Quando il drone DJI si è sollevato lentamente dal tetto del Formula Leopard 8, le due aziende di riferimento della produzione intelligente cinese si sono strette di mano in modo altamente simbolico sotto il cielo stellato. Questa cooperazione transfrontaliera non solo consente per la prima volta alle auto di acquisire capacità di percezione verticale, ma apre anche una breccia nel futuro del viaggio intelligente, annunciando l'alba dell'"era del viaggio tridimensionale". La cooperazione tra le due parti non solo ha rinnovato il livello di integrazione della tecnologia a bordo dei veicoli, ma ha anche ricostruito la logica competitiva dell'industria automobilistica con il modello dirompente di "connessione auto-macchina-aria". Dietro questa integrazione transfrontaliera c'è il balzo strategico dell'industria manifatturiera cinese dall'innovazione di un singolo prodotto alla competizione per il potere del discorso ecologico, ed è anche l'inizio del cambiamento qualitativo del modo di viaggiare umano dal movimento bidimensionale all'intelligenza tridimensionale. L'industria automobilistica tradizionale si è evoluta nel corso di un secolo, ma non è mai riuscita a liberarsi dalle catene della "visione piatta". L'innovazione congiunta di BYD e DJI ha infranto questo limite fisico con un sistema di droni: quando il velivolo vola a un'altitudine di 100 metri a una velocità di 15 metri al secondo, è possibile vedere il paesaggio entro un raggio di diversi chilometri e le immagini in tempo reale vengono trasmesse direttamente al sistema di guida intelligente di bordo, dando per la prima volta a un'auto centenaria una "prospettiva divina". Questa integrazione transfrontaliera sta innescando un effetto farfalla nella filiera industriale. Il design miniaturizzato del dock per droni montato sul veicolo ha favorito innovazioni tecnologiche nelle batterie ad alta densità e nei motori silenziosi; l'accoppiamento profondo tra il sistema di controllo del volo e il controller di dominio montato sul veicolo ha generato nuovi scenari applicativi. Ciò che è più degno di attenzione è l’evoluzione collaborativa a livello di dati: i dati di elevazione a livello centimetrico raccolti dai droni vengono reimmessi nell’aggiornamento in tempo reale delle mappe ad alta precisione della città, formando un ciclo chiuso di dati dinamici. Mentre il progetto Starlink di Musk tenta di costruire una rete spaziale utilizzando satelliti a bassa quota, le aziende tecnologiche cinesi hanno scelto una strada più pratica. Lo "strato di percezione a bassa quota" creato dall'alleanza BYD-DJI crea essenzialmente una nuova posizione strategica nello spazio aereo compreso tra 100 e 300 metri. Questo spazio verticale, un tempo trascurato, sta diventando una nuova dimensione della competizione nel settore dei viaggi intelligenti. Collocandosi nel punto critico della trasformazione industriale, questa innovazione collaborativa "cielo + terra" non solo ridefinisce la forma del prodotto automobilistico, ma ricostruisce anche in profondità la catena del valore dei viaggi intelligenti. Mentre altre case automobilistiche sono ancora alle prese con il numero di linee radar laser, BYD ha silenziosamente ampliato la sua portata strategica nella terza dimensione. Dal bidimensionale al tridimensionale, dagli strumenti all'ecologia, dai viaggi ai viaggi intelligenti, questa stretta di mano tra BYD e DJI è come il "momento Wright" nella storia dell'evoluzione delle auto intelligenti: quando il primo drone decollò dal tetto dell'auto, il cielo della civiltà dei viaggi umani non fu più solitario. In questo gioco tridimensionale, la produzione intelligente della Cina sfrutta la sua esclusiva integrazione ecologica per prendere l'iniziativa nella seconda metà della rivoluzione dei viaggi intelligenti. A livello industriale. Le due parti hanno collaborato per raggiungere con successo la complementarietà intersettoriale. Le aziende tradizionali di componenti per auto hanno iniziato a espandersi nei settori dei sensori per droni e dei materiali leggeri, mentre i fornitori di droni sono entrati nel mercato dei moduli di comunicazione per veicoli in senso inverso, dando vita a un feedback tecnologico intersettoriale. La "base di produzione intelligente collaborativa veicolo-macchina" di 120.000 metri quadrati, costruita congiuntamente dalle due parti, integrerà la linea di produzione dei droni con quella delle automobili, realizzerà la produzione universale di componenti fondamentali quali motori, batterie e chip e ridurrà i costi di produzione di massa del 30%, aprendo la strada alla commercializzazione su larga scala. Ha iniziato a prendere forma una rete di viaggio tridimensionale che copre la "zona terra-bassa quota". Per gli amanti dell'off-road, il sistema Lingyuan non porta sovrapposizione funzionale, ma viaggi all'aria aperta Durante i test effettivi nel deserto del Taklamakan, il drone ha esplorato il terreno con 2 chilometri di anticipo e ha generato una mappa tridimensionale tramite lidar, il che ha aumentato l'efficienza di sorpasso del veicolo del 40% e ridotto il rischio di rimanere bloccati del 75%, consentendo alla guida fuoristrada di evolversi da un comportamento avventuroso basato sull'esperienza a un'esplorazione intelligente basata sui dati. Il concetto pionieristico di “airbag ad aria” di Lingyuan può lanciare un drone 0,3 secondi prima che un veicolo si scontri per tracciare la scena dell’incidente, analizzare i danni attraverso una telecamera multispettrale e chiamare automaticamente i soccorsi. I dati del settore dimostrano che i sistemi di droni montati su veicoli riducono il tasso di incidenti stradali del 40% e migliorano l'efficienza della pianificazione dei percorsi del 35%. In un test di guida autonoma condotto a Pingshan, Shenzhen, la velocità di risposta del veicolo alle emergenze è stata ridotta a 0,3 secondi grazie alla prospettiva aerea. Dietro questi dati c'è l'attacco di riduzione della dimensionalità dell'ecosistema di viaggio tridimensionale al paradigma di trasporto tradizionale. Per quanto riguarda la praticità d'uso, DJI ha integrato nel sistema il suo famoso algoritmo di imaging, realizzando il riconoscimento automatico delle caratteristiche del terreno e l'ottimizzazione dei parametri di ripresa. Grazie alla funzione "one-click blockbuster", gli utenti possono creare all'istante dei blockbuster professionali direttamente in macchina, e dire definitivamente addio al pesante lavoro di post-editing. Questa esperienza di "troupe cinematografica mobile" diventerà senza dubbio uno strumento creativo per molti blogger amanti dell'outdoor. Il presidente della BYD, Wang Chuanfu, ha affermato durante la conferenza stampa: "Le auto del futuro dovrebbero essere terminali intelligenti che collegano cielo e terra". Di fatto, la nascita del sistema Lingyuan segna il passaggio dell'industria automobilistica cinese dalla corsa all'elettrificazione alla competizione sulle capacità ecologiche. In questa trasformazione, il fulcro della competizione aziendale non è più un singolo vantaggio tecnologico, ma la capacità di integrare più tecnologie, come droni, comunicazioni 5G e algoritmi di intelligenza artificiale, per costruire un ecosistema di viaggio tridimensionale, che ha iniettato più immaginazione nell'economia globale a bassa quota. |
<<: Mettersi le dita nel naso può causare l'Alzheimer? La ricerca dimostra che è vero!
Recensione completa e raccomandazione del Tachuma...
Che cos'è eBay? eBay (cinese: eBay) è un sito ...
Qual è il sito web dell'Università di Atene? L...
The Promised Neverland Stagione 2 - Misteri sempr...
Che cos'è Rollei? Rollei è un famoso produttor...
Quando una donna è più bella? Molte persone credo...
In passato, quando si parlava di gobba, si pensav...
Cos'è Tistory Blog? Tistory è un blog molto po...
Il clima è freddo e per molte persone anziane le ...
Qual è il sito web della PETRONAS University? Univ...
"Gruppo Shonan Pure Love!" ": Una ...
Che cosa è FANCL? FANCL è il più grande marchio gi...
Canale televisivo britannico 4_Qual è il sito web ...
Ultimamente l'influenza è diventata diffusa i...
Qual è il sito web della Hakodate Future Universit...