La colecistite è una malattia comune con un tasso di incidenza elevato, solitamente causata da calcoli biliari o agenti patogeni nella cistifellea. La cistifellea è un piccolo organo a forma di sacco situato sotto il fegato. La sua funzione principale è quella di immagazzinare la bile, utilizzata per digerire i grassi. I sintomi della colecistite si manifestano quando la cistifellea si infetta o si infiamma. A cosa bisogna prestare attenzione nella dieta in caso di colecistite? Come prendersene cura nella vita quotidiana? Diamo un'occhiata insieme! I sintomi comuni della colecistite includono: Dolore addominale: dolore avvertito come una fitta o un crampo nella parte superiore destra dell'addome o sotto lo sterno. Il dolore può peggiorare mangiando o sdraiandosi sul lato destro. Questo perché il cibo irrita la cistifellea, innescando una risposta infiammatoria che peggiora il dolore. Sdraiandosi sul lato destro si riduce la distanza tra la cistifellea e l'esofago, rendendo l'irritazione più pronunciata. Nausea e vomito: possono essere accompagnati da dolore addominale. Nausea e vomito possono essere dovuti all'infiammazione della cistifellea, che provoca una scarsa escrezione della bile. La bile si accumula nella cistifellea, irritando il tratto gastrointestinale e provocando disturbi allo stomaco e nausea. Ciò è particolarmente vero quando si mangiano cibi ricchi di grassi, che stimolano la contrazione della cistifellea e la secrezione della bile, rendendo i sintomi più evidenti. Febbre: oltre a dolori addominali, nausea e vomito, la colecistite è talvolta accompagnata da febbre. Può presentarsi con febbre bassa o alta ed è spesso accompagnata da altri sintomi infiammatori, come malessere generale e mal di testa. Sintomi della colestasi: come ittero (xantoderma), prurito, ecc. L'ittero è causato dalla colestasi causata dalla colecistite, che porta all'accumulo di bilirubina nell'organismo. La bilirubina è una sostanza presente nella bile che normalmente viene escreta nell'intestino attraverso il fegato e la cistifellea. Tuttavia, nel caso della colecistite, l'infiammazione o l'ostruzione della cistifellea possono impedire il corretto deflusso della bile e la bilirubina può essere assorbita nel flusso sanguigno, causando una colorazione giallastra della pelle e degli occhi. L'ittero è spesso accompagnato da sintomi quali urine scure e feci chiare. La colestasi può anche causare sensazioni di prurito cutaneo. Quando la bile non può essere escreta normalmente, la bilirubina e altri componenti della bile possono essere escreti attraverso la pelle, causando prurito locale. Questo prurito solitamente si manifesta dopo la comparsa dell'ittero. Quando si manifestano sintomi di colestasi come ittero e prurito cutaneo, è importante rivolgersi tempestivamente al medico. Misure infermieristiche per pazienti con colecistite : I pazienti affetti da colecistite dovrebbero evitare di mangiare i seguenti alimenti Cibi piccanti: evitare cibi piccanti come peperoncini, salsa piccante, peperoncino in polvere e senape. Questi alimenti possono irritare la cistifellea e il tratto gastrointestinale, provocando dolori addominali e altri disturbi. Carni grasse e maiale: evitare le carni ricche di grassi, soprattutto il maiale. Questi alimenti possono causare indigestione e peggiorare i sintomi della cistifellea. Mutton: "Introduction to Medicine" ritiene che "le persone con catarro e fuoco" non dovrebbero mangiarlo. Le persone affette da colecistite e calcoli biliari presentano spesso un'eccessiva umidità e calore nel meridiano della cistifellea. La carne di montone è calda e nutriente, quindi non è adatta al loro consumo. Uova: le uova (in particolare i tuorli) sono estremamente ricche di colesterolo. Uno dei fattori che causano i calcoli biliari è un disturbo del metabolismo del colesterolo, quindi cercate di mangiare meno uova o di non mangiarne affatto. Cibi acidi: cibi acidi come il mirto, il biancospino, l'aceto, il limone, ecc. possono stimolare lo stomaco e il duodeno a secernere colecistochinina, causando così la contrazione della cistifellea e inducendo coliche biliari. Misure di cura quotidiana per i pazienti con colecistite: 1. Adeguamento della dieta Aumenta l'assunzione di alimenti ricchi di fibre, come verdura, frutta, cereali integrali e legumi. Le fibre aiutano a promuovere la salute dell'apparato digerente, riducono la concentrazione della bile e prevengono la formazione di calcoli biliari. Suddividere tre pasti in cinque o sei pasti più piccoli può aiutare a ridurre il carico sulla cistifellea e ad alleviare i sintomi ad essa correlati. Evitare cibi irritanti come cibi piccanti, caffeina e alcol. Mantenere un adeguato apporto di acqua può aiutare a diluire la bile, prevenire la formazione di calcoli e preservare l'equilibrio idrico dell'organismo. 2. Cambiamenti nello stile di vita Un esercizio aerobico moderato aiuta a promuovere la salute dell'apparato digerente, a migliorare l'escrezione della bile e a prevenire la formazione di calcoli. Tuttavia, evitare esercizi faticosi per non aggravare i sintomi della colecistite; imparare a gestire efficacemente lo stress e le emozioni, ad alleviare lo stress e a ridurre l'insorgenza della colecistite attraverso il riposo, l'esercizio fisico, la meditazione, ecc.; Mantenere un programma regolare e dormire a sufficienza aiuterà a preservare la funzione immunitaria e i livelli metabolici dell'organismo, il che è benefico per la guarigione dalla malattia; Fumare e bere possono aggravare i sintomi della colecistite e aumentare il rischio di recidiva della malattia, quindi cercate di evitare o abbandonare queste cattive abitudini. 3. Gestione dei farmaci Se il medico prescrive dei farmaci, assicuratevi di assumerli come indicato, prestando attenzione al dosaggio e alla frequenza della somministrazione. Evitare l'uso improprio di farmaci, in particolare quelli che possono avere effetti negativi sulla cistifellea e sull'apparato digerente, come i farmaci antinfiammatori non steroidei e alcuni antibiotici. 4. Supervisione medica Eseguire regolarmente un'ecografia della cistifellea o altri esami di diagnostica per immagini per monitorare i cambiamenti nella colecistite e nei calcoli biliari. Prestare attenzione a eventuali cambiamenti nei sintomi fisici, come dolori addominali, nausea, vomito, indigestione, ecc. e segnalarli tempestivamente al medico. Seguire scrupolosamente le raccomandazioni terapeutiche e le istruzioni dietetiche del medico e adattare la dieta e lo stile di vita alle circostanze individuali per favorire la stabilizzazione e la guarigione della malattia. In breve, attraverso misure infermieristiche ragionevoli, i pazienti possono alleviare i sintomi, ridurre il rischio di peggioramento della malattia e favorire la guarigione. Nella vita quotidiana, i pazienti affetti da colecistite devono seguire scrupolosamente i consigli del medico, assumere i farmaci come prescritto e sottoporsi a visite di controllo regolari. Spero che questo articolo possa fornire indicazioni utili e aiuto ai pazienti affetti da colecistite. Le opinioni espresse in questo articolo rappresentano solo opinioni personali. In caso di dubbi, si consiglia di consultare un medico professionista. (Zhao Chunxia, Ospedale popolare della contea di Lingshou, città di Shijiazhuang, provincia di Hebei) |
<<: Qual è meglio, l'anestesia inalatoria o quella iniettiva?
>>: Innovazione UGC video: self-media basati sui video
Esperto di revisione contabile: Yin Tielun Vice p...
Qual è il sito web delle Poste del Lussemburgo? Il...
Pianificazione丨Zhong Yanping Visuale di Zhu Hangy...
Togliti il piumino! Il cappotto di lana è tolto...
La malattia renale diabetica (DKD), nota anche co...
Il latte materno è l'alimento più nutriente c...
Per le amiche, la perdita di peso è l'argomen...
Questo è il 4041° articolo di Da Yi Xiao Hu Innan...
Anniversario di cucina - Il fascino di Minna no U...
Lo spessore della cornea è uno degli indicatori i...
Qual è il sito web dell'Accademia di Belle Art...
"Sono stata portata in una scuola per ragazz...
Una postura corretta può ridurre l'accumulo d...
Un uomo di 76 anni è stato infettato dal nuovo co...
Alipay , azienda dodicenne, ha inaugurato uno dei...