Quali sono i benefici del mangiare sushi? Il modo giusto per mangiare il sushi

Quali sono i benefici del mangiare sushi? Il modo giusto per mangiare il sushi

Il sushi non è solo cibo, è un'arte squisita. La bellezza del pesce crudo, l'armonia dei colori e gli abbinamenti creativi dei piatti ti fanno venire fame solo a guardarli; il sushi può stimolare l'appetito. Non solo ha un sapore delizioso, ma è anche invitante.

Contenuto di questo articolo

1. Quali sono i benefici del mangiare sushi?

2. Il modo corretto di mangiare il sushi

3. Sapori di sushi consigliati

1

Quali sono i benefici del mangiare sushi?

Il sushi offre una vasta gamma di sapori. Poiché sono presenti vari pesci di mare, di fiume, di lago e molluschi, le prelibatezze che potrete assaggiare saranno infinite; inoltre, grazie alla libera combinazione di vari altri ingredienti, l'unico limite potrebbe essere la vostra immaginazione; il pesce nel sushi può apportare proteine ​​e aminoacidi in quantità elevate, è un buon ingrediente per stimolare l'appetito e può anche avere un effetto riscaldante.

Il sushi non è solo cibo, è un'arte squisita. La bellezza del pesce crudo, l'armonia dei colori e gli abbinamenti creativi dei piatti ti fanno venire fame solo a guardarli; il sushi può stimolare l'appetito. Non solo ha un sapore delizioso, ma è anche invitante.

2

Il modo giusto per mangiare il sushi

1. È corretto mangiare il sushi con le bacchette o con le mani

Mangiare con le mani consente di controllare facilmente la forza del cibo ed è più comodo intingerlo nella salsa di soia o metterlo in bocca. La maggior parte dei ristoranti di sushi tradizionali serve anche il cibo da mangiare con le mani. Tuttavia, per motivi igienici, molti ristoranti di sushi moderni utilizzano le bacchette. Tuttavia, usare le bacchette può facilmente causare incidenti, come la rottura del sushi a causa dell'uso di troppa forza o la caduta del sushi quando si torcono le mani mentre lo si immerge nella salsa di soia.

2. Utilizzare l'altro lato delle bacchette per raccogliere il sushi dal piatto di portata

Ciò equivale ad usare le bacchette da portata per evitare che la saliva finisca sugli altri piatti di sushi. Allo stesso modo, se si tratta di un sushi combinato, non puoi prenderlo con le mani per evitare di toccare il cibo di altre persone.

3. Non strofinare le bacchette tra loro per rimuovere la segatura.

Questo comportamento indica che non sei soddisfatto delle stoviglie fornite dal ristorante e che la maggior parte dei ristoranti di sushi non fornisce bacchette che richiedono la rimozione della segatura prima dell'uso.

4. Non mescolare il wasabi con la salsa di soia

Il wasabi ha l'effetto di inibire la crescita di microrganismi, quindi dovrebbe essere messo sul sashimi, che è incline alla proliferazione di batteri, e poi immerso nella salsa di soia. Nei ristoranti di sushi di lusso, lo chef mette il wasabi tra il riso e il sashimi e spalma la salsa di soia sul pesce, che può essere mangiato immediatamente. Inoltre, il wasabi non è senape. Hanno odori e sapori simili, ma sono due cose completamente diverse.

5. Non mettere le fette di zenzero sul sushi

Lo scopo delle fette di zenzero giovane è quello di usare il loro forte sapore piccante per pulire il rinfrescante sapore agrodolce sulle papille gustative, in modo da poter apprezzare appieno il sapore del sushi successivo. Quindi, non mettere le fette di zenzero sul sushi.

6. Non immergere il lato del riso nella salsa di soia

Per esaltare il sapore del sashimi si usa la salsa di soia. Il riso è già condito con aceto, quindi immergerlo nella salsa di soia è del tutto inutile. Inoltre, il riso tende a disfarsi dopo aver assorbito la salsa di soia, e lasciare i chicchi di riso nel contenitore della salsa di soia o sul tavolo è molto poco signorile.

Un'altra cosa da tenere a mente è che non tutti i tipi di sushi devono essere immersi nella salsa di soia. Il sushi già condito con salsa o grigliato per esaltarne il sapore può essere mangiato direttamente, come il sushi di anguilla. Se proprio non sai se immergerlo nella salsa di soia, puoi chiedere allo chef o al cameriere.

7. Capovolgere il sashimi prima di mangiarlo

Questo modo di mangiare permette alla lingua di percepire prima la freschezza del sashimi. In caso contrario, la lingua sentirà solo il riso all'aceto e poi mangerà il sashimi, il che equivale a mettere il carro davanti ai buoi. In effetti, questa è anche la direzione in cui si intinge il sashimi nella salsa di soia. Le azioni di immergere nella salsa di soia e mangiare possono essere eseguite in una volta sola.

8. Non prendere un boccone di sushi e poi rimetterlo dentro

Di solito il sushi è preparato in una dimensione tale da poter essere mangiato in un solo boccone. Non sarà necessario morderlo a metà per modificare la densità dei chicchi di riso o addirittura alterarne il sapore. Pertanto, non puoi mangiarlo a piccoli bocconi come faresti con il pane, perché così facendo sembreresti di classe inferiore.

9. Mettere le bacchette sul piatto della salsa di soia significa che sei sazio

Mettere le bacchette sul piatto della salsa di soia significa che sei sazio; Se non hai finito di mangiare, le bacchette devono essere riposte nell'apposito porta-bacchette e non disposte a caso.

10. Non dare soldi direttamente allo chef di sushi

Le mani dello chef di sushi devono restare a contatto con il riso e il sashimi, quindi devono mantenere un'igiene assoluta e non devono toccare denaro con molti batteri. Pertanto non è possibile consegnare i soldi direttamente allo chef di sushi.

3

Raccomandazione sul sapore del sushi

Rotolo di gamberi e formaggio: la dolcezza del formaggio si fonde con la freschezza dei gamberi, che risultano leggermente appiccicosi in bocca, come se avessero un potere magico. Questo sapore vi farà soffermare!

Gamberetti dolci Hand-Grip: i gamberetti dolci sono estremamente dolci, freschi e teneri, dal sapore gradevole, adatti ad anziani e bambini.

Capesante artiche in mano: le capesante artiche sono di un rosso brillante e passionale, con un sapore dolce e croccante, delicato e affascinante, e vorrai mangiarle ogni minuto...

Sashimi di salmone: quante persone si sono innamorate della cucina grazie a questo? Il sapore grasso del salmone immerso nella salsa di soia e senape, la dolcezza dopo il sapore piccante sono irresistibili.

Riso all'anguilla: il riso all'anguilla può essere sicuramente considerato un rappresentante della cucina giapponese. Nessuno sarebbe così stupido da rifiutare questo delizioso riso all'anguilla. La salsa segreta e deliziosa si fonde in bocca con l'aroma dell'anguilla e del riso, regalandoti una vera delizia.

<<:  Formazione su come vestirsi e svestirsi per pazienti colpiti da ictus

>>:  Come scegliere gli ingredienti principali per preparare il sushi? Qual è il riso migliore per preparare il sushi?

Consiglia articoli

Quanto ne sai sull'intolleranza al lattosio?

Questo è il 4802° articolo di Da Yi Xiao Hu Dialo...

Lexus 2017 nuovi piani per NX/IS/CT rinnovati

Di recente abbiamo appreso che nel 2017 Lexus lan...