanti relazioni umane.

storia

Neo-Venezia, una città turistica sul pianeta acquatico Aqua, è una splendida città attraversata da corsi d'acqua. Le gondole sono il principale mezzo di trasporto qui e i gondolieri che trasportano i turisti sono chiamati "ondine" e sono le figure simbolo della città. La protagonista, Mizunashi Akari, proviene dal pianeta Manhome e vive nella Compagnia ARIA, dove si allena duramente ogni giorno per diventare una vera e propria Undine. È circondata da anziani gentili e amici unici, e le loro interazioni sono raffigurate sullo sfondo di uno splendido scenario in questa commovente storia di guarigione ambientata nel futuro.

Commento

"ARIA The NATURAL" è la seconda stagione di "ARIA The ANIMATION", con lo stesso staff e cast, incluso il regista Junichi Sato, che continuano a ricoprire i loro ruoli. Questa serie offre agli spettatori una visione del mondo più naturale e delicata e si concentra sul tema degli "incontri". La città di Neo-Venezia è ritratta come un luogo in cui gli incontri sono preziosi e la storia si svolge attraverso il tenero e straziante racconto dei protagonisti.

lancio

  • Akari Mizunashi-Erino Hazuki
  • Ai - Kaori Mizuhashi
  • Alicia Florence - Sayaka Ohara
  • Aria Pokoten - Chinami Nishimura
  • Aika S. Granchesta - Chiwa Saito
  • Akira E. Ferrari - Junko Minagawa
  • Alice Carroll - Ryo Hirohashi
  • Gloria di Atena - Tomoko Kawakami

Personale principale

  • Storia originale: Kozue Amano ("ARIA" serializzato su Monthly Comic Blade, pubblicato da Mag Garden)
  • Direttore, Composizione della serie - Junichi Sato
  • Sceneggiatura: Reiko Yoshida, Ayuna Fujisaki, Mari Okada, Tatsuhiko Urahata
  • Assistente alla regia - Kenichi Takeshita
  • Progettazione del personaggio - Makoto Koga
  • Direttore capo dell'animazione: Tetsuya Kumagai
  • Direttore artistico: Hirofumi Yoshikawa
  • Design a colori: Yoshimi Kawakami
  • Direttore della fotografia - Hiroshi Yoshida
  • A cura di Shigeru Nishiyama (REAL-T)
  • Musica - Choro Club feat. Senoo
  • Produttore - Tetsuo Uchida
  • Produzione di animazione - Hal Film Maker
  • Prodotto da ARIA Company

Personaggi principali

  • Akari Minami - Una guida "non elaborata" della ARIA Company. È una ragazza quindicenne vivace, dalla personalità brillante e sempre sorridente.
  • Ai - Una ragazza che vive a Manhome. All'inizio Aqua non le piaceva, ma dopo aver incontrato Akari, iniziò ad amarla. Rimango in contatto con Akari via email.
  • Alicia Florence - Senior di Akari sul lavoro, è una delle guide più importanti, note come le "Tre Grandi Fate". È oggetto dell'ammirazione di tutti.
  • Aria Pokoten - Presidente della ARIA Company, è tradizione nel settore del pilotaggio nominare presidente un gatto dagli occhi azzurri. Questo è un gatto color acqua che viaggia con Akari.
  • Aika S. Granchesta - Una guida "non elaborata" appartenente a Himeya, nella stessa posizione di Akari. È la leader delle tre ragazze più giovani e reagisce fortemente alle imbarazzanti parole di Akari.
  • Akira E. Ferrari - Membro di Himeya, è una guida di alto livello, conosciuta come una delle "Tre Grandi Fate" insieme ad Alicia e Athena. È un'amica d'infanzia di Alicia e la considera una rivale.
  • Alice Carroll - Una guida "apprendista" presso Orange Planet. È un genio e tutti rispettano le sue capacità. Il suo slogan è "Big ○○".
  • Athena Glory - Una ragazza goffa che appartiene al Pianeta Arancione. Perfino la sua giovane Alice rimane spesso stupita dalla sua abilità, ma le sue capacità di pilota e barcaiolo sono riconosciute da tutti.

sottotitolo

  • Episodio 1 - Quell'incontro al carnevale... (02/04/2006)
  • Episodio 2 - Alla ricerca di quel tesoro... (09/04/2006)
  • Episodio 3 - Nella notte della pioggia di meteoriti... (16/04/2006)
  • Episodio 4 - Il cuore di Neo-Venezia... (23/04/2006)
  • Episodio 5 - Cosa c'è di bello in quella giornata piovosa.../Cosa ho trovato quella primavera... (30/04/2006)
  • Episodio 6 - Quel sorriso riflesso nello specchio... (07/05/2006)
  • Episodio 7 - Nel regno dei gatti... (14/05/2006)
  • Episodio 8 - Quel giorno del Boccolo... (21/05/2006)
  • Episodio 9 - I veri volti delle star... (28/05/2006)
  • Episodio 10 - La città calda e la sua gente... (04/06/2006)
  • Episodio 11 - A quella preziosa scintilla... (11/06/2006)
  • Episodio 12 - Inseguendo il diluvio.../La luce della campana luminosa... (18/06/2006)
  • Episodio 13 - Quella grande regola per te... (25/06/2006)
  • Episodio 14 - A quel ricordo più recente... (02/07/2006)
  • Episodio 15 - In quel cerchio largo... (09/07/2006)
  • Episodio 16 - Addio a quella gondola... (16/07/2006)
  • Episodio 17 - Quando la notte piovosa si rompe... (23/07/2006)
  • Episodio 18 - Quel nuovo me... (30/07/2006)
  • Episodio 19 - Quella piagnona.../Il cuore di quella ragazza... (06/08/2006)
  • Episodio 20 - Il richiamo senza ombra... (13/08/2006)
  • Episodio 21 - Quella notte sulla ferrovia galattica (2006/08/20)
  • Episodio 22 - In quel mondo misterioso.../Colui che protegge Aqua... (27/08/2006)
  • Episodio 23 - Il mare, l'amore e i sentimenti... (03/09/2006)
  • Episodio 24 - Verso l'ondina di domani... (10/09/2006)
  • Episodio 25 - Il frutto di quell'incontro... (17/09/2006)
  • Episodio 26 - Da quella bianca e gentile città... (24/09/2006)

Titoli correlati

  • ARIA L'animazione
  • ARIA L'OVA ARIETTA
  • ARIA L'ORIGINAZIONE
  • ARIA L'AVVENIRE

Canzoni a tema e musica

  • OP1 - Euforia
    • Autore del testo: Eri Kawai
    • Compositore - Mina Kubota
    • Arrangiato da: Mina Kubota
    • Cantata da: Yui Makino
  • OP2 - Ondina
    • Autore del testo: Eri Kawai
    • Compositore - Mina Kubota
    • Arrangiato da: Mina Kubota
    • Cantata da: Yui Makino
  • ED1 - Aspettando l'estate
    • Autore del testo: Kitagawa Katsutoshi
    • Composto da: Kitagawa Katsutoshi
    • Disposizione - TAVOLA ROTONDA, Yasushi Sakurai
    • Canzone: ROUND TABLE feat. Nino
  • ED2 - Sorridi di nuovo
    • Autore del testo: Takeshi Senoo
    • Compositore - Takeshi Seno
    • Arrangiamento: Takeshi Seno, Yoshi Haneoka
    • Cantata da: Erino Hazuki
  • ED3 - Arcobaleno
    • Autore del testo: Kitagawa Katsutoshi
    • Composto da: Kitagawa Katsutoshi
    • Disposizione - TAVOLA ROTONDA, Yasushi Sakurai
    • Canzone: ROUND TABLE feat. Nino
  • IN1 - Sciosai
    • Autore del testo: Rieko Ito
    • Composto da: Kitagawa Katsutoshi
    • Disposizione - TAVOLA ROTONDA, Yasushi Sakurai
    • Canzone: ROUND TABLE feat. Nino
  • IN2 - Barcarola
    • Autore del testo: Eri Kawai
    • Compositore - Mina Kubota
    • Arrangiato da: Mina Kubota
    • Cantata da: Eri Kawai
  • IN3 - Coccodrillo
    • Autore del testo: Eri Kawai
    • Compositore - Mina Kubota
    • Arrangiato da: Mina Kubota
    • Cantata da: Eri Kawai
  • IN4 - Gocce di pioggia
    • Autore del testo: Yui Makino
    • Compositore: F.GIRAUD
    • Arrangiato da Shin Kono
    • Cantata da: Yui Makino
  • IN5 - Capelli, forcine e io
    • Paroliere: Mai Takahashi
    • Compositore: F.GIRAUD
    • Arrangiato da: Mina Kubota
    • Cantata da: Chiwa Saito

Valutazione e impressioni

"ARIA The NATURAL" è stato ampiamente elogiato per la sua rappresentazione della bellezza della vita quotidiana e delle toccanti relazioni umane. In particolare, lo splendido scenario di Neo-Venezia e la gentilezza delle persone che vi abitano colpiscono profondamente gli spettatori. La crescita e le interazioni dei personaggi, compresa la protagonista Akari Minami, sono descritte con cura, consentendo agli spettatori di immedesimarsi nelle loro vite. Anche la musica e l'arte arricchiscono l'atmosfera delle opere, regalando una sensazione generale di guarigione e relax.

Quest'opera offre un momento di relax e tranquillità, lontano dalla frenesia della vita quotidiana. È particolarmente consigliato a chi si sente stressato o cerca relax. Inoltre, guardare l'intera serie ti consentirà di comprendere più a fondo lo sviluppo dei personaggi e la progressione della storia. Godendo anche delle opere correlate, potrete vivere ancora di più il mondo di "ARIA".

Raccomandazione

Per apprezzare al meglio "ARIA The NATURAL", ti consigliamo di prestare attenzione ai seguenti punti durante la visione.

  • Splendidi scenari: prendetevi del tempo per rilassare la vostra anima e ammirare gli splendidi canali e le strade della Neo-Venezia.
  • Sviluppo del personaggio: segui lo sviluppo della protagonista Akari Minashi e degli altri personaggi e avvicinati alle loro vite.
  • Musica - Ascolta musica che esalta l'atmosfera dell'opera e ottieni una risposta emotiva più profonda.
  • Opere correlate - Puoi goderti la storia dell'intera serie guardando opere correlate come "ARIA The Animation" e "ARIA The ORIGINATION".

"ARIA The NATURAL" è amato da molti spettatori in quanto anime curativo ambientato nel futuro che raffigura la bellezza della vita quotidiana e le toccanti relazioni umane. Godetevi questo brano e trascorrete un po' di tempo rilassandovi e sentendovi in ​​pace.

<<:  L'attrattiva e le recensioni di "School Rumble: Second Semester": una commedia romantica scolastica ricca di risate ed emozioni

>>:  L'appello e le recensioni di "Akubi Girl": un'analisi approfondita dell'eroina della nuova era

Consiglia articoli

L'appello e la valutazione di Anime DE Manzai Jarinko Chie

L'appello e la valutazione di "Anime DE ...