L'ictus, noto anche come infarto o accidente cerebrovascolare, è una malattia cerebrovascolare acuta. Si divide principalmente in ictus ischemico e ictus emorragico, proprio come un tubo dell'acqua ostruito (ischemico) e un tubo dell'acqua rotto (emorragico). L'ictus ischemico è causato dall'ostruzione dei vasi sanguigni cerebrali, che provoca ischemia, ipossia e necrosi del tessuto cerebrale locale. Le cause più comuni sono la trombosi o il distacco di un embolo e l'ostruzione dei vasi sanguigni, come il distacco di placche dell'arteria carotide che entrano nei vasi sanguigni cerebrali con il flusso sanguigno. L'ictus emorragico è causato dalla rottura dei vasi sanguigni cerebrali, che provoca danni al tessuto cerebrale circostante. Tra le cause più comuni rientra l'ipertensione, che può portare alla rottura dei vasi sanguigni cerebrali. L'ictus ischemico comprende principalmente la trombosi cerebrale e l'embolia cerebrale, causate dall'ostruzione dei vasi sanguigni cerebrali che porta alla necrosi ischemica del tessuto cerebrale. Ictus emorragico: come l'emorragia cerebrale, è causato dalla rottura dei vasi sanguigni cerebrali, con conseguente flusso di sangue nel tessuto cerebrale o nei ventricoli. I pericoli dell'ictus L'ictus è estremamente dannoso e può causare la paralisi degli arti, ovvero l'incapacità di muovere normalmente un braccio o una gamba, compromettendo la capacità di movimento del paziente e rendendolo incapace di prendersi cura di sé stesso. Può anche causare disturbi del linguaggio: i pazienti potrebbero non essere in grado di esprimere chiaramente i propri pensieri o di capire cosa dicono gli altri. Inoltre, l'ictus può causare difficoltà nella deglutizione, aumentare il rischio di soffocamento e di infezioni polmonari e, nei casi gravi, addirittura mettere a rischio la vita. Inoltre, il tasso di recidiva dell'ictus è elevato. Se non vengono prevenuti e tenuti sotto controllo, gli ictus multipli possono causare danni fisici e mentali più gravi ai pazienti. Sintomi comuni dell'ictus Intorpidimento o debolezza improvvisi al viso, alle braccia o alle gambe: soprattutto se si verificano su un solo lato del corpo, ad esempio quando un angolo della bocca diventa improvvisamente storto, si inizia a sbavare o un braccio non riesce ad alzarsi o a chiudere il pugno normalmente. Improvvisa difficoltà di linguaggio o di comprensione: potresti improvvisamente iniziare a parlare in modo poco chiaro o a non capire cosa dicono gli altri quando comunichi con loro. Insorgenza improvvisa di visione offuscata o perdita della vista in uno o entrambi gli occhi: problemi alla vista senza causa apparente che possono essere di breve durata o di lunga durata. Vertigini improvvise, perdita di equilibrio o coordinazione: sensazione che gli oggetti intorno a sé girino, andatura instabile e tendenza a cadere. Insorgenza improvvisa di forte mal di testa senza causa apparente: il mal di testa è molto più forte del solito e non ha fattori scatenanti evidenti come raffreddore o sinusite. Fattori di rischio per l'ictus Fattori incontrollabili: tra cui età (il tasso di incidenza aumenta oltre i 55 anni), sesso (i maschi sono leggermente più colpiti delle femmine), anamnesi familiare (le persone con una storia familiare di ictus hanno un rischio maggiore di sviluppare la malattia), ecc. Fattori controllabili: l'ipertensione è un importante fattore di rischio. L'ipertensione a lungo termine può danneggiare le pareti dei vasi sanguigni e causare facilmente malattie cerebrovascolari. Uno scarso controllo della glicemia nei pazienti diabetici può danneggiare i vasi sanguigni e i nervi, aumentando il rischio di ictus. Livelli elevati di lipidi nel sangue possono portare all'aterosclerosi, provocando il restringimento e l'ostruzione dei vasi sanguigni. Inoltre, il fumo può danneggiare le cellule endoteliali vascolari, l'alcolismo può causare fluttuazioni della pressione sanguigna e influenzare la funzione della coagulazione, e stili di vita non sani, come l'obesità, la mancanza di esercizio fisico e una dieta ricca di sale, grassi e zuccheri, sono anch'essi strettamente correlati all'insorgenza di ictus. Prevenzione dell'ictus Controllare le patologie sottostanti: i pazienti ipertesi devono assumere regolarmente farmaci antipertensivi per tenere sotto controllo la pressione sanguigna entro un intervallo ragionevole (generalmente la pressione sistolica è <140 mmHg, la pressione diastolica è <90 mmHg, ma ci sono differenze tra i diversi pazienti). I pazienti diabetici devono tenere sotto controllo la glicemia e riportare l'emoglobina glicata ai livelli standard attraverso dieta, esercizio fisico e farmaci. I pazienti affetti da iperlipidemia devono prestare attenzione alle modifiche della dieta e utilizzare farmaci ipolipemizzanti, come le statine, in base alle loro condizioni dei lipidi nel sangue, per abbassare i livelli di lipidi nel sangue e stabilizzare le placche. Mantenere uno stile di vita sano: smettere di fumare, limitare il consumo di alcol ed evitare il fumo passivo. Segui una dieta equilibrata, mangia più verdura, frutta, cereali integrali, pesce, ecc. e riduci l'assunzione di sale, olio e zucchero. Fai almeno 150 minuti di esercizio aerobico di intensità moderata alla settimana, come camminata veloce, jogging, nuoto, ecc. Puoi anche fare un allenamento di forza appropriato. Mantieni un peso sano e cerca di mantenere il tuo indice di massa corporea (BMI) tra 18,5 e 23,9 kg/m². Esami fisici regolari: effettuare regolarmente esami fisici completi, tra cui misurazione della pressione sanguigna, glicemia, lipidi nel sangue e controllo ecografico dell'arteria carotide, ecc., per identificare tempestivamente potenziali fattori di rischio e intervenire sotto la guida di un medico. Trattamento dell'ictus Il fattore tempo è essenziale: se si sospetta un ictus, è necessario consultare un medico il prima possibile. In caso di ictus ischemico, la terapia trombolitica può essere eseguita entro la "finestra d'oro" dall'insorgenza dell'evento (generalmente 4,5 - 6 ore, a seconda delle diverse situazioni) per riaprire i vasi sanguigni ostruiti e salvare il tessuto cerebrale morente. Tra i farmaci trombolitici più comunemente usati c'è l'alteplase. I pazienti che non rispettano la finestra temporale della trombolisi possono anche sottoporsi a trattamenti interventistici come la trombectomia, a seconda delle loro condizioni. Trattamento completo: i pazienti con ictus emorragico potrebbero aver bisogno di emostasi chirurgica, rimozione dell'ematoma e altri trattamenti a seconda della quantità e della sede dell'emorragia, nonché del controllo della pressione sanguigna e della riduzione della pressione intracranica. Che si tratti di ictus ischemico o emorragico, i pazienti necessitano di un trattamento riabilitativo una volta che le loro condizioni si sono stabilizzate, tra cui l'allenamento alla riabilitazione della funzionalità degli arti, l'allenamento della parola, l'allenamento della deglutizione, ecc., per promuovere il recupero funzionale e migliorare la qualità della vita. Cose da notare nella vita: Mantenere uno stile di vita sano ed evitare superlavoro e sbalzi d'umore. Seguire le istruzioni del medico per i controlli successivi e successivi e adattare tempestivamente il piano terapeutico. In breve, l'ictus è una grave malattia cerebrovascolare, ma conoscendone i tipi, i sintomi, i fattori di rischio e le misure preventive, possiamo ridurre il rischio di malattia e ricevere un trattamento tempestivo ed efficace dopo la malattia. Pertanto, si raccomanda a tutti di prestare attenzione alla propria salute, di sottoporsi a regolari controlli medici e di prevenire attivamente il verificarsi di un ictus. |
<<: Se vedi queste due parole, hai acquistato "latte finto". Ecco come identificarlo →
>>: Da chiuso ad aperto, BYD è crollato del 173% e si è trasformato nella crisi
01Pazienti diabetici (Immagini da Internet) Livel...
Nel mio Paese la scoliosi è diventata la terza ma...
Che cos'è Chronoswiss? Chronoswiss è un marchi...
Cos'è Girls Ask Guys? Girls Ask Guys è il più ...
Cosa sono i complimenti urgenti? Quando sei infeli...
Shangri-La Frontier: la sfida del cacciatore di K...
Psycho Armor Gobarian: una battaglia tra l'in...
Recente Scuola media n. 1 del distretto di Huangz...
"Hello, Moto", la suoneria per cellular...
Quando si mangia l'hot pot, la zuppa e la car...
Restare alzati fino a tardi fa male alla salute. ...
Negli ultimi anni l'incidenza dell'ateros...
Dieci mesi di gravidanza e un giorno di parto. Ne...
Apprezzare le cose belle può darci gioia attraver...
Persone stupide, un sacco di soldi, arrivate subi...