Durarara!! - Un fantasy giovanile che descrive la straordinaria vita di Ikebukuro Panoramica "Durarara!!" è una serie televisiva anime basata sulla light novel di Narita Ryogo. Andò in onda dal 7 gennaio al 25 giugno 2010 e racconta una storia fantasy giovanile intrecciata da vari personaggi e ambientata a Ikebukuro. L'opera originale è pubblicata da Dengeki Bunko e presenta illustrazioni di Yasuda Suzuhito. L'animazione è stata prodotta da Brain's Base e diretta da Takahiro Omori. ■Informazioni sulla trasmissione "Durarara!!" è stato trasmesso sulle seguenti stazioni: - MBS: dall'8 gennaio 2010 al 26 marzo 2010 (episodi da 1 a 12), ogni venerdì dalle 1:25 alle 1:55 (tardo giovedì sera)
- MBS: dal 9 aprile al 25 giugno 2010 (episodi dal 13 al 24), ogni venerdì dalle 13:20 alle 13:50 (tardo giovedì sera)
- TBS Television: dal 9 gennaio al 26 giugno 2010 (episodi 1-24), ogni sabato dalle 13:55 alle 14:25 (il venerdì sera)
- Chubu Nippon Broadcasting: dal 14 gennaio al 1° luglio 2010 (episodi 1-24), ogni giovedì dalle 14:00 alle 14:30 (mercoledì sera)
- Animax: dal 9 aprile al 24 settembre 2010 (episodi 1-24), ogni venerdì dalle 22:00 alle 22:30
- TOKYO MX: dall'11 luglio al 26 settembre 2010 (episodi 1-12), ogni domenica dalle 23:00 alle 23:30
- TOKYO MX: dal 2 gennaio al 27 marzo 2011 (episodi 13-24), ogni domenica dalle 23:00 alle 23:30
È stato anche trasmesso in streaming online ed era disponibile su Bandai Channel, Movie Gate, PlayStation Store e ShowTime. ■ Storia Ambientata a Ikebukuro, Tokyo, la storia segue Ryuugamine Mikado, un ragazzo che desidera ardentemente la vita straordinaria della città, che si iscrive alla Raira Academy su invito del suo amico d'infanzia, Kida Masaomi, e inizia la sua vita a Ikebukuro. Ikebukuro ospita una varietà di personaggi unici, tra cui il robusto delinquente Heiwajima Shizuo, l'informatore Orihara Izaya e i Dollars, una gang di colore i cui dettagli sono sconosciuti. Nel suo primo giorno a Tokyo, Mikado individuò Celty Sturluson, noto anche come il "Cavaliere senza testa" della leggenda metropolitana. Inoltre, emergono una serie di attacchi casuali per strada e l'esistenza di una gang di persone di colore conosciuta come i "Turbanti Gialli" e, mentre la città di Ikebukuro cade a pezzi, Mikado e i suoi amici vengono coinvolti in vari incidenti. ■Spiegazione "Durarara!!" è un'opera creata da un team di grande talento composto dall'autore originale Narita Ryogo, dalle illustrazioni di Yasuda Suzuhito e dalla regia di Omori Takahiro. Ambientata a Ikebukuro, la serie è caratterizzata da un'azione di suspense ad alta tensione, intrecciata da un cast di personaggi unici, tra cui uno studente delle superiori che sogna qualcosa di straordinario, l'uomo più forte di Ikebukuro, un informatore, un ciarlatano, uno stalker e un cavaliere senza testa. L'opera originale sconvolse il mondo delle light novel ed è nota come opera di Narita Ryogo, un insolito autore di Dengeki Bunko. C'è grande attesa per questa serie animata televisiva dopo "Baccano!" La città di Ikebukuro è un luogo in cui si riuniscono giovani con intenzioni diverse e la storia descrive gli incidenti e le relazioni umane che vi si verificano. Lo staff che ha creato "Baccano!", tra cui il regista Omori Takahiro, il compositore della serie Takagi Noboru, il character designer Kishida Takahiro, il compositore Yoshimori Makoto e il direttore artistico Ito Sei, si sono riuniti per creare un'immagine fresca ed elegante. Un contorto fantasy di formazione, la cui storia si svolge in un modo piacevolmente fuori dall'ordinario. ■Trasmetti Il cast principale di "Durarara!!" è il seguente: - Mikado Ryuugamine: Toshiyuki Toyonaga
- Masaomi Kida: Mamoru Miyano
- Anri Sonohara: Kana Hanazawa
- Izaya Orihara: Hiroshi Kamiya
- Shizuo Heiwajima: Daisuke Ono
- Shinra Kishitani: Jun Fukuyama
- Celty Sturluson, Narratore: Sawashiro Miyuki
- Simon Brežnev: Takaya Kuroda
- Kyohei Kadota: Yuichi Nakamura
- Yumazaki Walker: Kaji Yuki
- Erika Karisawa: Aya Takagaki
- Saburo Tokusa: Takuma Terashima
- Seiji Yagiri: Kazuma Horie
- Namie Yagiri: Sanae Kobayashi
- Mika Harima: Mariya Ise
- Tom Tanaka: Katsuyuki Konishi
- Moriyoshi Kishitani: Akio Otsuka
- Saki Mikashima: Misato Fukuen
- Rio Kamichika: Haruka Tomatsu
- Kinnosuke Kuzuhara, Narratore: Keiji Fujiwara
- Takashi Nasushima: Yuji Ueda
- Shuji Niekawa: Rikiya Koyama
- Quattro alberi: Yoshitada Otsuka
- Ryo Takiguchi: Nobuhiko Okamoto
- Personaggio: Toru Okawa
- Personaggio: Masaya Matsukaze
- Asanuma: Kentaro Ito
- Kanazawa: Yuichi Iguchi
- Shojiro Kitakoma: Fumio Matsuoka
- Siri: Shiori Izawa
- Orata: Wataru Takagi
- Personaggio: Daisuke Endo
- Hashim: Chihiro Tono
- Heiwajima Yu: Daisuke Kishio
- Kururi Orihara: Hisako Kanemoto
- Mai Orihara: Eri Kitamura
- Haruna Niekawa: Mai Nakahara
- Direttore: Masayuki Kato
- Yoko: Eri Miyajima
- Haruko: Nozomi Sasaki
- Foto autunnale: Kanako Sakai
- Hiroshi: Hiroki Yasumoto
- Arisa: Ikumi Hayama
- Ruri Hijiribe: Saki Fujita
- Takeshi: Eiji Miyashita
- Isaac Dean: Masaya Onosaka
- Milia Harvent: Sayaka Aoki
- Izumi: Atsushi Imaruoka
- Dennis: Shinya Takahashi
- Ravi: Shohei Kobayashi
- Maomin: Ai Kayano
■ Personale principale Lo staff principale di "Durarara!!" sono i seguenti: - Opera originale: "Durarara!!" di Ryogo Narita (Dengeki Bunko/Pubblicato da ASCII Media Works)
- Illustrazione originale: Yasuda Suzuhito
- Pianificazione: Koichiro Natsume, Kazutomo Suzuki, Masashi Yabe, Takahiro Oto
- Cooperazione di pianificazione: Dipartimento editoriale Dengeki Bunko, Dipartimento editoriale Dengeki Bunko MAGAZINE
- Composizione della serie: Noboru Takagi
- Design del personaggio: Takahiro Kishida
- Progettazione del mecha, supervisione dell'azione: Yamada Kiyoshi
- Direttore capo dell'animazione: Akira Takada
- Arte: Sei Ito
- Design del colore: Hiromi Miyawaki
- Produttore della CG: Norikazu Kanbayashi
- Foto di: Hitoshi Tamura
- A cura di: Kazuhiko Seki
- Assistente alla regia: Shinya Kawamura
- Musica: Makoto Yoshimori
- Assistente direttore artistico: Sanpo Ito
- Produzione CG: Octigraphica
- Cooperazione plugin: Kengo Watanabe
- Modifica offline: sala di modifica di Brain's Base
- Assistente al montaggio: Yasutaka Ikeda
- Supporto per la modifica offline: Seki Editorial Office
- Redattori online: Q-Tech, Tetsuro Tsukada, Hiroki Honda
- Collaborazione progettuale: Kenji Hayama
- Design degli accessori: Masashi Koizuka
- Design del personaggio: Shiribi
- Intervista di collaborazione: Mitsuishi Home Engineering Co., Ltd.
- Cooperazione materiale: Satoshi Oyamauchi
- Direttore del suono: Takahiro Omori
- Regolazione della registrazione: Hata Shoji
- Effetti sonori: Masaru Urabata
- Assistente alla registrazione: Hiromi Yoshihara
- Responsabile della produzione audio: Junichi Inaba
- Studio di registrazione: STUDIOT&T
- Produzione audio: Ducks Production
- Produzione musicale: Aniplex
- Progettazione del logo: Yasunori Takeda
- Assistente produttore: Matsumoto Miho
- Produttore pubblicitario: Kyoko Uryu
- Pubblicità: Mikio Kitajima, Hitomi Ando
- Promozione delle vendite: Wataru Onogi
- Produzione web: Takeo Tsuda, Satsuki Maruyama, Osamu Miyaoka, Hiroki Kagamoto
- Orchestrazione: Takehiko Tamura, Yusuke Sekiya
- Con la collaborazione di: Takashi Watanabe, Osamu Hosokawa e Jin Kawamura
- Cooperazione promozionale: Koji Taguchi, Nobuyuki Kurashige, Noriyuki Watanabe, Tsuyoshi Kuma, Tomo Bandai
- Responsabile della produzione: Yayoi Saito
- Produzione dell'ambientazione: Ryota Asaoka
- Produttori esecutivi: Takeshi Ochi, Naoko Koyama
- Produttore musicale: Keiichi Tonomura
- Produttore dell'animazione: Yumi Sato
- Produttori: Akiko Yokoyama, Atsushi Wada, Yasuyo Ogisu, Kozue Kanba, Hiroo Maruyama
- Regista: Takahiro Omori
- Prodotto da: Brain's Base
- Prodotto da Ikebukuro Dollars (Aniplex, ASCII Media Works, Hakuhodo DY Media Partners, Movic), Mainichi Broadcasting System
■ Personaggi principali I personaggi principali di "Durarara!!" sono i seguenti: - Celty Sturluson: il misterioso "Cavaliere senza testa" che infesta Ikebukuro
- Ryuugamine Mikado: uno studente delle superiori che si è trasferito a Ikebukuro dopo essersi iscritto alla Raira Academy, desiderando ardentemente la vita straordinaria della città. Tipo serio e modesto
- Masaomi Kida: amico d'infanzia di Mikado, frequenta la stessa Raira Academy. Il suo hobby è rimorchiare le ragazze, ma le sue battute sono noiose
- Sonohara Anri: compagna di classe di Mika. Una ragazza tranquilla e modesta del liceo
- Orihara Izaya: un agente di informazione che opera a Shinjuku. Ha un rapporto amaro con Shizuo Heiwajima.
- Heiwajima Shizuo: un giovane che lavora come esattore di debiti a Ikebukuro. È conosciuto come "l'uomo più forte di Ikebukuro" ed è temuto.
- Kishitani Shinra: un dottore ciarlatano di Ikebukuro. Utilizza spesso espressioni idiomatiche composte da quattro caratteri. Izaya e Shizuo sono compagni di classe
- Kyohei Kadota: un artigiano di Ikebukuro. È brusco ma premuroso.
- Yumazaki Walker: amico di Kadota. Otaku hardcore
- Erika Karisawa: l'amica di Kadota. Il partner di Yumazaki. Otaku hardcore
- Tokusa Saburo: recita insieme a Kadota, Yumazaki e Karisawa. Il proprietario della station wagon che era il loro principale mezzo di trasporto
- Seiji Yagiri: nipote del presidente della Yagiri Pharmaceuticals, un'azienda farmaceutica di Ikebukuro
- Yagiri Namie: un dirigente della Yagiri Pharmaceuticals. La sorella maggiore di Seiji. Lei ama Seiji in modo anomalo.
- Donna con una cicatrice sul collo: una ragazza che sta con Seiji
- Simon: Un cameriere del ristorante di sushi "Russia Sushi" a Ikebukuro. Russo e nero
- Kuzuhara Kinnosuke: un agente di polizia motociclistico assegnato a Ikebukuro
- Kishitani Morigen: il padre di Silla. Uno strano che indossa sempre un camice bianco e una maschera antigas bianca
- Takashi Nasushima: insegnante alla Kira Academy. Sembra che ci siano delle brutte notizie...
- Niekawa Shuji: giornalista di una rivista che si occupa solo di argomenti di gossip. Sono venuto a Ikebukuro alla ricerca di una storia particolare.
- Tom Tanaka: il capo di Shizuo, lavora spesso con lui.
- Saki Mikkashima: Una ragazza ricoverata in ospedale. Sembra che conosca Masaomi e Izaya...
- Heiwajima Yu: il fratello minore di Shizuo. Un giovane attore popolare che usa il nome d'arte "Hashima Yuhei"
- Niekawa Haruna: figlia del giornalista Niekawa. A quanto pare, si diffusero voci sulla sua relazione con Nasushima e lui abbandonò la Kira Academy.
- Horata: Membro dei Turbanti Gialli
■Sottotitolo I sottotitoli per ogni episodio di "Durarara!!" sono i seguenti: - #1: Prima cosa (08/01/2010)
- #2: Una verità e una falsità (15/01/2010)
- #3: Salto in lungo e in largo (22/01/2010)
- #4: L'ombra del lutto (29/01/2010)
- #5: Carne di cane da pastore (05/02/2010)
- #6: Correre in giro (12/02/2010)
- #7: Senza rivali (19/02/2010)
- N. 8: Nanke no Yume (26/02/2010)
- #9: Yori Koi Koi (05/03/2010)
- #10: Senza precedenti (12/03/2010)
- #11: Tempesta e rabbia (19/03/2010)
- #12: Aioi Arimu (26/03/2010)
- #13: Improvvisa svolta degli eventi (09/04/2010)
- #14: Disordini pubblici (16/04/2010)
- #15: Profitto da sciocchi (23/04/2010)
- #16: Amore reciproco (30/04/2010)
- #17: Cambiamento significativo (07/05/2010)
- #18: Morte e vita (14/05/2010)
- #19: Morte nel cielo azzurro (21/05/2010)
- #20: Tentate giallo (28/05/2010)
- Capitolo 21: Gori Kirinaka (04/06/2010)
- #22: Annuncio di scioglimento (11/06/2010)
- #23: Mille e mille confusioni (18/06/2010)
- #24: Sokuten Go Me (25/06/2010)
■ Opere correlate "Durarara!!" ha le seguenti opere correlate: - Durarara!! Edizione Extra
- Durarara!! x2 Shou
- Durarara!!x2 Shou Gaiden
- Durarara!! x2 Dieci
- Durarara!!x2 Dieci Gaiden
- Durarara!! x2
- Durarara!!x2 Conclusione Gaiden
- Trasmesso prima dello speciale Durarara!! x2 Suono
- Discorso speciale su Durarara!!x2
■ Canzoni a tema e musica Le sigle e le canzoni inserite per "Durarara!!" sono i seguenti: - OP1
- Periodo: 1-12
- Tramonto del tradimento
- Autore del testo: Taiji Sato
- Compositore: Taiji Sato
- Disposizione: THEATRE BROOK
- Cantata da: THEATRE BROOK
- OP2
- Periodo: 13-24
- Complicazioni
- Autore del testo: SHiNNOSUKE
- Compositore: ROOKiEZ è PUNK'D
- Disposizione: ROOKiEZ è PUNK'D
- Cantata da: ROOKiEZ è PUNK'D
- ED1
- Periodo: 1-12
- Fidati di me
- Autore del testo: Julie Shono
- Compositore: Jin Nakamura
- Arrangiamento: Jin Nakamura
- Voce: Yuya Matsushita
- ED2
- Periodo: 13-24
- Farfalla
- Autore del testo: Nariya Ihashi
- Compositore: Nariya Ihashi
- Arrangiamento: Nariya Ihashi
- Canzone: ON/OFF
■ Valutazione e raccomandazione "Durarara!!" è un'opera accattivante grazie ai suoi personaggi unici e allo sviluppo narrativo intricatamente intrecciato. Ambientata nella città di Ikebukuro, la serie raffigura una varietà di relazioni e incidenti umani e ha il potere di attrarre gli spettatori. In particolare, la presenza del cavaliere senza testa, Celty Sturluson, aggiunge un elemento da leggenda metropolitana alla storia, conferendo un'atmosfera misteriosa all'intera opera. Inoltre, la visione del mondo unica dell'autore originale, Narita Ryogo, è stata riprodotta fedelmente nell'anime, cosa che gli è valsa grandi elogi da parte dei fan. Anche l'attrattiva dei personaggi è un fattore importante. I background e le relazioni di ogni personaggio, come Ryuugamine Mikado, Kida Masaomi, Orihara Izaya e Heiwajima Shizuo, vengono esplorati in modo approfondito, rendendo facile per gli spettatori empatizzare con loro. In particolare, il ruolo di informatore di Orihara Izaya e il contrasto tra forza e sensibilità di Heiwajima Shizuo hanno attirato molti fan. Anche la musica è un elemento importante per accrescere il fascino dell'opera. I temi di apertura "Sunset of Betrayal" e "Complication" e quelli di chiusura "Trust Me" e "Butterfly" si adattano all'atmosfera dell'opera e sono canzoni memorabili per gli spettatori. In particolare, "Sunset of Betrayal" dei THEATRE BROOK ha testi e melodie impressionanti che sembrano simboleggiare il tema dell'opera. "Durarara!!" non è solo un romanzo fantasy di formazione, ma contiene anche elementi di suspense e azione, rendendolo un'opera che può essere apprezzata da un vasto pubblico. Si tratta di un'opera che può essere consigliata non solo agli appassionati dell'opera originale, ma anche agli appassionati di anime, ed è una visione obbligata per chiunque voglia sperimentare la straordinaria vita di Ikebukuro. Esiste anche una serie sequel, "Durarara!!x2", che ti consente di vivere una storia ancora più profonda. Non perdetevi la storia della città di Ikebukuro e delle persone che la abitano attraverso "Durarara!!" |