MediaPost: i tablet stanno cambiando le abitudini di consumo dei contenuti

MediaPost: i tablet stanno cambiando le abitudini di consumo dei contenuti

La rapida adozione dei tablet ha avuto un profondo impatto sul modo in cui i consumatori acquistano, consumano e fruiscono di contenuti di intrattenimento.

Secondo l’ottavo sondaggio annuale sulla democrazia digitale di Deloitte, il 37% dei consumatori statunitensi sono quelli che l’azienda chiama “onnivori digitali”, ovvero possiedono un tablet, uno smartphone e un laptop, con un aumento del 42% rispetto all’anno precedente.

"Almeno per ora, i tablet non sono visti come un sostituto dei computer portatili, ma come un caso d'uso distinto", ha dichiarato a Marketing Daily Gerald Belson, responsabile della divisione media e intrattenimento di Deloitte negli Stati Uniti. "L'uso principale è guardare video, navigare sul web e giocare."

Inoltre, le donne, che un anno fa erano solo il 35% degli onnivori digitali, ora rappresentano il 45% nell'ultimo sondaggio. "È un esempio interessante di come gli uomini siano stati i primi ad adottare questa tendenza", ha detto Belson, "mentre le donne si stanno adeguando rapidamente".

Con la rapida diffusione dei tablet come dispositivi per la fruizione di contenuti, l'interesse per i contenuti live è quasi raddoppiato nell'ultimo anno (dal 17% nel 2012 al 32% nel 2013). I consumatori mostrano anche un crescente interesse nel guardare programmi su dispositivi diversi e da fonti diverse. (È vero che i millennial più giovani guardano più programmi su dispositivi diversi dalla TV, anche se originariamente sono stati trasmessi in TV, ha affermato Belson.)

"Questo è il primo anno in cui i consumatori stanno iniziando a separare l'idea che i contenuti provenienti da fonti specifiche [devono] essere visualizzati su dispositivi diversi", ha affermato Belson. "Nel mondo di oggi, i consumatori scelgono chiaramente di guardare qualsiasi contenuto desiderino su qualsiasi dispositivo desiderino".

Ma allo stesso tempo i consumatori restano fedeli ai servizi di pay-TV. Secondo l'indagine, solo il 6% dei consumatori con servizi di TV a pagamento ha dichiarato di prendere in considerazione l'idea di interrompere il servizio entro il prossimo anno.

Ma con tutti questi dispositivi nelle mani dei consumatori, il multitasking è in aumento. Secondo l'indagine, l'86% dei consumatori ammette di utilizzare un altro dispositivo elettronico mentre guarda la TV (in aumento rispetto al 72% del 2011). Tuttavia, solo il 22 percento dei multitasker fa cose direttamente collegate a ciò che si vede in TV. Questa incoerenza rappresenta sia una sfida che un'opportunità per gli operatori del marketing, ha affermato Belson.

"L'esperienza del secondo schermo non è ancora abbastanza convincente per la maggior parte dei consumatori da voler visualizzare [i contenuti principali] su un secondo schermo", ha affermato. “La buona notizia dal punto di vista delle opportunità è che il secondo schermo è già nelle mani dei consumatori, spesso come dispositivo interattivo.”

La Digital Democracy Survey di Deloitte ha raccolto dati da 2.000 consumatori di età pari o superiore a 14 anni alla fine del 2013.

Via: 199it Tradotto da MediaPost

<<:  Come prendersi cura adeguatamente della pelle durante l'epidemia?

>>:  Come prendersi cura del seno in modo scientifico?

Consiglia articoli

Che ne dici di Schneider? Recensioni Schneider e informazioni sul sito web

Qual è il sito web di Schneider? Schneider Electri...

Dolore al petto = cancro al seno? Scopri le 7 possibili cause del dolore al seno

Ti fai prendere dal panico quando ti fa male il s...

L'attrattiva e la valutazione di Gundam Build Divers Prologue

Gundam Build Divers Prologue - Recensione approfo...

Una guida completa alla preparazione preoperatoria

Un intervento chirurgico, sia esso importante o m...