Il fascino e le recensioni di "Do It Yourself!!""Fallo tu stesso!!" è una serie anime trasmessa su TV Tokyo e BS11 dal 6 ottobre al 22 dicembre 2022. L'opera originale è una produzione anime originale di IMAGO e Avex Pictures, diretta da Yoneda Kazuhiro e prodotta da PINE JAM. Una storia commovente su alcune studentesse delle superiori che rafforzano le loro amicizie e crescono come adulte attraverso il fai da te. storia"Fallo tu stesso!!" è una storia sulla vita quotidiana di alcune studentesse delle superiori alle prime armi con il fai da te. Il film mostra le donne mentre riflettono sulla fabbricazione di mobili, sull'amicizia e sulla vita stessa, escogitando modi per realizzare oggetti, lottando ma anche completando progetti con le proprie mani, senza paura di fallire. Questa storia racconta i loro primi passi nel costruire il proprio futuro attraverso il fai da te. La storia è ambientata in una scuola dove le ragazze del liceo lottano per tenere in vita il loro club fai da te, che è sul punto di essere sciolto. La storia racconta di un cast eterogeneo di personaggi unici, tra cui il personaggio principale, Serufu, che ampliano i propri orizzonti attraverso il fai da te. La loro crescita e la loro amicizia sempre più profonda rendono quest'opera capace di commuovere e suscitare empatia negli spettatori. carattereIl fascino di quest'opera risiede senza dubbio nell'unicità dei suoi personaggi. Di seguito vengono presentati i personaggi principali. Io (Yui Io)Serfu è cresciuto in una famiglia tranquilla ed è uno studente tranquillo del primo anno di liceo. Ha la tendenza a delirare e perde facilmente la concentrazione, il che lo porta a sbattere contro i muri o a cadere per strada, riportando sempre ferite aperte. Anche se la sua maglietta è sporgente o ha i capelli spettinati, non sembra preoccuparsene e dice solo: "Oh beh!", il che spesso rende ansiosi coloro che gli stanno intorno, ma è la sua personalità accomodante a renderlo così affascinante. Il suo hobby è scarabocchiare e ha un lato creativo. Budino (Suriide Mirai)Purin è uno studente del primo anno di liceo che vive accanto a Serfu ed è suo amico d'infanzia. È uno studente affidabile con ottimi voti, frequenta una scuola d'élite, si impegna molto in tutto ciò che fa e ha un forte desiderio di migliorare. Quando eravamo piccoli, andavo molto d'accordo con Serfu, ma ultimamente tra noi c'è stata un po' di tensione. Il suo soprannome è "Pudding" perché ha l'abitudine di gonfiare le guance quando si arrabbia. La sua serietà e il suo atteggiamento laborioso sono ciò che la rende cara agli spettatori. Kurei (Rei Yasakure)Kurei è uno studente del terzo anno delle superiori e il capo del club del fai da te. È un uomo di poche parole, scontroso e apparentemente un po' spaventoso, ma in realtà ha molte ammiratrici segrete tra le sue ragazze più giovani. I suoi genitori gestiscono un negozio di bricolage, quindi ha una vasta conoscenza del fai da te e le sue tecniche sono paragonabili a quelle di un professionista. Recluta alcuni membri incontrati per caso e lotta per salvare il club fai da te, che è sull'orlo dello scioglimento. La sua leadership e la sua passione per il fai da te aggiungono valore alla storia. Takumi (Takumi Hikage)Takumi è una ragazza timida e riservata che esita a parlare anche quando ha qualcosa da dire e finisce per perdere l'occasione di farlo. Sebbene all'inizio non ne fosse entusiasta, la sua compagna di classe Serufu le chiese di unirsi al club del fai da te, così decise di farlo. È abile nei lavori noiosi e dettagliati, come l'incollaggio accurato di piccole piastrelle o la levigatura infinita, e ha la concentrazione necessaria per completare il lavoro in silenzio. La sua sincerità e il suo duro lavoro trovano riscontro negli spettatori. Shi (Koki Kokoro)Shii è un compagno di classe di Purin nella stessa scuola d'élite. È una bambina vivace che agisce immediatamente quando le viene in mente qualcosa, ha ottime capacità motorie ed è molto curiosa. Gli piace la vita scolastica privilegiata, con corsi e strutture all'avanguardia, e vive in un dormitorio lussuoso, ma non è soddisfatto dell'ambiente, pieno di studenti seri, e si interessa al club fai da te della scuola accanto, che sembra divertirsi molto. La sua iniziativa e la sua curiosità danno nuova vita alla storia. Jobko (Giulietta Regina Elisabetta VIII)Jobko è uno studente internazionale geniale di 12 anni che ha saltato una classe ed è riuscito ad arrivare al liceo. Suo padre è presidente di una nota azienda informatica e quindi possiede una vasta conoscenza delle tecnologie all'avanguardia. Odiano l'inefficienza e credono così tanto nella scienza che tendono a disprezzare il lavoro manuale antiquato. Sebbene viva in un ambiente privilegiato in cui posso ottenere tutto ciò che desidero, mi sento anche solo a causa della mia personalità solitaria. Il suo talento geniale e il suo cuore solitario lasciano un segno profondo nell'osservatore. Personale di produzioneNella produzione di "Do It Yourself!!" sono coinvolti molti talentuosi membri dello staff. Di seguito viene presentato il personale principale. Regista: Kazuhiro YonedaIl regista di questo film è Kazuhiro Yoneda. Sotto la sua guida, i personaggi crescono e le loro amicizie si approfondiscono. La regia del regista Yoneda è studiata per emozionare e suscitare empatia nel pubblico. Composizione e sceneggiatura della serie: Kazuyuki FudeyasuKazuyuki Fudeyasu si è occupato della composizione e della sceneggiatura della serie. La sua capacità narrativa è magistrale nel far emergere le personalità e la crescita dei suoi personaggi. È ricco di elementi che entreranno in sintonia con gli spettatori e li coinvolgeranno nella storia. Progettazione del personaggio: Yusuke MatsuoYusuke Matsuo si è occupato del character design. I suoi progetti esprimono visivamente la personalità dei personaggi. In particolare, colpiscono l'atmosfera rilassata di Serfu e l'espressione seria di Pudding. Progettazione oggetti di scena: Yuki Yonemori, Kei KatoYuki Yonemori e Kei Kato erano responsabili della progettazione degli oggetti di scena. I loro progetti sono rappresentazioni realistiche di strumenti e creazioni fai da te. Aiuta ad avvicinare gli spettatori al mondo del fai da te. Progettazione, supervisione e guida fai da te: Swarovski CommentoSwarovski è stata incaricata di supervisionare e dirigere la progettazione fai da te. La loro competenza e abilità accrescono il realismo dell'opera. Gli spettatori possono sperimentare il divertimento e la difficoltà del fai da te. Direttore artistico e ambientazione: Yuka OkamotoYuka Okamoto si è occupata della direzione artistica e delle ambientazioni. La sua arte descrive magnificamente l'ambientazione della storia. Particolarmente suggestive sono le scene della sala del fai da te e della scuola. Progettazione del colore: Koji SakagamiKoji Sakagami era responsabile della progettazione del colore. I suoi colori trasmettono magistralmente le emozioni dei suoi personaggi e l'atmosfera della storia. Aiuta lo spettatore a immedesimarsi nella storia. Direttore della fotografia: Yasuhiro AsagiIl direttore della fotografia era Yasuhiro Asagi. La sua cinematografia ritrae i movimenti e le espressioni dei personaggi in modo realistico. Le scene fai da te sono particolarmente suggestive. A cura di: Takeshi SadamatsuTsuyoshi Sadamatsu era responsabile del montaggio. Il suo editing controlla magistralmente il ritmo della storia. Aiuta a coinvolgere lo spettatore nella storia. Direttore del suono: Hozumi GodaLa direzione del suono era affidata a Hozumi Goda. Il suo audio mette davvero in risalto le voci dei personaggi e gli effetti sonori. I suoni del lavoro fai da te sono particolarmente impressionanti. Musica: Ryohei SakataRyohei Sakata era responsabile della musica. La sua musica contribuisce all'atmosfera della storia. Il tema di apertura è "Per favore, dateci idee entusiasmanti!" e il tema finale, "The Continued Story", sono particolarmente memorabili. Informazioni sulla trasmissione"Fallo tu stesso!!" è stato trasmesso su TV Tokyo e BS11 dal 6 ottobre al 22 dicembre 2022. Ci sono 12 episodi in totale, ciascuno della durata di 30 minuti. Di seguito il programma delle trasmissioni.
È disponibile anche online. Di seguito sono elencate le piattaforme di distribuzione.
sottotitoloI sottotitoli di ogni episodio riflettono il tema del fai da te. Di seguito sono riportati i sottotitoli per ogni episodio.
Canzoni a tema e musicaAnche i temi iniziali e finali contribuiscono ad accrescere il fascino dell'opera. Di seguito sono elencate le sigle e la musica. Tema di apertura``Mandateci le vostre idee entusiasmanti!'' "
Tema finale"La storia continua"
Valutazioni e raccomandazioni"Fallo tu stesso!!" ha ricevuto grandi elogi da molti spettatori in quanto storia di ragazze del liceo che crescono grazie al fai da te. La serie è stata accolta particolarmente bene per la rappresentazione delle personalità e della crescita dei personaggi. Un altro vantaggio è che consente di sperimentare il realismo e il divertimento del fai da te. Quest'opera è consigliata non solo a chi è interessato al fai da te, ma anche a chi vuole vivere una storia di amicizia e crescita. In particolare, le personalità dei personaggi, come l'atmosfera rilassata di Serfu, l'atteggiamento fermo di Purin, la leadership di Kurei, la serietà di Takumi, la determinazione di Shii e il talento geniale e il cuore solitario di Jobko, lasciano una profonda impressione sugli spettatori. Inoltre, anche lo scenario del circolo fai da te e della scuola in cui si svolge la storia sono splendidamente rappresentati, contribuendo a coinvolgere lo spettatore nella storia. Il tema di apertura è "Per favore, dateci idee entusiasmanti!" e il tema finale, "The Continued Story", contribuiscono ad accrescere il fascino dell'opera. Inoltre, il film è disponibile anche in streaming online, così che gli spettatori possano goderselo al proprio ritmo. Può essere visto su molte piattaforme, tra cui Anime Times, dTV, Amazon Prime Video, d Anime Store, ABEMA, U-NEXT, Animehodai, J:COM On Demand, Miru Plus, TELASA, au Smart Pass Premium, Bandai Channel, Hulu, Hikari TV, FOD, Niconico Channel, GYAO!, Paravi, DMM.com Video, Video Market, Rakuten TV, Google Play/YouTube, HAPPY! Video, iniziamo! Video, iTSCOM On Demand e Manga UP!. "Fallo tu stesso!!" è una storia commovente sul divertimento del fai da te e sul rafforzamento dell'amicizia. Si tratta di un'opera che consiglierei a molte persone perché riesce a commuovere e a suscitare empatia nell'osservatore. |
<<: Recensioni e valutazioni di Mob Psycho 100 III: cosa rende speciale la terza stagione?
Chiu Shu-ti, direttore dell'Ufficio nazionale...
Che cosa sono Les Petits Joueurs? Les Petits Joueu...
Il mondo riflesso negli occhi di una ragazza che ...
Sognando! Terza stagione Panoramica "BanG Dr...
Qual è il sito web della Judge Business School? La...
Cos'è il sito web You and Me? "You and I&...
L'appeal e le recensioni di "Pururun! Sh...
Cos'è India Trade Network? Tradeindia.com è un...
Samurai Gun: Caos e spari alla fine del periodo E...
TRAVA★FIST THE PLANET episodio 1 - Trava Fast Pla...
Ti alleni quasi tutti i giorni, ma le taglie dei ...
Cos'è Nippon TV? Nippon Television Network Cor...
World Trigger 2a stagione - Approfondimento delle...
Qual è il sito web del Wolfson College, University...
Cos'è la DARPA? La Defense Advanced Research P...