L'indobufene e l'aspirina sono lo stesso tipo di farmaci? Qual è la differenza tra loro?

L'indobufene e l'aspirina sono lo stesso tipo di farmaci? Qual è la differenza tra loro?

Un amico anziano raccontò a Huazi che il medico gli aveva prescritto un farmaco chiamato indobufene, dicendo che poteva anche avere un effetto antipiastrinico e prevenire la trombosi. Ha chiesto a Huazi se l'indobufene è lo stesso tipo di farmaco dell'aspirina o del warfarin e quali sono le differenze tra i due.

Huazi gli disse che l'indobufene è un nuovo farmaco antipiastrinico. Dal punto di vista dell'azione farmacologica, è diverso dal warfarin ed è un farmaco simile all'aspirina.

1. Similitudini e differenze tra indobufene e aspirina

Funzione: l'indobufene e l'aspirina sono entrambi farmaci antipiastrinici che possono inibire l'aggregazione piastrinica e possono essere utilizzati per prevenire le malattie trombotiche.

Meccanismo farmacologico: l'aspirina ha un meccanismo farmacologico relativamente semplice e produce effetti antitrombotici solo inibendo irreversibilmente l'azione della cicloossigenasi. L'indobufene ha più effetti. Può inibire in modo reversibile la cicloossigenasi e inibire anche l'aggregazione piastrinica indotta da adenosina difosfato (ADP), adrenalina, fattore di attivazione piastrinica, collagene e acido arachidonico.

Numero di dosi: l'aspirina inibisce in modo irreversibile le piastrine e può essere assunta una volta al giorno. L'indobufene è un inibitore piastrinico reversibile e deve essere assunto due volte al giorno.

Reazioni avverse: entrambi possono aumentare il rischio di sanguinamento. L'aspirina può influenzare la secrezione di prostaglandine nel corpo umano e causare facilmente danni al tratto digerente. L'indobufene ha scarso effetto sulla secrezione di prostaglandine e raramente provoca sintomi gastrointestinali. Anche se dovessero verificarsi reazioni avverse, esse sono lievi.

Rapporto costo-efficacia: l'aspirina è un vecchio farmaco, presente sul mercato da oltre cento anni e il cui costo giornaliero è di soli pochi centesimi. L'indobufene è un farmaco nuovo e relativamente costoso: costa più di dieci yuan al giorno.

Applicazione: Ci vogliono 7 giorni affinché la funzionalità piastrinica si riprenda completamente dopo aver sospeso l'assunzione di aspirina, quindi è più adatto per la prevenzione quotidiana a lungo termine della trombosi. Le piastrine possono tornare alla normalità 24 ore dopo la sospensione del trattamento con indobufene, rendendolo più adatto al trattamento antipiastrinico a breve termine nei pazienti che necessitano di intervento chirurgico.

2. La differenza tra farmaci antipiastrinici e warfarin

L'aspirina, l'indobufene e il warfarin agiscono tutti sulla funzione di coagulazione dell'organismo, ma i loro meccanismi sono diversi. Tra questi, l'aspirina e l'indobufene sono farmaci antipiastrinici che inibiscono la funzione di aggregazione delle piastrine. Il warfarin è un farmaco anticoagulante che inibisce la funzione dei fattori della coagulazione.

I farmaci antipiastrinici vengono utilizzati per prevenire malattie come l'infarto cerebrale e l'infarto del miocardio causati dall'aterosclerosi. I farmaci anticoagulanti vengono utilizzati principalmente per prevenire malattie come l'infarto cerebrale causato dalla fibrillazione atriale e l'embolia polmonare causata dalla trombosi venosa degli arti inferiori. I due tipi di farmaci hanno indicazioni diverse e non possono sostituirsi a vicenda, ma possono essere utilizzati in combinazione.

3. Uso razionale dei farmaci per evitare il sovratrattamento

I benefici dell'efficacia del farmaco e i rischi di reazioni avverse esistono contemporaneamente e il trattamento farmacologico è raccomandato solo quando i benefici superano i rischi. In generale, solo le persone che hanno sofferto di infarto cerebrale, infarto del miocardio, malattia coronarica, stenosi dell'arteria carotide superiore al 50%, malattia arteriosa occlusiva periferica e altre patologie necessitano di un trattamento antipiastrinico.

Le persone affette da fibrillazione atriale che non riescono a riprendere il normale ritmo cardiaco, o che necessitano di immobilizzazione prolungata degli arti inferiori (ad esempio a causa di traumi, interventi chirurgici, ecc. che limitano il movimento degli arti inferiori), necessitano di un trattamento anticoagulante a lungo termine per evitare coaguli di sangue negli atri e nelle vene degli arti inferiori e prevenire gravi complicazioni come l'infarto cerebrale e l'embolia polmonare.

Il farmaco non è raccomandato per le persone senza indicazioni rilevanti.

Riassumendo, l'indobufene e l'aspirina sono farmaci simili che possono inibire l'aggregazione piastrinica e prevenire la trombosi. Tuttavia, attualmente sono pochi gli studi clinici sull'indobufene e le prove cliniche sono scarse, per cui l'aspirina occupa ancora una posizione di rilievo tra i farmaci antipiastrinici. Il medicinale deve essere utilizzato sotto la supervisione di un medico. In caso di dubbi sull'uso del medicinale, consultare un medico o un farmacista. Sono il farmacista Huazi. Benvenuti a seguirmi e condividere altre conoscenze sulla salute.

<<:  Qual è la storia dietro i "vermicelli di manioca" menzionati il ​​15 marzo? Come scegliere e mangiare i vermicelli?

>>:  Quali sono i benefici del burro di arachidi? Perché il burro di arachidi può aiutarti a perdere peso

Consiglia articoli

Non accontentarti, la sordità monolaterale deve essere curata in tempo!

《La scienza popolare dei cotton fioc》 Beijing Fri...

La pulizia dei denti senza queste "operazioni" rischia di essere incompleta!

Con la crescente popolarità delle conoscenze sull...