Una recensione approfondita della profonda visione del mondo e degli affascinanti personaggi della TRILOGIA .hack//GU!

Una recensione approfondita della profonda visione del mondo e degli affascinanti personaggi della TRILOGIA .hack//GU!

Una recensione completa e una raccomandazione di .hack//GU TRILOGY

■ Media pubblici

OVA

■ Supporto originale

gioco

■ Data di rilascio

25 gennaio 2008

■Rilascio e vendita

・Distributore: Bandai Visual

■Frequenze

Durata: 93 minuti

■ Numero di episodi

Episodio 1

■Storia originale

.hack Conglomerato

■ Direttore

Hiroshi Matsuyama

■ Produzione

Produzione animazione: CyberConnect2 Produzione: Bandai Namco Games, Bandai Visual

■Lavori

©.hack Conglomerato

■ Storia

Amore e follia si intrecciano nel gioco online "The World R:2", che ha spopolato sul mercato nel 2017.
I tre fili di Haseo, il "fantasma dell'ossessione", Atori, la "ragazza tradita dalla realtà", e Ovan, "colui che controlla la bilancia del destino", si intrecciano e alla fine danno vita a una tragedia che travolge l'intera rete.
Dopo un milione di massacri e disperazione, questo desiderio verrà esaudito...?

*Citato dal sito ufficiale di Bandai Visual

■Spiegazione

Questa è la storia di perdita e rinascita di un uomo.

Un'animazione CG di lungometraggio basata sul famoso gioco ".hack//GU". Amore e follia si dipanano nel gioco online "The World R:2". Haseo, il “fantasma dell’ossessione”. Atori, “la ragazza tradita dalla realtà”. Ovan, "colui che controlla la bilancia del destino". I tre fili si intrecciano e alla fine danno vita a una grande tragedia...

*Citato da Bandai Channel

■Trasmetti

・Haseo/Takahiro Sakurai・Atori/Ayako Kawasumi・Ovan/Hiroki Tochi・Yata/Takumi Yamazaki・Pai/Sanae Kobayashi・Kuhn/Shinichiro Miki・Aina/Atsuko Enomoto・Aura/Maaya Sakamoto・Sakaki/Katsuyuki Konishi・Bordeaux/Akiko Hiramatsu・Negimaru/Mitsuo Iwata・Verde/Katsuhisa Houki・Iyoten/Daisuke Namikawa・Asta/Yoko Honna・Yukkou/Masumi Asano・Guardiano della Fiamma Blu/Sayaka Aida・Shino/Kaori Nazuka

■ Personale principale

・Opera originale: .hack Conglomerate
・Regista / Hiroshi Matsuyama・Sceneggiatura / Hiroto Niiza・Design della confezione, supervisione del design / Yoshiyuki Sadamoto・Design del personaggio / Seiichiro Hosokawa・Concept design / Nao Takeda・Regista / Keiya Irikawa・Direttore dell'animazione / Nao Fushimi・Direttore artistico / Satoshi Takagi・Design del colore / Shiho Kihara・Effetti speciali / Kazuhiro Oda・Direttore della fotografia / Maki Futatsuka・Montaggio / Rie Koga・Musica / Takayo Fukuda・Direzione del suono / Tooru Nakano・Società di produzione / CyberConnect2・Produzione / Bandai Namco Games, Bandai Visual

■ Personaggi principali

Haseo: un famoso PG soprannominato "La paura della morte", vanta una potenza di combattimento travolgente. Sebbene inizialmente persegua una "forza" semplice e visibile, cresce attraverso i suoi incontri e le interazioni con Atori e gli altri.
・Atori Una ragazza gentile e svampita, con una personalità goffa. Haseo non la sopporta perché è uguale a Shino, ma i suoi sentimenti sinceri allontanano la follia dal cuore di Haseo.
Ovan: il maestro della gilda "Brigata del Crepuscolo" a cui un tempo apparteneva Haseo. Dopo un certo incidente scompare, ma sei mesi dopo cerca di contattare Haseo. Un PC il cui comportamento e aspetto sono avvolti nel mistero.

■ Opere correlate

・.hack//SIGN
・.hack//Liminalità
・.hack//Integrazione
・.hack//REGALO
・.hack//Leggenda del Braccialetto del Crepuscolo ・.hack//Radici
・.hack//GU TRILOGY modalità parodia ・.hack//GU Returner
・.hack//Quantum
·Andiamo! Il nostro Chim Chim!!
・Dot Hack oltre il mondo

■ Canzoni a tema e musica

・TM1
・I ricordi più profondi
・Testo: Nobuyo Fukuda (LieN)
・Compositore/Akiyo Fukuda (LieN)
・Cantante: Tomoyo Mitani (LieN)

・IN1
・Il sorriso del bugiardo
・Testo: Nobuyo Fukuda (LieN)
・Compositore/Akiyo Fukuda (LieN)
・Cantante: Tomoyo Mitani (LieN)

■ Valutazione e raccomandazione

.hack//GU TRILOGY è un'uscita tanto attesa dai fan della serie .hack; questa versione OVA condensa la trama del gioco, offrendo comunque temi profondi e sviluppo dei personaggi. Di seguito forniamo una recensione dettagliata e una raccomandazione su questo lavoro.

Storia e temi

La storia di .hack//GU TRILOGY è una favola di amore e follia che si svolge all'interno del gioco online "The World R:2". Il personaggio principale, Haseo, è un potente personaggio giocante (PC) soprannominato "La paura della morte"; la sua crescita e rinascita sono i temi centrali del gioco. Attraverso i suoi incontri e le interazioni con Atoli e Ovan, viene raffigurata la trasformazione di Haseo da semplice "forza" a "vera forza".

Questo lavoro affronta anche il tema di come gli eventi che si verificano nel mondo virtuale di un gioco online influenzano il mondo reale. In particolare, le azioni di Haseo come "fantasma dell'ossessione", l'angoscia di Atori come "ragazza tradita dalla realtà" e la presenza di Ovan come "colui che controlla la bilancia del destino" colorano la storia in modo profondo e tragico.

carattere

Haseo è uno dei personaggi più iconici della serie .hack, e la sua crescita e i suoi cambiamenti lasciano un forte segno negli spettatori. Anche l'interpretazione del doppiatore Sakurai Takahiro ritrae in modo realistico il conflitto interiore e la crescita di Haseo. Atori è interpretata dalla doppiatrice Ayako Kawasumi come un personaggio adorabile, svampito e goffo, ma allo stesso tempo i suoi sentimenti sinceri giocano un ruolo importante nel salvare il cuore di Haseo. Doppiato da Tochi Hiroki, Ovan emana una presenza enigmatica che ha un impatto notevole sullo svolgimento della storia.

Altri personaggi come Yatagarasu, Pai, Kuhn, Aina e Aura arricchiscono la storia. In particolare, le capacità canore e recitative di Maaya Sakamoto, che interpreta Aura, esaltano l'atmosfera dell'intera opera.

Immagini e animazione

.hack//GU TRILOGY presenta animazioni CG di alta qualità di CyberConnect2. Il character design di Seiichiro Hosokawa e il concept design di Nao Takeda riproducono fedelmente il mondo del gioco, esaltandone al contempo la bellezza che può essere raggiunta solo attraverso l'animazione. In particolare, la fluidità delle scene di battaglia e le espressioni dettagliate sui volti dei personaggi ne esaltano notevolmente l'attrattiva visiva.

Inoltre, l'arte di sfondo del direttore artistico Takagi Satoshi raffigura in modo realistico il mondo dei giochi online e ha il potere di attrarre gli spettatori. Anche l'uso dei colori da parte del designer del colore Shiho Kihara crea efficacemente l'atmosfera della storia.

Musica e suono

La musica di Takayo Fukuda è un elemento importante per migliorare l'atmosfera della serie .hack. In particolare, la sigla "Deepest Memories" e la canzone di inserimento "Liar's Smile" esprimono profondamente le emozioni della storia grazie alle capacità canore di Tomoyo Mitani. Anche il posizionamento degli effetti sonori e della musica di sottofondo da parte di Tooru nella direzione audio suscita emozioni nello spettatore man mano che la storia procede.

Raccomandazione

.hack//GU TRILOGY è altamente consigliato non solo ai fan della serie .hack, ma anche a chiunque sia interessato ai titoli a tema gaming online e realtà virtuale. In particolare, la storia della crescita e della rinascita di Haseo non mancherà di commuovere profondamente gli spettatori. Inoltre, la splendida animazione CG e la musica regalano una gioia per gli occhi e per l'udito.

Inoltre, quest'opera è profondamente connessa alle altre opere della serie .hack, il che la rende un'aggiunta importante per apprezzare l'intera serie. È possibile comprendere più a fondo il mondo della serie .hack guardando opere correlate come .hack//SIGN e .hack//Roots.

riepilogo

.hack//GU TRILOGY è un'opera che racchiude il fascino della serie .hack, un capolavoro che unisce temi profondi a splendide immagini e musica. La storia di crescita e rinascita di Haseo commuoverà profondamente gli spettatori e offrirà l'opportunità di riesaminare i confini tra il mondo dei giochi online e il mondo reale. Consiglio vivamente questo gioco non solo agli appassionati della serie .hack, ma anche a chiunque sia interessato alla realtà virtuale e al gaming online.

<<:  Il fascino e le recensioni di My-Otome Zwei Anthology ~Yume no Tsuzuki~: vale la pena sognare ancora?

>>:  Un'analisi approfondita del fascino di The Story of Saiunkoku! Consegnato da ospite speciale

Consiglia articoli

HI HAI HO - Un'analisi approfondita dell'attrattiva di Minna no Uta

HI HAI HO - Un capolavoro delle canzoni di tutti ...

Spiral Zone: un'esperienza anime imperdibile

Spiral Zone - Uno sguardo alla nostalgica serie T...

3 punti chiave degli esercizi per le gambe per ridurre di 5 cm in una settimana

(Autore: Lian Shui Hua Yin) La postura a tre punt...

Il fascino e l'orrore di "Hell Girl": un'analisi approfondita del mondo abissale

Il fascino e la profondità di Hell Girl ■ Media p...