Autore: Zhi Xiuyi, primario dell'ospedale Tsinghua Chang Gung di Pechino affiliato all'Università di Tsinghua Revisore: Wang Lixiang, primario, Third Medical Center, PLA General Hospital Il decimo presidente della sezione di divulgazione scientifica dell'Associazione medica cinese Il cancro ai polmoni, uno dei tumori maligni con i più alti tassi di morbilità e mortalità al mondo, è sempre stato al centro dell'attenzione medica a causa della complessa progressione della malattia e delle diverse strategie di trattamento. In particolare, il percorso delle metastasi e il trattamento del cancro al polmone sono direttamente correlati alla prognosi e alla qualità della vita del paziente. La metastasi del cancro al polmone è un segno importante della progressione della malattia, che si verifica principalmente attraverso due vie: metastasi linfonodali e metastasi ematogene. Le metastasi linfonodali sono una delle forme metastatiche più comuni del cancro ai polmoni. Le lesioni possono diffondersi gradualmente attraverso i linfonodi ilari ai linfonodi mediastinici o addirittura ad aree linfonodali più distanti. Questo modello di metastasi non solo influisce sul controllo delle lesioni locali, ma può anche indicare che la malattia è entrata nelle fasi intermedie e avanzate. D'altro canto, le metastasi ematogene sono più comuni nei tumori scarsamente differenziati e altamente maligni. Questo tipo di cellule tumorali può diffondersi prima attraverso il sistema circolatorio sanguigno, raggiungendo organi distanti come ossa, cervello, fegato, reni e ghiandole surrenali, formando estese lesioni metastatiche multiple. La comparsa di metastasi ematogene spesso indica che il cancro ai polmoni è entrato in una fase avanzata e che la difficoltà del trattamento è aumentata in modo significativo. Figura 1 Immagine originale protetta da copyright, nessuna autorizzazione alla ristampa Le strategie di trattamento clinico devono essere adattate in modo flessibile alle caratteristiche metastatiche del cancro al polmone. Nei pazienti con metastasi linfonodali, la radioterapia adiuvante postoperatoria e la terapia regionale sono metodi di trattamento indispensabili, volti a consolidare l'effetto chirurgico e a ridurre il rischio di recidiva. Nei pazienti in stadio avanzato con metastasi ematogene, l'approccio principale dovrebbe essere il trattamento farmacologico, utilizzando farmaci mirati, immunoterapia e altri mezzi per inibire la crescita del tumore e prolungare la sopravvivenza del paziente. Sebbene il pensiero tradizionale sostenga che il trattamento chirurgico abbia perso la sua utilità principale dopo la metastasi del cancro ai polmoni, con il progresso della tecnologia medica, in particolare con l'avvento della terapia mirata e dell'immunoterapia, alcuni pazienti con specifici tipi di metastasi hanno visto nuove speranze di trattamento. Ad esempio, nei pazienti con metastasi cerebrali isolate o metastasi ossee, se la lesione primaria è ben controllata e le condizioni generali lo consentono, si può prendere in considerazione la resezione chirurgica della lesione metastatica, associata a terapia sistemica per consolidare l'effetto terapeutico. Vale la pena notare che anche nel trattamento del cancro polmonare avanzato, in cui prevale la terapia farmacologica, la chirurgia può comunque svolgere un ruolo chiave in circostanze specifiche. Se il paziente soffre di polmonite ostruttiva, emottisi grave o senso di costrizione toracica e mancanza di respiro dovuti alla compressione del tumore, trattamenti palliativi come il drenaggio toracico e l'intervento chirurgico di fissazione pleurica possono alleviare efficacemente i sintomi del paziente e migliorare la qualità della vita. Figura 2 Immagine originale protetta da copyright, nessuna autorizzazione alla ristampa L'intervento chirurgico per il cancro ai polmoni è un processo terapeutico complesso e delicato. Il suo successo non dipende solo dalla sofisticatezza delle tecniche chirurgiche, ma è anche strettamente correlato alla gestione perioperatoria completa. Prima dell'intervento, i medici devono effettuare una valutazione completa del paziente, in particolare per quanto riguarda il controllo delle comorbilità, come diabete, infarto del miocardio, malattie cerebrovascolari, ecc., per assicurarsi che il paziente possa tollerare l'intervento. Durante l'operazione è richiesta una stretta collaborazione con il reparto di anestesiologia e vengono adottate tecniche operatorie delicate e procedure chirurgiche standardizzate per ridurre traumi e complicazioni. Anche la gestione postoperatoria è fondamentale. I medici devono prestare molta attenzione alle complicazioni più comuni, come emorragie, infezioni e perdite d'aria, e adottare misure efficaci per prevenirle e curarle. Allo stesso tempo, anche il rafforzamento della gestione delle vie aeree e la promozione dell'espulsione dell'espettorato e del recupero della funzionalità polmonare dei pazienti sono aspetti importanti della gestione postoperatoria. Inoltre, con la promozione del concetto di chirurgia a recupero rapido, sempre più ospedali hanno iniziato ad adottare tecnologie mini-invasive e modelli di collaborazione multidisciplinare per ridurre i tempi operatori, ridurre i traumi e promuovere un recupero precoce dei pazienti. Inoltre, il follow-up postoperatorio è una parte importante del trattamento del cancro al polmone. Grazie a controlli regolari, i medici possono comprendere tempestivamente eventuali cambiamenti nelle condizioni del paziente, valutare l'efficacia del trattamento e, se necessario, adattare i piani terapeutici. Per i pazienti che potrebbero presentare recidive o metastasi, la diagnosi precoce e il trattamento precoce sono misure fondamentali per migliorare i risultati della terapia. |
>>: Perché Airmate non può diventare la “versione piccolo elettrodomestico” di Gree?
Qual è il sito web della Fondazione Ford? La Ford ...
Qual è il sito web di Audemars Piguet? Audemars Pi...
Di recente, un articolo intitolato "Frequent...
Le uova non sono solo economiche, ma anche nutrie...
Si dice che il sonno sia il miglior prodotto per ...
18if - Diciotto If - Valutazione e raccomandazion...
Secondo le ultime notizie pubblicate da Luotu Tec...
Qual è il sito web ufficiale del turismo del Porto...
Il 20 settembre 2023 è la 35a giornata nazionale ...
Esercizi per studenti delle scuole medie per prev...
(Testo/Dott. Wu Yuanhui, Dipartimento di Medicina...
Secondo il Centro di gestione dei prodotti difett...
Nella vita di tutti i giorni, vediamo spesso pers...
Recensione e dettagli della seconda stagione di W...
Qual è il sito web del Consolato generale canadese...