Nella prevenzione della carie, il successo o il fallimento risiedono nei dettagli. Li hai fatti bene?

Nella prevenzione della carie, il successo o il fallimento risiedono nei dettagli. Li hai fatti bene?

Sebbene la consapevolezza della gente nei confronti della cura di sé stia aumentando, sono ancora molte le persone che soffrono di carie. Il motivo è che le cause della carie sono molto complesse: batteri, cibo, ospite (principalmente le condizioni del singolo individuo) e tempo, quindi è necessario adottare numerose misure preventive mirate. A volte, invece, basta un piccolo errore e tutti gli sforzi vanno sprecati. Quindi, oggi parliamo dei dettagli per prevenire con successo la carie.


Fonte dell'immagine: Wikipedia

01 Impara a lavarti i denti in modo efficace

Lavarsi i denti è senza dubbio il modo più efficace per rimuovere la placca e i residui di cibo attaccati alle "superfici esposte" dei denti. La chiave è usare uno spazzolino sano per lavarsi i denti correttamente . Il cosiddetto spazzolino della salute, come suggerisce il nome, è uno spazzolino che può svolgere una funzione sanitaria senza arrecare alcun danno. Il modo corretto di lavarsi i denti è facendo "vibrare" le setole (giunzione gengivale), "impastare" (superficie occlusale) o "spazzolare" (labbra, guance, lingua e palato) sulla superficie del dente. Imparare a padroneggiare questi movimenti può migliorare l'efficacia della pulizia senza danneggiare i denti. Inoltre, per spazzolare in modo efficace è necessario trattare tutte le superfici dei denti allo stesso modo, senza favorirne una rispetto all'altra.

02 Impara a usare il filo interdentale

Il filo interdentale è senza dubbio lo strumento più efficace per rimuovere la placca e i residui di cibo attaccati agli "spazi interprossimali" dei denti. I movimenti corretti quando si usa il filo interdentale sono "a sega" (cioè, quando passa attraverso il punto di contatto dei denti, il filo interdentale non deve essere forzato nella giunzione gengivale) e "a raschiamento" (quando si rimuove la placca dentale e i residui di cibo, si deve eseguire un movimento di raschiamento unidirezionale dal colletto del dente alla superficie occlusale o estremità incisale, vicino alla superficie del dente). Di solito uno spazio vuoto corrisponde a due superfici adiacenti e non devono esserci omissioni.

Fonte dell'immagine: Wikipedia

03 Impara a mangiare lo zucchero in modo scientifico

Per prevenire la carie è importante mangiare zucchero in modo scientifico. La chiave è controllare la frequenza con cui si assume zucchero, prestando attenzione al modo e all'ordine in cui si assume. Nessuno può evitare del tutto di mangiare zucchero, ma è possibile ridurre il più possibile la frequenza con cui si mangia zucchero, evitare il contatto prolungato tra zucchero e denti (provare a scegliere cibi zuccherati che non si attacchino ai denti e usare una cannuccia quando si bevono bevande zuccherate) e non mangiare cibi zuccherati come ultimo alimento del pasto (i dessert dopo i pasti non sono consigliati).

04 Usa dentifricio al fluoro

Il fluoro presente nei dentifrici al fluoro può aumentare la resistenza dello smalto alla carie riducendone la solubilità e favorendone la remineralizzazione. Il dentifricio al fluoro previene la carie principalmente dal punto di vista di fattori dell'ospite, mentre rinforzando l'organismo si aiutano a tenere lontani gli spiriti maligni. Allo stesso tempo, il fluoro ha anche un certo effetto inibitorio sui microrganismi. Esiste quindi una vera e propria differenza tra un dentifricio contenente fluoro e uno senza fluoro.

05 Sigillatura tempestiva di fossette e fessure

La sigillatura di solchi e fessure è un metodo efficace per prevenire la carie in tali solchi ed è un metodo di cura della salute specificamente studiato per molari e premolari. Tuttavia, per la sigillatura di solchi e fessure è necessario un lasso di tempo che in genere è di 4 anni dall'eruzione del dente. I denti che non hanno sofferto di carie per più di 4 anni non hanno bisogno di essere sigillati con solchi e fessure. Anche la sigillatura di fossette e fessure è un metodo correttivo per prevenire la carie.

06 Eliminare i potenziali rischi

Oltre agli aspetti sopra menzionati, i denti affollati possono creare angoli morti in cui possono annidarsi batteri e residui di cibo, compromettendo inoltre l'efficacia dello spazzolamento e dell'uso del filo interdentale. Rappresenta quindi anche un fattore di rischio per la carie e, quando necessario, deve essere risolto tramite l'ortodonzia dentale. Inoltre, i denti del giudizio che non eruttano normalmente spesso causano la carie dei secondi molari permanenti che si trovano davanti a loro, quindi è opportuno estrarli in tempo per eliminare pericoli nascosti.

Sono davvero molti i dettagli a cui prestare attenzione per prevenire la carie, quindi la chiave non è solo conoscere la salute orale, ma soprattutto agire con costanza.

<<:  Non puoi perderti questi utili fatti sul cancro al fegato!

>>:  Jia Ling ha perso 100 libbre in più di un anno! Molto stimolante, ma il medico ti consiglia di non impararlo a caso

Consiglia articoli

Recensione di "Ghost is a Ghost": qual è il fascino di Minna no Uta?

È un fantasma - L'anime preferito da tutti &q...

Che ne dici di afterDRK? Recensione afterDRK e informazioni sul sito web

Cosa c'è dopoDRK? afterDRK è il blog personale...

Come può Weibo affermarsi nell'era post-QQ?

Come sarebbe Weibo oggi se WeChat non fosse esist...