Mangiare troppo a causa dello stress ti farà ingrassare! Nutrizionista: 5 consigli per evitare di mangiare per motivi emotivi ed evitare l'obesità

Mangiare troppo a causa dello stress ti farà ingrassare! Nutrizionista: 5 consigli per evitare di mangiare per motivi emotivi ed evitare l'obesità

Di fronte all'epidemia e all'elevata pressione del lavoro e della vita, molte persone tendono ad alleviare lo stress attraverso il "mangiare". Che si tratti di mangiare troppo o di mangiare velocemente e molto, è un fenomeno malsano. Per molte persone che vogliono perdere peso, la preoccupazione più grande è quella di cadere nella trappola del mangiare emotivo, che rende più difficile controllare il peso e potrebbe persino farle ingrassare ulteriormente. I nutrizionisti condividono 5 consigli per evitare di mangiare per motivi emotivi. Per prima cosa, impara ad amare te stesso e a gestire le emozioni negative, così da evitare abbuffate causate dallo stress, stare lontano dall'obesità ed essere più efficace nel controllo del peso.

Molte persone tornano a casa dopo il lavoro per liberarsi dalla stanchezza. Sono già le 9 di sera, ma tengono ancora in mano i filetti di pollo e giocano con i loro cellulari. Questo modo malsano di mangiare si verifica spesso nella vita quotidiana. La nutrizionista Lin Licen ha citato una frase dal libro "Vuoi essere magro" "Di' addio alla mentalità grassa e abbraccia una vita magra", che l'ha profondamente colpita. Ha condiviso la sua esperienza da ragazza cicciottella al liceo. Ha detto che le persone obese spesso mancano di autostima, ma non si rendono conto che dovrebbero prima abbracciare e amare il loro sé attuale in modo da avere abbastanza forza per affrontare il futuro. Se odiano il loro sé obeso attuale, tendono ad affrontare i problemi emotivi in ​​modo negativo, a mangiare troppo a volontà, ecc.

Spesso, le persone non sanno come seguire una dieta bilanciata durante il processo di perdita di peso. Questo può essere dovuto alla difficoltà di esecuzione tecnica, o può essere più un problema psicologico, ovvero, mangiare emotivo. Cos'è esattamente il mangiare emotivo? Vieni a scoprire se soffri di uno dei 7 tipi più comuni di alimentazione emotiva.

Esaminare 7 tipi di alimentazione emotiva

1. Mangiare molto anche se non si ha fame.

2. Spesso mangi troppo e avverti un fastidio allo stomaco.

3. Nasconditi spesso da solo e mangia (questo non vale se vivi in ​​un posto diverso).

4. Mangiare molto più velocemente della media.

5. Consumare una grande quantità di cibo in un breve lasso di tempo.

6. Dopo aver mangiato, inizi a provare emozioni negative, come ansia, rimpianto, depressione, disprezzo per te stesso, ecc.

7. Quando mangio, spesso ho la sensazione di non riuscire a fermarmi e di avere scarso controllo sul cibo che ho davanti.

In tal caso, potresti avere un problema di alimentazione emotiva, che può facilmente ostacolare i tuoi sforzi per perdere peso e persino scoraggiarti, portandoti a ricominciare a mangiare in modo compulsivo, creando un circolo vizioso.

La nutrizionista Lin Licen ha sottolineato che il mangiare emotivo è spesso causato da emozioni "negative". Una situazione molto comune è che quando affrontiamo stress e ansia, perdiamo facilmente il controllo del cibo e tendiamo a consumare molto cibo spazzatura. Vogliamo perdere peso, ma ingrassiamo sempre di più.

Come gestire le emozioni negative e ridurre la fame nervosa? La nutrizionista Lin Licen ha riassunto le seguenti 5 domande chiave. Spera che tutti possano calmarsi e pensarci prima di "mangiare". Porsi queste domande può aiutare a ridurre le possibilità di mangiare in modo emotivo!

Sii consapevole e registra le tue emozioni mentre mangi, e lo troverai molto interessante. Inoltre, gradualmente capirai che speri di fornire alle cellule del tuo corpo nutrienti adeguati attraverso una dieta equilibrata e sana, e gradualmente non vorrai più mangiare cibo spazzatura.

Impara a mangiare correttamente, 5 consigli per evitare di mangiare per motivi emotivi

Suggerimento 1/Pensa prima di mangiare: ho davvero fame adesso? Ancora sazi ma con voglia di cibo? Quanto sei sazio adesso?

Scopo del pensiero: ti consente di concentrarti sulla posizione dello stomaco anziché sulla bocca.

Suggerimento 2/Velocità di alimentazione: sto mangiando velocemente o lentamente? Sta mangiando voracemente?

Scopo del pensiero: spero di riuscire a concentrarmi sulla velocità con cui prendo il cibo con le mani e sulla velocità con cui lo deglutisco.

Suggerimento 3/Cena con: sto cenando da solo adesso? Oppure cenare con un gruppo di amici?

Lo scopo del pensiero: evitare di nascondersi e di mangiare molto, in modo da potersi concentrare sull'ambiente circostante e distrarsi.

Suggerimento 4/Controllo: quanto controllo ho sul cibo che ho davanti? Se smettessi di mangiare adesso, riuscirei a controllarmi?

Scopo della domanda: questa domanda serve a focalizzare la tua attenzione sul modo in cui ti relazioni con il cibo che hai davanti.

Suggerimento 5/Sensazioni post-pasto: cosa penso dopo aver finito di mangiare? Che tipo di emozioni emergeranno? Te ne pentirai? Ti senti ansioso o in colpa?

Scopo del pensiero: questa domanda ti consente di concentrarti sul futuro piuttosto che sul momento presente del pasto.

Troverai molto interessante essere consapevole e registrare le tue emozioni mentre mangi. Inoltre, gradualmente capirai che speri di fornire alle cellule del tuo corpo nutrienti adeguati attraverso una dieta equilibrata e sana. Gradualmente, non vorrai più mangiare cibo spazzatura perché ti sentirai soddisfatto nel tuo cuore. Non hai più bisogno di lenire la tua anima attraverso il cibo spazzatura. La tua anima può essere soddisfatta attraverso l'esercizio fisico, mangiando cibo sano o altre attività antistress.

Per quanto riguarda l'obesità causata dallo stress emotivo, la nutrizionista Lin Licen ti ricorda di incoraggiarti costantemente mantenendo la forma del tuo corpo e di sentire dal profondo del tuo cuore che sei fantastico e bello, perché questo è un ciclo di energia positiva. Sarai più disposto a cambiare per migliorare te stesso e sarà un cambiamento duraturo, piuttosto che un effetto a breve termine di pesca per tre giorni e di asciugatura della rete per quattro giorni.

Il piccolo mondo della nutrizionista Lin Licen

<<:  Una dieta povera di zuccheri inizia con la riduzione degli amidi raffinati! 4 consigli per evitare l'amido raffinato, scoprili subito

>>:  Il caffè Bulletproof e una dieta povera di zuccheri possono aiutarti a perdere peso e a vedere i tuoi addominali? Gli esperti: attenzione a non escludere la dieta, 4 consigli per perdere peso in modo sano

Consiglia articoli

Nel Mar Rosso dell'omogeneità: chi rivoluzionerà la TV su Internet?

L'epoca in cui i televisori facevano soldi ba...

Come mai il tendine d'Achille diventa "fragile" durante l'esercizio fisico?

Credo che guardando i notiziari sportivi avrete s...