Autore: Yao Linming, vice primario del Quinto Ospedale Popolare della Provincia dello Shaanxi Revisore: Wang Xin, primario, Ospedale popolare di Yan'an L'osteoartrite del ginocchio è una comune malattia degenerativa delle articolazioni che influisce gravemente sulla vita quotidiana delle persone. Essendo l'articolazione più grande e complessa del corpo umano, l'articolazione del ginocchio sostiene la maggior parte del peso corporeo e la sua salute è direttamente correlata alla nostra facilità di movimento. Figura 1 Immagine protetta da copyright, nessuna autorizzazione alla ristampa 1. Sintomi dell'osteoartrite del ginocchio I sintomi principali dell'osteoartrite del ginocchio sono dolore alle articolazioni, gonfiore alle articolazioni e limitazione dei movimenti. Questi sintomi solitamente peggiorano con l'attività e si alleviano con il riposo. 1. Dolore alle articolazioni: questo è il sintomo più intuitivo e comune dell'osteoartrite del ginocchio. Spesso i pazienti avvertono un dolore sordo o lancinante all'interno o intorno all'articolazione del ginocchio, soprattutto quando restano in piedi per lunghi periodi di tempo, camminano o salgono e scendono le scale. Il dolore potrebbe gradualmente peggiorare e persino compromettere il sonno notturno. 2. Gonfiore articolare: a causa dell'infiammazione, potrebbe verificarsi un gonfiore attorno all'articolazione del ginocchio. Questo gonfiore può anche essere accompagnato da rossore e calore nella pelle attorno all'articolazione, aggravando ulteriormente il disagio del paziente. 3. Movimenti limitati: i pazienti affetti da osteoartrite del ginocchio hanno spesso movimenti limitati e, con il progredire della malattia, l'ampiezza del movimento articolare diminuirà ulteriormente. I pazienti potrebbero avere difficoltà ad accovacciarsi, ad alzarsi in piedi o a piegare le ginocchia e, nei casi più gravi, potrebbero non essere in grado di completare questi movimenti di base. Questa mobilità limitata non solo influisce sulla vita quotidiana del paziente, ma può anche portare ad atrofia muscolare e rigidità articolare. Trattamento dell'osteoartrite del ginocchio Esistono molti modi per curare l'osteoartrite del ginocchio: farmaci, fisioterapia e intervento chirurgico. Il medico deciderà quale metodo adottare in base alle condizioni del paziente. 1. Terapia farmacologica: la terapia farmacologica è solitamente la prima scelta di trattamento per l'osteoartrite del ginocchio. I farmaci antinfiammatori non steroidei, come l'ibuprofene e il celecoxib, possono ridurre efficacemente l'infiammazione e il dolore e sono farmaci comunemente usati nei trattamenti. Inoltre, potresti prendere in considerazione l'assunzione di farmaci che alleviano la tensione muscolare e migliorano il movimento delle articolazioni, come miorilassanti o lubrificanti per le articolazioni. Tuttavia, è opportuno sottolineare che alcuni farmaci, come la glucosamina e la diacereina, devono essere assunti per un certo periodo di tempo prima di poter esercitare effetti terapeutici stabili. Pertanto è necessario seguire il consiglio del medico e non è possibile interrompere l'assunzione del medicinale a proprio piacimento. 2. Fisioterapia: anche la fisioterapia svolge un ruolo importante nel trattamento dell'osteoartrite del ginocchio. Metodi di terapia fisica come impacchi caldi e freddi, massaggi e terapia fisica possono migliorare la circolazione sanguigna, alleviare la tensione muscolare, ridurre il dolore alle articolazioni e migliorare la funzionalità delle articolazioni. Ad esempio, gli impacchi caldi possono favorire la circolazione sanguigna locale e accelerare l'assorbimento delle sostanze infiammatorie; mentre gli impacchi freddi possono ridurre la congestione e l'edema locali e alleviare il dolore. Inoltre, anche i massaggi e la fisioterapia eseguiti da un fisioterapista professionista possono rafforzare i muscoli e migliorare la stabilità delle articolazioni. 3. Trattamento chirurgico: per i pazienti affetti da osteoartrite del ginocchio le cui condizioni sono gravi e che non rispondono ai farmaci e alla terapia fisica, la sostituzione artificiale del ginocchio può essere una soluzione efficace. La sostituzione del ginocchio è un intervento chirurgico che ripristina la funzionalità del ginocchio rimuovendo parzialmente o completamente l'articolazione danneggiata e impiantando un'articolazione artificiale. Questo intervento chirurgico può migliorare significativamente il dolore alle articolazioni e i sintomi di mobilità limitata dei pazienti, migliorandone anche la qualità della vita. Tuttavia, è opportuno ricordare che l'intervento chirurgico comporta determinati rischi e complicazioni e che le indicazioni e controindicazioni devono essere rigorosamente rispettate. PARTE III Strategie di riabilitazione per l'osteoartrite del ginocchio La riabilitazione è parte integrante del trattamento dell'osteoartrite del ginocchio. Grazie a strategie di riabilitazione scientifiche, i pazienti possono consolidare ulteriormente gli effetti del trattamento e migliorare la funzionalità articolare e la qualità della vita. 1. Eseguire gli esercizi di riabilitazione in modo scientifico: attraverso esercizi e allenamenti mirati, come l'estensione del ginocchio, la flessione e gli esercizi di rafforzamento muscolare, è possibile aumentare la forza muscolare e migliorare la flessibilità e la stabilità delle articolazioni. Per garantirne sicurezza ed efficacia, questi esercizi devono essere eseguiti sotto la guida di un terapista della riabilitazione professionista o di un medico. 2. Dieta ragionevole: l'assunzione di cibi ricchi di acidi grassi omega-3, come pesce di acque profonde, semi di lino, ecc., può aiutare a ridurre le risposte infiammatorie; allo stesso tempo, evitare l'assunzione di cibi ricchi di zuccheri e grassi per controllare il peso e ridurre il carico sulle articolazioni. Abitudini alimentari ragionevoli possono aiutare a migliorare la salute generale del paziente e a favorirne la guarigione. 3. Padroneggiare la postura corretta e le tecniche delle attività: ad esempio, quando si salgono e scendono le scale, si dovrebbe cercare di usare prima la gamba sana per salire o scendere; Quando ci si alza da una sedia, si dovrebbe prima sostenere il corpo con le braccia, quindi alzarsi lentamente, ecc. Queste posture e tecniche di attività corrette possono ridurre la pressione sulle articolazioni del ginocchio, ridurre il rischio di lesioni articolari e proteggere la salute delle articolazioni. Figura 2 Immagine protetta da copyright, nessuna autorizzazione alla ristampa In sintesi, la gestione dell'osteoartrite del ginocchio è un processo completo che include molteplici aspetti, quali farmaci, terapia fisica, trattamento chirurgico e riabilitazione. Grazie a metodi di trattamento e strategie di riabilitazione scientifici e ragionevoli, la maggior parte dei pazienti può dire addio al dolore "acuto" nell'articolazione del ginocchio, migliorare significativamente la propria qualità di vita e tornare a condurre una vita normale. |
<<: Bloccare l'AIDS e superare le "72 ore" d'oro
Ogni sera prima di andare a letto spengo le luci,...
In un rapporto di ricerca pubblicato sulla rivist...
"Honor of Kings", a cui sono appassiona...
Di recente è circolata la notizia che, sulla scia...
Cos'è Anderlecht? Il Royal Sporting Club Ander...
Il 15 maggio, l'Organizzazione Mondiale della...
"Dottore, devo andare in bagno dopo aver man...
Di recente, SuperCLUE ha pubblicato l'ultimo ...
Il cancro al fegato è un tumore maligno comune. S...
Quando il sole è cocente, tutti vogliono un piatt...
Il panda che canta il calcio Mifanda - Il panda c...
Cos'è il sito web di Yaskawa Electric? Yaskawa...
L'ultimo rapporto di ricerca pubblicato da St...
Questo è il 3822° articolo di Da Yi Xiao Hu uno P...