Perché l'aglio Laba diventa verde e poi giallo dopo essere stato conservato per lungo tempo? Ci sono dei benefici nel mangiare aglio Laba?

Perché l'aglio Laba diventa verde e poi giallo dopo essere stato conservato per lungo tempo? Ci sono dei benefici nel mangiare aglio Laba?

Come puoi mangiare ravioli o tagliatelle senza un pizzico di aceto? Sì, è quel sorso di aceto di Laba.

La conservazione dell'aglio Laba in salamoia è un'usanza molto diffusa nel nord durante l'inverno. Quando arriva l'ottavo giorno del dodicesimo mese lunare, le persone mettono l'aglio in ammollo nell'aceto e poi lo sigillano. Entro il nuovo anno nascerà una bottiglia di aglio verde Laba. Gli ingredienti per preparare l'aglio Laba sono molto semplici: servono solo aglio e aceto, ma non tutti riescono a conservarlo bene. L'aglio di alcune persone diventa verde rapidamente, mentre quello di altre non diventa verde dopo essere stato sottaceto per un mese. Perché? Innanzitutto, dobbiamo sapere perché l'aglio Laba diventa verde.

Per passare dal bianco al verde, l'aglio deve sottoporsi a una complessa reazione, chiamata "reazione enzimatica".

Come suggerisce il nome, in questa reazione il ruolo degli enzimi è fondamentale. Un enzima è essenzialmente un tipo di proteina presente all'interno delle cellule e può svolgere una specifica funzione catalitica nel corpo di un organismo. Questo enzima è presente nelle cellule dell'aglio e per rilasciarlo è necessario l'aceto. Dopo aver immerso l'aglio nell'aceto, l'ambiente acido aumenterà notevolmente la permeabilità delle cellule e gli enzimi presenti nelle cellule dell'aglio verranno rilasciati. Ora che abbiamo gli enzimi, ci serve ancora una condizione fondamentale per favorire la reazione: la bassa temperatura. L'ambiente a bassa temperatura può attivare gli enzimi rilasciati e innescare la reazione enzimatica.

Le reazioni enzimatiche richiedono un ambiente a bassa temperatura, quindi è sbagliato posizionare la bottiglia di aglio Laba sottaceto vicino al calorifero. L'elevata temperatura ambientale potrebbe essere il fattore chiave che impedisce all'aglio di cambiare colore.

In condizioni di bassa temperatura, gli enzimi attivati ​​favoriscono la reazione degli amminoacidi presenti nell'aglio con specifiche sostanze acide. Questa reazione darà origine a un pigmento giallo e l'aglio diventerà gradualmente giallo. D'altro canto, l'aglio contiene anche molti composti solforati. Il metabolismo di questi composti contenenti zolfo produrrà pigmenti blu. Di che colore diventeranno il giallo e il blu? Sì, è verde.

Il colore verde dell'aglio Laba è in realtà il risultato della sovrapposizione di pigmento giallo e pigmento blu, quindi questo verde non sembra molto naturale e anzi dà alle persone una sensazione "biochimica". Per questo motivo l'aglio Laba subisce un secondo cambiamento di colore dopo essere stato lasciato riposare per un lungo periodo.

Il pigmento blu prodotto dal metabolismo dei composti contenenti zolfo è molto instabile. Col tempo si decomporrà gradualmente. Quando il pigmento blu scompare, rimarrà solo il pigmento giallo, quindi l'aglio Laba cambierà nuovamente colore da verde a giallo. Oggettivamente parlando, il "verde biochimico" dell'aglio Laba non sembra molto appetitoso, quindi mangiare aglio Laba fa bene all'organismo?

Dopo essere stato messo sottaceto, l'aglio passa dal bianco al verde. Anche il valore nutrizionale cambierà? La risposta è sì.

Il principale valore nutrizionale dell'aglio risiede nelle diverse vitamine solubili, negli oligoelementi e nella capacità antiossidante in esso contenuti. Dopo l'ammollo, i componenti nutrizionali e le funzioni dell'aglio cambieranno. Tra questi, le vitamine solubili diminuiranno di circa un terzo, mentre il contenuto di ferro raddoppierà, il contenuto di manganese aumenterà di quattro volte e il contenuto di selenio diminuirà del 10%. Poiché la capacità antiossidante dell'aglio deriva principalmente dal selenio, la capacità antiossidante dell'aglio Laba diminuirà di circa il 20% rispetto all'aglio fresco. Si può dire che il valore nutrizionale dell'aglio Laba aumenta e diminuisce rispetto all'aglio fresco e che la variazione complessiva non è molto ampia, ma nel consumo effettivo, mangiare aglio Laba presenta evidenti vantaggi.

Sebbene l'aglio sia molto nutriente, non ha senso parlare dei suoi effetti senza considerare il dosaggio.

Normalmente mangiamo l'aglio come condimento o contorno. La quantità consumata è molto limitata. Inoltre, l'aglio è molto irritante e può facilmente irritare lo stomaco e l'intestino, quindi non bisogna mangiarne troppo. Non importa quanto nutriente possa essere qualcosa, se consumato in così piccole quantità, gli effetti che può avere possono essere praticamente ignorati. Ma l'aglio Laba è diverso. Dopo la conservazione, l'irritazione scompare e la quantità consumata aumenta notevolmente. È possibile utilizzare l'aglio Laba direttamente come ingrediente principale per cucinare i piatti. Aumentando la quantità assunta si può notare l'effetto tonico.

Per maggiori informazioni, seguite l'account ufficiale: sunmonarch

<<:  È una buona cosa non ingrassare? Ti fa capire davvero la verità sull'obesità

>>:  Hai accavallato le gambe oggi?

Consiglia articoli

Giovani padri: è meglio seminare in inverno

Autore: Han Fei (Centro di eccellenza in scienze ...

Baidu ha fatto tre cose giuste nella sua trasformazione verso Internet mobile

A partire dal terzo trimestre del 2014, il traffi...