Autore: Ihebari Chi, primario, Ospedale oncologico, Accademia cinese delle scienze mediche Revisore: Ge Yuping, vice primario, Peking Union Medical College Hospital Le cellule neuroendocrine sono una vasta classe di cellule che producono una varietà di ormoni e sono presenti in tutto il corpo; Pertanto, i tumori neuroendocrini possono manifestarsi in qualsiasi parte del corpo. I tumori neuroendocrini sono tumori maligni e si dividono in quattro tipi in base alla patologia. Il carcinoide tipico e quello atipico hanno comportamenti biologici migliori, mentre il carcinoma neuroendocrino a piccole cellule e il carcinoma neuroendocrino a grandi cellule hanno comportamenti biologici peggiori. I carcinoidi tipici sono più comuni dei carcinoidi atipici nei tumori neuroendocrini del polmone e del timo. Figura 1 Immagine originale protetta da copyright, nessuna autorizzazione alla ristampa 1. Qual è la differenza tra carcinoide tipico e carcinoide atipico? Per identificare la natura dei tumori neuroendocrini, ci concentriamo innanzitutto sulle caratteristiche morfologiche delle cellule tumorali; in secondo luogo, in base alla divisione del nucleo cellulare. Un altro fattore differenziale chiave è la presenza di necrosi nel tessuto tumorale. I carcinoidi tipici solitamente non mostrano necrosi al microscopio, mentre i carcinoidi atipici possono mostrare strutture necrotiche dovute all'apoptosi provocata dalla rapida proliferazione delle cellule tumorali. Inoltre, sebbene l'indice Ki-67 possa essere utilizzato come mezzo di identificazione ausiliario, il suo valore di riferimento è relativamente limitato nei tumori neuroendocrini del polmone e del timo e può essere utilizzato solo come una delle basi di riferimento. Per quanto riguarda la strategia di trattamento, il carcinoide tipico è ben differenziato e presenta un basso rischio di metastasi, pertanto la prima scelta è la resezione chirurgica e l'osservazione è l'approccio principale dopo l'intervento chirurgico. Al contrario, il carcinoide atipico ha maggiori probabilità di metastatizzare nei linfonodi e di coinvolgere il fegato, i polmoni, le ossa e altre parti del corpo, ed è più maligno. Pertanto, dopo un intervento chirurgico radicale, a seconda delle circostanze specifiche, può essere presa in considerazione una terapia adiuvante postoperatoria. 2. Quali sono i sintomi dei tumori neuroendocrini del polmone e del timo? In realtà, i tumori neuroendocrini non presentano sintomi specifici significativi, e ciò è dovuto principalmente alla loro lenta progressione e all'elevata tolleranza dell'organismo nei loro confronti. Molti pazienti si accorgono del problema e cercano assistenza medica solo dopo aver scoperto accidentalmente una lesione occupante spazio nei polmoni o nel timo durante un esame fisico di routine. I tumori neuroendocrini funzionali possono essere individuati prima grazie alle loro manifestazioni specifiche. I pazienti possono manifestare sintomi clinici quali bassi livelli di potassio nel sangue e disfunzioni endocrine, in particolare tumori ai polmoni e al timo. Per quanto riguarda i tumori neuroendocrini non funzionali, i pazienti potrebbero manifestare solo sintomi più comuni, come tosse e tosse con sangue. Quando il tumore aumenta di dimensioni o si trova in una posizione particolare, ad esempio direttamente sul bronco principale e causa compressione, può anche causare atelettasia, riducendo così l'area respiratoria effettiva, compromettendo la funzionalità polmonare e causando ostruzione respiratoria per il paziente. 3. La chemioterapia è efficace per i tumori neuroendocrini del polmone e del timo? I tumori neuroendocrini solitamente si sviluppano lentamente e vengono trattati principalmente con farmaci chemioterapici orali o farmaci mirati. Figura 2 Immagine originale protetta da copyright, nessuna autorizzazione alla ristampa Nei tumori neuroendocrini del pancreas, piccoli studi hanno dimostrato l'efficacia dei farmaci chemioterapici orali, ma non sono stati condotti studi su larga scala sui tumori neuroendocrini del polmone e del timo. Una meta-analisi condotta su 79 pazienti ha dimostrato che il farmaco chemioterapico orale capecitabina associato a temozolomide ha avuto un tasso di risposta del 50% per i tumori neuroendocrini del pancreas e del 30% per i tumori neuroendocrini del polmone e del timo. Inoltre, nel nostro studio prospettico indipendente, il tasso di risposta del sottogruppo al trattamento dei tumori neuroendocrini del polmone e del timo è stato del 20% utilizzando S-1 in combinazione con temozolomide. 4. La terapia mirata e l'immunoterapia sono efficaci per i tumori neuroendocrini del polmone e del timo? Per il trattamento mirato dei tumori neuroendocrini del polmone e del timo, il farmaco con la maggiore evidenza medica è l'inibitore mTOR, everolimus. Uno studio multicentrico di fase III condotto all'estero ha dimostrato che il farmaco può controllare efficacemente lo sviluppo dei tumori. In Cina, uno studio sul farmaco antiangiogenico mirato sorafenib ha dimostrato che questo farmaco può prolungare la sopravvivenza libera da progressione dei pazienti. Attualmente, nel trattamento dei tumori neuroendocrini del polmone e del timo sono disponibili solo due farmaci mirati, l'everolimus e il surufatinib. I risultati degli studi clinici di fase III hanno dimostrato che possono controllare efficacemente lo sviluppo dei tumori e ridurre la possibilità che si manifestino di circa il 2%-10%. Si tratta di un progresso "raro" e più oggettivo nel trattamento dei tumori neuroendocrini. Per quanto riguarda l'immunoterapia, non ci sono molte prove a supporto del suo utilizzo nei tumori neuroendocrini del polmone e del timo. All'inizio dell'ascesa dell'immunoterapia, vennero condotte ricerche pertinenti sui tumori neuroendocrini, ma i risultati non furono ottimali. Tuttavia, l'immunoterapia deve ancora essere ulteriormente esplorata in alcuni tipi speciali di tumori neuroendocrini del polmone e del timo (come l'instabilità dei microsatelliti [MSI] o il carico mutazionale tumorale [TMB]). Pertanto, l'applicazione dell'immunoterapia è attualmente relativamente rara. |
>>: Il senior management di Hankook rinnova l'attenzione per la Cina
Qual è il sito web dell'Università di Vienna? ...
Recensione dettagliata e raccomandazione di High ...
La cataratta non è una patologia sconosciuta a mo...
Cos'è Vespa? Vespa è un marchio motociclistico...
Credo che se ti alleni o perdi peso, dovresti con...
In primavera tutto comincia a crescere e comincia...
Una dieta equilibrata è la base della salute! Al ...
Negli ultimi due anni il rapporto tra imprenditor...
Questo è il 4369° articolo di Da Yi Xiao Hu La ps...
Immagine da: freepik.com Dopo l'inizio dell...
Secondo quanto riportato dal Nikkei News, Hon Hai...
Autore: Dai Wei, vice primario del Centro di medi...
"Mobile Suit Gundam MS IGLOO Apocalypse 0079...
Indipendentemente dal fatto che tu sia un ragazzo...