Autore: Shen Jianxiong, primario, Peking Union Medical College Hospital Revisore: Zhang Zhihai, primario, Ospedale Guang'anmen, Accademia cinese delle scienze mediche cinesi La scoliosi è una deformità scheletrica comune; tra queste, la scoliosi congenita richiede un'attenzione particolare durante il trattamento e la riabilitazione, a causa delle sue cause e dei suoi modelli di sviluppo particolari. Grazie al progresso della moderna tecnologia medica, molti bambini affetti da scoliosi congenita hanno ottenuto significativi risultati correttivi mediante trattamento chirurgico e sono in grado di riprendere gradualmente la normale vita quotidiana e le normali attività dopo l'intervento. Tuttavia, dalla sala operatoria al ritorno alla vita normale, i pazienti e le loro famiglie devono affrontare una serie di sfide, tra cui come gestire correttamente la gestione postoperatoria e il recupero, come adattarsi ai cambiamenti postoperatori nella vita e come gestire alcune domande e incomprensioni comuni. Dopo l'intervento chirurgico, il percorso di recupero dei pazienti affetti da scoliosi congenita deve essere pianificato attentamente. A seconda del piano chirurgico e delle caratteristiche individuali dei pazienti, alcuni bambini necessitano di indossare tutori come protezione mediante fissazione esterna. Questa misura si basa principalmente sulla considerazione che le ossa dei bambini sono relativamente morbide e la stabilità della fissazione interna è limitata. Con l'aiuto del tutore è possibile prevenire efficacemente l'allentamento o il cedimento della fissazione interna causato dalle attività del bambino, garantendo l'efficacia dell'intervento chirurgico. In genere, il tutore deve essere indossato per tre o quattro mesi. Una volta che le ossa del bambino saranno guarite e stabilizzate, l'impianto potrà essere rimosso e il bambino potrà riprendere una vita normale. Durante il periodo di recupero, la dieta del bambino dovrebbe essere la stessa di quella delle persone normali. Non sono necessari integratori particolari, basta mantenere un'alimentazione equilibrata. Per quanto riguarda lo stile di vita, nelle fasi iniziali, poiché le ossa non sono ancora completamente guarite, è necessario evitare esercizi faticosi e attività eccessiva per non compromettere il recupero osseo. Nel corso del tempo i bambini possono riprendere gradualmente le loro attività quotidiane, ma sono necessari controlli periodici per monitorare la crescita ossea e il recupero funzionale. Figura 1 Immagine originale protetta da copyright, nessuna autorizzazione alla ristampa Il controllo e il follow-up postoperatori sono passaggi importanti per garantire un recupero sereno dei bambini. La prima visita di controllo viene solitamente eseguita tre mesi dopo l'operazione, principalmente per verificare la stabilità della fissazione interna, l'eventuale allentamento o danneggiamento, nonché la ferita e la funzionalità dei nervi. Successivamente, ogni sei mesi vengono eseguiti esami di controllo per valutare il recupero osseo e il miglioramento funzionale. Data la presenza di fissazione interna metallica nel corpo, si raccomanda di continuare a sottoporsi a controlli regolari per diversi anni dopo l'intervento chirurgico, per garantire la salute a lungo termine del bambino. La riabilitazione non riguarda solo il livello fisico, ma comporta anche un adattamento completo dello stile di vita. Per la maggior parte dei bambini affetti da scoliosi congenita, è possibile raggiungere uno standard di vita simile o quasi uguale a quello di una persona normale mediante un intervento chirurgico e un'efficace gestione della riabilitazione. Possono andare a scuola normalmente, partecipare ad attività sportive e perfino svolgere lavori che richiedono un'elevata forma fisica, come ad esempio la polizia speciale. Naturalmente, questo risultato dipende anche dalla gravità della malattia del bambino, dall'efficacia dell'intervento chirurgico e dal recupero postoperatorio. Vale la pena notare che, sebbene i pazienti affetti da scoliosi congenita possano riprendere una vita normale dopo il trattamento, potrebbero comunque dover affrontare un certo grado di pregiudizio sociale e discriminazione. Pertanto, tutti i settori della società dovrebbero rafforzare la comprensione scientifica della malattia, eliminare pregiudizi e incomprensioni e creare un ambiente sociale più inclusivo e amichevole per i pazienti. Per alcuni bambini affetti da disfunzione polmonare o altre complicazioni, sono necessari un trattamento riabilitativo mirato e una valutazione funzionale sotto la guida di un medico. Attraverso test di funzionalità cardiopolmonare e altri metodi di analisi, vengono valutati la tolleranza all'esercizio fisico e il livello di funzionalità polmonare dei bambini, e vengono sviluppati per loro piani di riabilitazione e di carriera personalizzati. Di fronte a domande sulla vita dopo un intervento chirurgico, come il volo, le risonanze magnetiche, la fertilità e i problemi genetici, e la differenza tra scoliosi precoce e scoliosi congenita, i pazienti e le loro famiglie hanno bisogno di informazioni precise per eliminare malintesi. Informazioni sul volo e sull'esame MRI: I bambini con elementi metallici all'interno del corpo potrebbero far scattare gli allarmi di sicurezza quando viaggiano in aereo. A questo punto il bambino potrà spiegare la situazione al personale di sicurezza, utilizzando un certificato rilasciato dall'ospedale per ottenere il permesso di passaggio. Inoltre, grazie al progresso dei materiali medicali, i moderni materiali di fissazione interna, come le leghe di titanio e nichel, non hanno più alcun effetto sugli esami di risonanza magnetica, quindi i bambini possono stare tranquilli e sottoporsi a esami appropriati. Figura 2 Immagine originale protetta da copyright, nessuna autorizzazione alla ristampa Fertilità e problemi genetici: La scoliosi congenita non ha effetti diretti sulla fertilità femminile e le pazienti possono comunque rimanere incinte e partorire normalmente. Tuttavia, non esiste ancora una conclusione definitiva per quanto riguarda la genetica della malattia. Sia i fattori genetici che quelli ambientali potrebbero svolgere un ruolo, ma il meccanismo specifico necessita di ulteriori studi. Pertanto, i bambini con una storia familiare di questo problema dovrebbero sottoporsi a regolari esami della salute della colonna vertebrale per individuare e intervenire tempestivamente su eventuali problemi. La differenza tra scoliosi precoce e scoliosi congenita: La scoliosi ad esordio precoce si riferisce specificamente alla scoliosi che si verifica prima dei 10 anni. Il suo trattamento deve considerare il potenziale di crescita della colonna vertebrale e la tecnologia delle barre di crescita è solitamente utilizzata per promuovere la crescita sincrona della colonna vertebrale e del torace. La scoliosi congenita si concentra sui fattori congeniti dell'eziologia. Le due definizioni sono diverse, ma nella pratica clinica possono sovrapporsi in una certa misura. Il trattamento dei bambini con scoliosi precoce richiede un piano personalizzato basato sulle circostanze specifiche. |
Una recensione completa e una raccomandazione del...
Kasumin Stagione 2 - L'affascinante mondo di ...
GA Geijutsuka Art Design Classe OVA - GA Geijutsu...
Se vuoi essere magra e bella, oltre all'attiv...
Il maestro Mahou Negima! ~White Wings ALA ALBA~ R...
Cos'è l'agenzia di stampa spagnola EFE? L&...
"È Sakamoto?" Revisione completa e racc...
Pianificatore: Associazione medica cinese Revisor...
Che cos'è LinkedIn? LinkedIn (nome cinese: Lin...
Secondo una ricerca europea, mangiare cibi ad alt...
Tokyo University Story Hakodate Koyo High School ...
Qual è il sito web della Partnership Reinsurance C...
Rumor: "I cinesi non sono adatti a bere latt...
Cos'è il sito web del Premio Ig Nobel? Gli Ig ...
Anime Time per donne adulte "Wind Sliding Ac...