La begonia, nota anche come frutto rosso invernale, è un albero del genere Begonia della famiglia delle Rosaceae. Il melo selvatico contiene una grande quantità di carboidrati, proteine e creatina, essenziali per il nostro organismo. Le foglie sono piccole e luminose, il colore è verde chiaro, i rami sono sottili, il polline è bianco, i fiori sono grandi, la velocità di allegagione è elevata, la superficie del frutto è luminosa e la buccia è lucida. Qual è l'ambiente in cui cresce il melo selvatico? Tutto nell'articolo qui sotto, spero che sia utile! Contenuto di questo articolo 1. Qual è l'ambiente in cui cresce il melo selvatico? 2. In quale mese solitamente maturano le mele selvatiche? 3. Valore nutrizionale della mela selvatica 1Qual è l'ambiente in cui cresce il melo selvatico?Il guscio rosso spesso è resistente alla siccità, alla salinità, alla sterilità e al vento. La sua spessa crosta rossa predilige i climi caldi ed è adatta alla coltivazione in aree con una temperatura media annua superiore a 20°C. Sarà danneggiato dal freddo quando la temperatura è di 4℃. Cresce sui pendii, nelle pianure e sulle terrazze delle valli, ad un'altitudine compresa tra i 50 e i 1.300 metri. Cresce spontaneamente o coltivata in zone collinari aperte e in terreni sabbiosi deserti costieri ad un'altitudine di 60-100 (-200) metri. 2In quale mese solitamente maturano le mele selvatiche?La begonia, nota anche come frutto rosso invernale, è un albero del genere Begonia della famiglia delle Rosaceae. L'albero ha un vigore da moderato a vigoroso, con foglie piccole e luminose di colore verde chiaro, rami sottili, polline bianco, gran numero di fiori, elevata velocità di allegagione, superficie dei frutti brillante e buccia lucida. I frutti rossi invernali solitamente fioriscono da fine aprile a inizio maggio, colorano da fine settembre a inizio ottobre e maturano a fine novembre. 3Valore nutrizionale della mela selvatica1. Ogni 100 grammi di mela selvatica contengono 73 calorie. 2. I fiori, le radici e i frutti del melo selvatico possono essere utilizzati a scopo medicinale. 3. Il melo selvatico contiene una grande quantità di zucchero, proteine e creatina, essenziali per il nostro organismo. 4. Il contenuto di elementi nutrizionali di ogni 100 grammi di mela selvatica è il seguente: 710 microgrammi di carotene, 263 milligrammi di potassio, 118 microgrammi di vitamina A, 20 milligrammi di vitamina C, 19,2 grammi di carboidrati, 16 milligrammi di fosforo, 15 milligrammi di calcio, 13 milligrammi di magnesio, 1,8 grammi di fibre alimentari, 0,6 milligrammi di sodio, 0,4 milligrammi di ferro, 0,3 grammi di proteine, 0,25 milligrammi di vitamina E, 0,2 grammi di grassi, 0,2 milligrammi di niacina, 0,11 milligrammi di manganese, 0,11 milligrammi di rame, 0,05 milligrammi di vitamina B1, 0,04 milligrammi di zinco, 0,03 milligrammi di vitamina B2, ecc. |
<<: Come scegliere il fungo cardoncello? Come tagliare magnificamente il fungo King Oyster
>>: Come scegliere il fungo cardoncello? Come capire se il fungo King Oyster è andato a male
C'è chi afferma: "Nove impiegati su diec...
Adesso è la stagione delle fragole. Che si tratti...
Girlish Number: un anime realistico che descrive ...
Cos'è Blog Pet Travel Bird? Blog Pet Travel Bi...
Durante il capodanno cinese, la signora Wang si è...
Cos'è il sito web del Daily Record? Il Daily R...
"Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Entertainm...
[Punti chiave]: Perdere peso non è così difficile...
Sappiamo tutti che molte persone escono spesso pe...
Di recente, i dipartimenti per il controllo delle...
Ogni anno, a partire da dicembre, gli agrumi come...
Il clima diventa gradualmente più fresco in autun...
...
Perché sempre più persone hanno paura di guardare...