ISLAND - recensioni e raccomandazioni complete■ Media pubbliciSerie TV anime ■ Supporto originalegioco ■ Periodo di trasmissione 1 luglio 2018 - 16 settembre 2018 ■Stazione di trasmissioneTOKYO MX, AT-X ■Frequenzemezz'ora ■ Numero di episodiEpisodio 12 ■Storia originaleAla anteriore ■ DirettoreKeiichiro Kawaguchi ■ ProduzioneProduzione di animazione: sensazione. ■Lavori©2015 Frontwing / PROTOTYPE / Comitato di produzione di Anime ISLAND ■ Storia"Urashima" galleggia nel mare, lontano dalla terraferma. Era un'isola con una natura rigogliosa che poteva essere scambiata per un paradiso, e la cui gente era rimasta intrappolata nel suo complicato passato e nelle sue usanze. Gli abitanti dell'isola vivono semirassegnati al fatto che questa terra è stata abbandonata e dimenticata dalla terraferma. Un giovane che si definisce un "viaggiatore del tempo" sbarca su quest'isola. Il giovane, che ha perso tutti i ricordi, fatta eccezione per il suo nome "Setsuna" e "una certa missione", incontra tre ragazze, Ohara Rinne, Kurutsuka Ren e Garandou Sara, e presto inizia a impegnarsi duramente per cambiare il futuro dell'isola. La storia di un giovane uomo e di una giovane donna che vivono a Urashima, un luogo di usanze esclusive e numerosi misteri, si svela... ■SpiegazioneIl romanzo "ISLAND" è stato trasformato in un anime televisivo. Quest'opera, creata da Frontwing, è un gioco visual novel uscito nel 2016, divenuto argomento di discussione per la sua trama profonda e la sua splendida grafica. Nell'adattare l'opera in versione anime, per esaltare al massimo il fascino dell'opera originale, abbiamo riprodotto fedelmente la visione del mondo dell'originale, incorporando al contempo espressioni tipiche degli anime. Il regista Keiichiro Kawaguchi ha prestato particolare attenzione a ogni dettaglio nella sua regia per soddisfare le aspettative dei fan dell'opera originale. Inoltre, la società di produzione di animazione feel. si è concentrata sul character design e sulla grafica degli sfondi, alla ricerca della bellezza visiva. ■Trasmetti・Rinne/Yukari Tamura ・Natsuren/Kana Asumi ・Sara/Hibiki Yamamura ・Kitsuna/Tatsuhisa Suzuki ・Kuon/Rina Sato ■ Personale principale・Lavoro originale/Front Wing ・Concept originale/Go ・Concept del personaggio/Kuuchuu Yousai (Front Wing) ■ Personaggi principali・Mihara Rinne L'erede della famiglia Mihara, una delle "Tre Grandi Famiglie di Urashima". È un recluso che vive uno stile di vita invertito, giorno e notte, e si rifiuta ostinatamente di uscire durante il giorno. Il mio hobby è fare passeggiate notturne. Sembra sapere qualcosa su Setsuna, ma si rifiuta categoricamente di rivelare alcunché. Si vocifera che sia stata rapita circa cinque anni fa, ma nessuno vuole rivelare i dettagli. Rinne è raffigurata mentre cerca il proprio futuro, pur restando legata alle tradizioni e ai costumi dell'isola. Il suo conflitto interiore e la sua crescita sono elementi chiave della storia. ■Sottotitolo・#01/Stage01 Ti ho incontrato di nuovo (01/07/2018) ■ Opere correlateISOLA ■ Canzoni a tema e musica・IN1 ■ Valutazione"ISLAND" è una serie TV anime basata sul videogioco visual novel di Frontwing. È stato trasmesso dal 1° luglio al 16 settembre 2018 ed è stato possibile vederlo su TOKYO MX e AT-X. È composta da 12 episodi, ciascuno della durata di 30 minuti, ma ognuno di essi ha una storia profonda e personaggi affascinanti. La storia è ambientata a "Urashima", molto lontano dalla terraferma. L'isola è un luogo dalla natura rigogliosa, dal passato complicato e da un popolo legato alle convenzioni. Gli abitanti dell'isola vivono in un mondo abbandonato e sempre più dimenticato dalla terraferma. Un giovane di nome Setsuna, che si definisce un viaggiatore del tempo, sbarca su quest'isola. Sebbene abbia perso la memoria, afferma di essere in missione per salvare il mondo. Setsuna incontra tre ragazze dell'isola, Mihara Rinne, Kuruto Karen e Garandou Sara, e decide di agire per cambiare il futuro dell'isola. Il fascino di quest'opera risiede, senza dubbio, nella profondità della trama e nello sviluppo dei personaggi. Per soddisfare le aspettative dei fan del gioco originale, il regista Keiichiro Kawaguchi ha prestato particolare attenzione a ogni dettaglio nella sua regia. Feel., la società di produzione di animazione, si è concentrata sul character design e sulla grafica degli sfondi, alla ricerca della bellezza visiva. In particolare, le raffigurazioni della natura e del paesaggio dell'isola hanno il potere di catturare l'attenzione dell'osservatore. Anche l'ambientazione dei personaggi è affascinante. La storia racconta di Mihara Rinne come una reclusa, legata alle tradizioni e ai costumi dell'isola mentre cerca il suo futuro. Karen Kurutsu è ritratta mentre cresce mentre intraprende azioni per fuggire dall'isola e attraverso la sua relazione con Setsuna. Garando Sara è un personaggio che affronta il trauma del suo passato e agisce per cambiare il futuro dell'isola. Nonostante Setsuna abbia perso la memoria, interagisce con la gente dell'isola e svolge un ruolo importante come figura centrale nel cambiamento del futuro dell'isola. Anche la musica contribuisce ad accrescere il fascino di quest'opera. I temi di apertura "Eien no Hitotsu" e "Closing Tears" sono cantati da Yukari Tamura, e la sua splendida voce rende più profondo il mondo della storia. I temi finali, "Eternal Star" e "Marine SNOW", sono cantati da Asaka, e la sua voce limpida lascia un'impronta persistente nella storia. Anche le canzoni inserite riflettono i sentimenti di ogni personaggio, suscitando emozioni man mano che la storia procede. Quest'opera è caratterizzata da uno sviluppo narrativo che combina elementi di fantascienza con il dramma umano. Elementi di fantascienza come viaggi nel tempo e persone provenienti dal futuro si intrecciano con le usanze dell'isola e i conflitti della gente per formare una storia che cattura lo spettatore. Inoltre, la crescita di ogni personaggio e i cambiamenti nelle relazioni sono descritti con cura, lasciando gli spettatori con emozioni profonde. Tuttavia, alcuni fan del gioco originale ritengono che alcune parti della storia siano state semplificate e che i personaggi siano stati descritti meno bene nella versione anime. In particolare, mentre il gioco originale presenta più percorsi e la storia si svolge dal punto di vista di ciascun personaggio, l'anime ne descrive solo alcuni, il che potrebbe lasciare insoddisfatti gli spettatori che desiderano conoscere l'intera storia dell'originale. Tuttavia, "ISLAND" è ricco di splendide immagini, una storia profonda e personaggi affascinanti. Si tratta di un'opera che può essere consigliata non solo agli appassionati del gioco originale, ma anche agli appassionati di anime. Un'opera da non perdere, soprattutto per gli spettatori che apprezzano la fusione di elementi fantascientifici e drammi umani. ■Raccomandazione"ISLAND" è un'opera con una storia profonda che unisce elementi di fantascienza al dramma umano e presenta personaggi affascinanti. Si tratta di un'opera che può essere consigliata non solo agli appassionati del gioco originale, ma anche agli appassionati di anime. Questa è una serie da non perdere, soprattutto per gli spettatori che amano gli elementi della fantascienza, come i viaggi nel tempo e le persone del futuro, e per coloro che vogliono apprezzare la crescita dei personaggi e i cambiamenti nelle relazioni. Per apprezzare quest'opera, ti consigliamo di giocare anche al gioco originale. Nel gioco originale sono presenti più percorsi e la storia si svolge dal punto di vista di ciascun personaggio, quindi potrai goderti parti non rappresentate nell'anime. Inoltre, ammirare la splendida grafica e la profonda storia del gioco originale ti consentirà di comprendere meglio l'anime. Tra le altre opere correlate consigliate ci sono "The Fruit of Grisaia" e "The Paradise of Grisaia", entrambe prodotte da Frontwing. Queste opere contengono anche storie profonde e personaggi affascinanti e saranno sicuramente apprezzate dagli appassionati di "ISLAND". Inoltre, per gli spettatori che apprezzano elementi di fantascienza come i viaggi nel tempo e le persone provenienti dal futuro, consigliamo anche "Stein's Gate" e "The Grimoire of Zero". Queste opere contengono anche storie profonde che combinano elementi di fantascienza con drammi umani e sono sicuramente apprezzate dai fan di "ISLAND". "ISLAND" è un'opera ricca di splendide immagini, una storia profonda e personaggi affascinanti. Si tratta di un'opera che può essere consigliata non solo agli appassionati del gioco originale, ma anche agli appassionati di anime. Guardatelo e lasciatevi conquistare dal suo fascino. |
<<: Baki: The Most Evil Death Row Convicts Episodio 1 Recensione e impressioni
>>: Impressioni e recensioni della seconda metà di "Dies irae"
Cos'è il sito web Dulux? Dulux è un famoso mar...
"The Tale of the Gerage Booth": uno sgu...
Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili_...
"Pankiss! 2D" - Nuove possibilità per l...
Qual è il sito web dell'Ambasciata cinese in K...
Durante l'epidemia, molti pazienti scelgono d...
Nogizaka Haruka's Secret Puretsua♪ - L'af...
Qual è il sito web di NRG Energy? NRG Energy è un ...
L'appello e la valutazione dello sterminio de...
Qual è il sito web del Ministero dell'Istruzio...
Perdere peso può anche allontanare il rischio di ...
Questo è un dilemma "dell'uovo e della g...
La Festa dei fantasmi si avvicina e l'Agenzia...
Cos'è l'Indian Institute of Science? L'...
100% Pascal Sensei - 100% Pascal Sensei Panoramic...