Quando cambiano le stagioni e le temperature oscillano, il virus dell'influenza arriva inaspettatamente. Poiché può essere trasmesso tramite goccioline e contatto, può diffondersi facilmente e rapidamente in luoghi affollati come scuole, uffici, centri commerciali e stazioni. I sintomi più comuni dopo l'infezione includono febbre alta improvvisa, mal di testa, dolori muscolari, affaticamento, ecc. Alcuni pazienti possono anche presentare sintomi respiratori come tosse, mal di gola e naso che cola. In generale, dopo un adeguato riposo e un trattamento sintomatico, la maggior parte dei pazienti riesce a riprendersi gradualmente nel giro di circa una settimana. Tuttavia, il virus può superare le difese dell'organismo e causare problemi più gravi: la miocardite virale. Soprattutto per i giovani e i bambini, i potenziali rischi non devono essere sottovalutati. 1. Che cos'è la miocardite virale? La miocardite virale è una malattia caratterizzata da grave edema e disfunzione del tessuto miocardico causata dal virus dell'influenza che invade il corpo umano e si moltiplica in gran numero. Il sistema immunitario dell'organismo si attiva per combattere il virus, provocando edema e disfunzione del tessuto miocardico. Ciò compromette la normale funzionalità del cuore, provocando nei pazienti sintomi quali palpitazioni, dolore al petto, dispnea, affaticamento e sincope. Nei casi gravi, provoca spesso insufficienza cardiaca acuta, gravi aritmie e shock cardiogeno, clinicamente definito "miocardite fulminante". Questo tipo di miocardite è caratterizzato da un esordio rapido, condizioni gravi, rapida progressione e prognosi sfavorevole, con un tasso di mortalità che può raggiungere l'80%! La malattia è più comune in inverno e può colpire persone di tutte le età. È più comune nelle persone giovani e di mezza età che sono sane e non hanno malattie organiche sottostanti [1], senza evidenti differenze di genere. Risonanza magnetica miocardite 2. Come identificarlo precocemente? La diagnosi precoce è fondamentale! Nelle fasi iniziali della malattia si può avvertire solo un leggero fastidio, con sintomi simili a quelli del comune raffreddore, come febbre, stanchezza, tosse, dolori addominali, gonfiore e vomito. Se si manifestano rapidamente sintomi quali mancanza di respiro, senso di costrizione toracica, dolore al petto, palpitazioni, visione offuscata, svenimenti e convulsioni, è necessario prestare la massima attenzione. Questo potrebbe essere il segno di una delle forme più gravi e particolari di miocardite e dovresti cercare immediatamente cure mediche d'urgenza! 3. Come prevenire e gestire la miocardite virale? (1) Migliorare l'immunità e le abitudini di igiene personale Il primo elemento per prevenire la miocardite virale è rafforzare l'immunità personale e sviluppare buone abitudini di igiene personale. Migliorare l'immunità umana è la chiave per resistere all'invasione virale. Inoltre, seguire una dieta equilibrata, ricca di frutta e verdura fresca, può garantire un apporto adeguato di vitamine e minerali, che possono aiutare l'organismo a combattere i virus. In terzo luogo, un'attività fisica regolare può non solo rafforzare il corpo, ma anche favorire la circolazione sanguigna e potenziare la funzionalità cardiaca, migliorando così indirettamente la resistenza ai virus. In quarto luogo, la qualità del sonno non può essere ignorata. Un sonno adeguato favorisce la riparazione e la ricostruzione del sistema immunitario. In quinto luogo, per quanto riguarda l'igiene personale, lavarsi spesso le mani, evitare il contatto ravvicinato con persone malate, coprirsi bocca e naso quando si tossisce o starnutisce e indossare una mascherina durante la stagione influenzale sono tutti metodi efficaci per prevenire la diffusione del virus e ridurre il rischio di miocardite virale. (2) Vaccinazione Un'altra strategia importante per prevenire la miocardite virale è vaccinarsi prima che l'epidemia colpisca. Sebbene attualmente non esista un vaccino specifico per la miocardite virale, la vaccinazione contro l'influenza e altre malattie virali, come la parotite, il morbillo e la rosolia, può ridurre significativamente il rischio di miocardite dovuta a queste infezioni virali. Vaccinarsi regolarmente, soprattutto prima della stagione influenzale, può fornire all'organismo un ulteriore livello di protezione. (3) Cercare un trattamento professionale Una volta diagnosticata la miocardite virale, diventano particolarmente importanti il trattamento professionale e gli adattamenti dello stile di vita. Il trattamento solitamente prevede riposo, farmaci e cure di supporto. Il riposo è fondamentale durante il periodo di recupero, poiché aiuta a ridurre il carico di lavoro sul cuore e a promuovere la riparazione del miocardio. Per quanto riguarda lo stile di vita, dovresti seguire le istruzioni del tuo medico, evitare di lavorare troppo e praticare un'attività fisica moderata, come camminare o praticare yoga leggero. Una dieta equilibrata è utile per tenere sotto controllo la pressione sanguigna e preservare la salute del cuore. Anche l'adattamento psicologico è molto importante. Quando si affronta la pressione della malattia, cercare una consulenza psicologica o unirsi a un gruppo di supporto per pazienti al momento giusto può migliorare l'umore e aumentare la fiducia nel superare la malattia. In questa stagione influenzale, la miocardite virale rappresenta una potenziale minaccia per la salute. Aumentando la consapevolezza, adottando misure preventive, diagnosi tempestive e trattamenti scientifici, possiamo proteggere la salute del cuore, godere di una vita sana e costruire una solida linea di difesa per la salute nostra e delle nostre famiglie. Riferimenti: [1] Consenso degli esperti cinesi sulla diagnosi e il trattamento della miocardite fulminante negli adulti - Journal of Internal Medicine Critical Care Medicine - 2017-12-15 Collaboratore: Chongqing Science Writers Association Autore: Wei Xiaoyu, vice primario dell'ospedale Yongchuan affiliato all'Università medica di Chongqing, e Zou Jingbo, capo tecnico del Zou Teacher Science Garden Esperto di revisione contabile: Li Hanbin Dichiarazione: Ad eccezione del contenuto originale e delle note speciali, alcune immagini provengono da Internet. Non hanno scopi commerciali e vengono utilizzati solo come materiale di divulgazione scientifica. Il copyright appartiene agli autori originali. In caso di violazioni, vi preghiamo di contattarci per procedere alla loro cancellazione. |
>>: Virus comuni e miocardite virale nei bambini
Secondo quanto riportato dai media stranieri, Jee...
Mustela_Che cos'è Mustela? Mustela è un marchi...
L'appello e la valutazione del film "Sor...
Samurai Girls - Le battaglie e il fascino delle b...
"STEADY×STUDY": una storia di una notte...
Miritari! - Militare - Recensioni e raccomandazio...
I supermercati sono pieni di frutta e verdura che...
HIIT è l'abbreviazione di High-Intensity Inte...
Qual è il sito web dell'Ambasciata cinese in Q...
Le cose in questo mondo che ti sono più vicine po...
"Hai mai pensato che un giorno il tuo lavoro...
"The Little Telephone": il fascino di q...
Raccolta originale 199IT Secondo le ultime previs...
"Mia figlia, che è andata nella capitale per...
Film "Go Go! Anpanman Shine!" Recension...