Come scegliere una buona torta al tè Pu'er? Tè Pu'er di grado da 1 a 9: qual è il migliore?

Come scegliere una buona torta al tè Pu'er? Tè Pu'er di grado da 1 a 9: qual è il migliore?

Nella vita di tutti i giorni, se hai appena iniziato a imparare a bere il tè e vuoi saperne di più sulla cultura del tè, apri il seguente contenuto dell'enciclopedia knowledge network. Inizieremo spiegando come scegliere una buona torta di tè Pu'er e, gradualmente, ti spiegheremo qual è la migliore varietà di tè Pu'er di grado da 1 a 9. Come conservare le tortine di tè Pu'er? Impariamo di più insieme a voi sulla conoscenza del tè!

Contenuto di questo articolo

1. Come scegliere una buona torta al tè Pu'er

2. Quale tipo di tè Pu'er di grado da 1 a 9 è migliore?

3. Come conservare le torte di tè Pu'er

1

Come scegliere una buona torta al tè Pu'er

Scegli tra:

1. Colore delle foglie di tè: le foglie di tè sono nere o marrone rossastro, mentre alcune gemme sono di un giallo dorato scuro.

2. Aroma del tè: ha un forte odore di foglie di tè fermentate. Quelli fermentati più delicatamente hanno un odore simile al longan, mentre quelli fermentati più intensamente hanno un odore di stuoie di paglia umide.

3. Gusto: quando il grado di fermentazione è sufficiente, la zuppa è densa, dolce e vellutata, quasi priva di amarezza. Quelli con un grado di fermentazione più leggero hanno comunque un retrogusto dolce, un aroma distinto e un gusto più pesante; se non sono stati conservati in ambiente umido, il sapore diventerà facilmente leggermente aspro dopo la stagionatura. Se la fermentazione fallisce, il nuovo tè avrà un sapore aspro e amaro dopo l'ammollo e svilupperà facilmente uno sgradevole sapore aspro dopo la conservazione.

4. Colore della zuppa: la zuppa con un grado di fermentazione più leggero è prevalentemente rosso scuro, mentre la zuppa con un grado di fermentazione più elevato è prevalentemente rosso-nero. Dipende anche dalla qualità delle foglie di tè.

5. Base della foglia: spruzzando acqua sul mucchio, la base della foglia di quelle con un grado di fermentazione inferiore diventerà marrone rossastro, ma non morbida e flessibile. La parte inferiore delle foglie delle varietà molto fermentate è solitamente marrone scuro o nera, dura e fragile. Se la fermentazione fallisce, strofinando leggermente le foglie queste marciranno.

2

Tè Pu'er di grado da 1 a 9: qual è il migliore?

Gradi del tè Pu'er:

Livello: Livello 1

Standard: Le foglie del tè sono compatte e uniformi, di colore bruno-rossastro con peluria visibile, forte aroma invecchiato, gusto ricco e delicato, brodo rosso brillante, foglie tenere bruno-rossastre e consistenza pulita e uniforme.

Livello: Livello 3

Standard: Le foglie del tè sono compatte e uniformi, di colore bruno-rossastro con peluria visibile, aroma invecchiato ricco e puro, sapore delicato e dolce, brodo rosso brillante, foglie bruno-rossastre tenere, uniformi e pulite con steli teneri.

Livello: Livello 5

Standard: Le foglie del tè sono compatte e uniformi, di colore marrone e umido, aroma forte e invecchiato, sapore ricco e dolce, brodo rosso scuro brillante, foglie bruno-rossastre non tenere, uniformi e leggermente stelo.

Livello: Livello 7

Standard: Le foglie del tè sono sode e uniformi, di colore brunastro e dal sapore fresco. Il tè ha un aroma invecchiato puro e un sapore delicato e dolce. La zuppa di tè è densa e di colore rosso-marrone. Le foglie sono bruno-rossastre, spesse e uniformi con i gambi.

Livello: Livello 9

Standard: Le foglie del tè sono grossolane e sciolte, irregolari, marroni e di colore leggermente floreale, con un leggero aroma invecchiato, un sapore puro e dolce, una densa zuppa marrone-rosso e foglie rosso-marroni, grossolane e sciolte, irregolari e dotate di gambo.

3

Come conservare le torte di tè Pu'er

1. Conservare dopo che l'odore si è dissipato: se si acquista del tè Pu'er nuovo, non sigillarlo subito dopo averlo portato a casa. Dovrebbe essere leggermente ermetico. Se il nuovo tè ha un forte odore di magazzino, puoi prima metterlo all'aria e poi conservarlo una volta che l'odore si sarà dissipato.

2. Si consiglia di utilizzare barattoli di ceramica per la conservazione: i dolcetti di tè Pu'er possono essere conservati in barattoli o tini di ceramica. I prodotti in ceramica sono ventilati e traspiranti, quindi molto adatti per conservare il tè Pu'er. Non è necessario sigillare l'imboccatura del cilindro: è sufficiente ricoprirla con uno strato di carta kraft per impedire l'ingresso della polvere. Girando il tè conservato ogni 3-5 mesi si può ottenere il doppio del risultato con la metà dello sforzo.

3. Conservare in un luogo asciutto e ventilato: le torte di tè Pu'er devono essere conservate in un luogo asciutto e ventilato. Evitare l'eccessiva umidità, l'esposizione diretta alla luce solare e alla pioggia. Se il tè Pu'er viene esposto alla luce solare diretta, il suo sapore diventa aspro.

<<:  Il tè Pu'er è un tè fermentato? Come bere il tè Pu'er in estate

>>:  Come viene lavorato il tè Longjing del Lago dell'Ovest (raccolta delle foglie fresche, appassimento, uccisione delle foglie verdi, arrotolamento, ecc.)

Consiglia articoli

E la FIFA? Recensioni FIFA e informazioni sul sito web

Qual è il sito web ufficiale della FIFA? La Federa...

Kinnikuman: il fascino e le recensioni della prima serie

Kinnikuman: una storia di giustizia e amicizia ■P...