Sappiamo tutti quanto sia importante la scelta e l'abbinamento dei mobili. Che si tratti della scelta del colore, dello stile o delle dimensioni, tutto ha un grande impatto sull'effetto decorativo. Esistono molti colori di mobili sul mercato e la scelta è ampia, ma spesso le persone non sanno come abbinarli. Quindi i mobili della camera da letto dovrebbero avere colori uniformi? Diamo un'occhiata più da vicino qui sotto! I mobili della camera da letto dovrebbero essere dello stesso colore?I colori dei mobili della camera da letto possono essere uniformi o meno, a seconda delle preferenze personali e dello stile di arredamento. In generale, non è opportuno scegliere toni troppo freddi per le camere da letto più piccole e scarsamente illuminate, mentre le stanze più luminose avranno più opzioni. La scelta del colore dei mobili della camera da letto varia da persona a persona. Ad esempio, per l'arredamento della camera da letto degli anziani si dovrebbero scegliere colori scuri e uniformi, i colori delle camerette dei bambini possono essere più rilassanti e luminosi, mentre la camera da letto padronale è più adatta a colori personalizzati e accattivanti. Inoltre, è necessario considerare che colori diversi produrranno atmosfere diverse nella camera da letto ed effetti psicologici diversi. Ad esempio, mobili dai colori chiari come il grigio chiaro, il beige chiaro e il marrone chiaro creeranno un'atmosfera tranquilla, silenziosa ed elegante, amplieranno il senso dello spazio e renderanno la stanza più luminosa e pulita; mentre i mobili dai colori scuri come il giallo medio, l'arancione e il verde renderanno la camera da letto vivace e luminosa. Molte persone tendono a credere che l'arredamento della camera da letto di casa possa essere scelto esclusivamente in base alle preferenze personali. Infatti, l'uso di colori caldi per le pareti e gli arredi della camera da letto può creare un'atmosfera calda e allegra nella stanza. Pareti e mobili dai colori neutri e luminosi renderanno la stanza luminosa. Come scegliere i mobili per la camera da letto1. Tipi di mobili solitamente scelti per le camere da lettoInnanzitutto, introduciamo brevemente i tipi di mobili che si trovano solitamente nelle camere da letto: letti, armadi, comodini, tolette, sedie da studio o sedie da toeletta, scrivanie, librerie o scaffali, sedie da svago, divani da svago, tavolini da caffè, cassettiere, mobili porta TV, ecc. I tipi di mobili nelle diverse camere da letto variano a seconda delle abitudini di vita del proprietario, delle preferenze personali, dei requisiti funzionali e dell'area della camera da letto. 2. Come scegliere i mobili per la camera da lettoPenso che la scelta dell'arredamento della camera da letto debba essere considerata in base al tipo di arredamento, allo stile, alle dimensioni, al materiale e al colore dei mobili: ⑴ Selezione dei mobili Quando si scelgono i mobili, credo che sia necessario innanzitutto determinare la categoria di mobili "indispensabili" per la camera da letto in base alla zona notte e alle esigenze funzionali. Ad esempio, se la camera da letto è piccola, dobbiamo prima preparare un letto e un armadio; potrebbe essere necessaria una scrivania nella stanza di un bambino... Dopo aver sistemato i mobili "indispensabili" nella camera da letto, se c'è ancora spazio, puoi prendere in considerazione la scelta di mobili "divertenti", in base alle tue abitudini di vita e alle tue preferenze personali. Ad esempio, se ti piace bere il tè, puoi allestire una combinazione di tavolini da tè se la camera da letto lo consente; se ti piace leggere, la scelta migliore è una sedia da relax... ⑵ Selezione dello stile dell'arredamento Poiché la camera da letto è uno spazio relativamente indipendente, penso che sia meglio mantenere uno stile coerente per l'arredamento al suo interno. Soprattutto quando la camera da letto è piccola, se gli stili di arredamento non sono coerenti e non ben abbinati, la camera da letto sembrerà "disordinata". ⑶ Selezione delle dimensioni dei mobili Scegliere le dimensioni dei mobili in base alla zona della camera da letto, al tipo di arredamento scelto, alle abitudini di utilizzo, alle preferenze personali e all'età del proprietario, in modo che i mobili offrano un maggiore "comfort" durante l'utilizzo. Ad esempio, le dimensioni dei mobili nella stanza dei bambini dovrebbero cambiare man mano che il bambino cresce; Nella camera da letto possono essere posizionati tavoli da toeletta sia da 1 metro che da 1,4 metri. Scegli la taglia più adatta a te in base alle tue abitudini di utilizzo... Penso che la dimensione appropriata dei mobili debba essere tale da soddisfare le esigenze d'uso senza però rendere la camera da letto troppo affollata. ⑷ Scelta dei materiali dei mobili I materiali utilizzati per i mobili della camera da letto sono principalmente ferro, legno massello, legno composito massello, MDF, pannelli di supporto, truciolati di legno massello e altri materiali. I mobili in legno massello sono più ecologici e confortevoli, ma il prezzo sarà più alto; MDF, pannelli di supporto, particelle di legno massello e altri materiali devono soddisfare lo standard E1 e garantire un certo grado di protezione ambientale prima di poter essere acquistati. I mobili in ferro battuto hanno un "senso di volume" più ridotto, il che può ridurre efficacemente la sensazione di affollamento provocata dai mobili nella camera da letto, soprattutto nelle camere da letto con spazi più piccoli. I principali mobili in ferro battuto nella camera da letto comprendono letti, comodini, tavolini, sedie da svago, ecc. ⑸ Scelta del colore dei mobili Quando si scelgono i mobili per la camera da letto, il colore è un aspetto importante da considerare. Ha una relazione diretta con l'effetto visivo dello spazio della camera da letto. Per la scelta del colore, fare riferimento al punto "3. Abbinamento dei colori dei mobili". 3. Abbinamento dei colori dei mobiliPenso che i colori dei mobili nella camera da letto non debbano essere necessariamente uniformi. Per abbinarli, i modi più o meno sono i seguenti: ⑴ I colori dei mobili non sono uniformi ① Un colore per i mobili fissi e un altro colore per i mobili mobili. Armadi personalizzati, librerie, mensole e altri mobili fissi nella camera da letto utilizzano un colore, che può essere il colore utilizzato in altri spazi della casa oppure il tuo colore preferito che si abbina allo stile dell'arredamento della camera da letto; Gli arredi mobili della camera da letto, come letti, comodini, tolette, scrivanie, ecc., utilizzano un unico colore, che può essere anche un colore non utilizzato in casa. Tale combinazione creerà una netta distinzione tra mobili fissi e mobili mobili e "amplificherà" la "presenza" dei mobili mobili nella camera da letto, rendendoli il "fulcro" dello spazio; quando il colore dei mobili fissi con una superficie più ampia è più scuro di quello dei mobili mobili, ciò porterà un senso di oppressione più evidente nella camera da letto; quando il colore dei mobili fissi con una superficie più ampia è più chiaro di quello dei mobili mobili, ciò "indebolirà" la "presenza" dei mobili fissi e ridurrà il senso di oppressione che essi comportano. ②I mobili principali sono dello stesso colore, abbinati a mobili più piccoli di colori diversi. Scegli lo stesso colore per i mobili principali della camera da letto, come il letto e l'armadio, mentre scegli colori diversi per i mobili più piccoli, come la toletta e le sedie. Una camera da letto di questo tipo manterrà un buon aspetto generale e allo stesso tempo sarà interessante, rendendo l'atmosfera della camera da letto più "vivace"! ③I mobili hanno lo stesso colore. I colori dei mobili nella camera da letto sono uguali o diversi. La coesistenza dello stesso colore conferisce una buona "continuità" alla camera da letto, mentre l'uso di colori diversi conferisce allo spazio un migliore senso di stratificazione e non manca di "stabilità" cromatica. ④I colori dei mobili sono diversi. Scegliete colori diversi per i mobili della camera da letto basandovi su uno stile uniforme, quindi utilizzate accessori (come materassi, coperte, cuscini, copripiumini, cuscini, lampade da tavolo, ecc.) per creare una "connessione" tra i colori. I colori dei mobili della camera da letto sono intensi e non si creerà alcun "senso di confusione". ⑵I mobili hanno lo stesso colore Mobili dai colori coerenti renderanno lo spazio della camera da letto più integrato e, che si tratti di mobili fissi o mobili mobili, grandi o piccoli, saranno i "protagonisti" della camera da letto e non saranno ignorati. I mobili della camera da letto possono avere lo stesso colore solo se sono stati acquistati come prodotto finito dallo stesso commerciante o se l'intera casa è stata personalizzata dallo stesso commerciante. Altrimenti, anche se il materiale è lo stesso, è molto probabile che si verifichino imbarazzanti differenze di colore. Come disporre i mobili della camera da letto1. SimmetriaQuesta disposizione è centrata sul letto, con la testiera appoggiata al muro. Ci sono armadi e finestre a bovindo sui lati sinistro e destro del letto, e comodini alla testata del letto. In questo modo si crea una disposizione dello spazio della camera da letto simmetrica da sinistra a destra, con il letto al centro, che appare molto semplice ed elegante. 2. Posizionare un divano singoloNella camera da letto è possibile collocare un divano per le esigenze quotidiane e di svago. In questo momento, il divano può essere posizionato vicino alla finestra, rendendo lo spazio luminoso ed elegante. 3. Tabù1. La testiera del letto non è vicina alla finestra Il letto nella camera da letto, in particolare la testiera, non dovrebbe essere vicino alla finestra, perché la finestra è cava, il che non solo compromette la privacy del proprietario, ma influisce anche sulla sua vita e sulla sua carriera. 2. I mobili devono essere piani Sebbene i mobili di oggi possano essere personalizzati nella forma preferita, il Feng Shui continua a dare molta importanza alla scelta di mobili il più possibile piatti. Perché mobili dalla forma strana o irregolari possono causare disordini familiari e litigi in casa. 3. Non posizionare il letto di fronte a uno specchio Non dovresti guardare uno specchio né dalla testa né dai piedi del letto. Secondo il Feng Shui, posizionare uno specchio di fronte alla testa o ai piedi del letto non solo attirerà facilmente i guai, ma potrebbe anche spaventarvi quando vi alzate di notte. Pertanto, il modo migliore per gestire lo specchio in camera da letto è quello di posizionarlo nell'armadio, tirarlo fuori quando serve e rimetterlo a posto quando non lo si usa. 4. Non essere troppo disordinato Il letto e il pavimento non devono essere troppo disordinati, perché se sono in disordine, non solo influenzeranno la fortuna del proprietario, ma sembreranno anche disordinati, influenzando l'immagine e l'umore del proprietario. |
"Uno studente trasferito che non conosce la ...
Compilato da: Gong Zixin Spazzolatura efficace No...
Con l'arrivo dell'autunno, il clima diven...
Autore: Mao Chong Ospedale popolare provinciale d...
Secondo alcune fonti, l'Amministrazione stata...
Ti ricordi quando sei nato? Qual è stata la prima...
Che cos'è ZipZoomfly? ZipZoomfly è un noto sit...
Toradora! - Toradora - Informazioni e recensioni ...
Il fascino e le recensioni di "Ocarina of th...
Tra le principali aziende Internet odierne, si pu...
Molti uomini non si rendono conto di essere diven...
Sappiamo tutti che esistono molti stili per decor...
Il frutto del drago è ricco di sostanze nutritive...
Nota del redattore: l'autunno e l'inverno...