Le aragoste fresche hanno testa e coda complete, strettamente collegate al corpo. Il corpo è relativamente dritto, con un certo grado di elasticità e curvatura. La superficie delle aragoste fresche è pulita e asciutta al tatto. Per facilitare l'applicazione del rivestimento, molte persone aggiungono direttamente acqua fredda e aragoste nella pentola, per poi tirarle fuori e mangiarle una volta cotte. Ma in realtà lo scoprirai solo se lo provi. Diamo un'occhiata all'introduzione qui sotto! Contenuto di questo articolo 1. Come scegliere i gamberi 2. Per cucinare i gamberi bisogna usare acqua calda o fredda? 3. Quali parti dei gamberi non possono essere mangiate? 1Come scegliere i gamberiSuperficie corporeaLa superficie del Macrobrachium rosenbergii fresco è pulita e asciutta al tatto. Tuttavia, quando il gambero sta per andare a male, una grande quantità di muco si deposita sulla superficie del suo corpo, rendendolo scivoloso al tatto. Se risulta appiccicoso, significa che i gamberi sono già andati a male. Forma del corpoLa testa e la coda delle aragoste fresche sono complete e saldamente attaccate al corpo. Il corpo è relativamente dritto e presenta un certo grado di elasticità e curvatura. Tuttavia, nelle aragoste vecchie, la testa e il corpo, il guscio e la carne sono collegati in modo lasco, mentre la testa e la coda tendono a staccarsi o separarsi facilmente e non riescono a mantenere la loro curvatura originale. odoreI gamberetti freschi hanno un normale odore di pesce. Se si sente un odore strano, significa che i gamberetti sono andati a male. Guscio di carneIl guscio e la polpa dei gamberi freschi sono strettamente aderenti l'uno all'altro. Quando si stacca la polpa del gambero con le mani, questa risulta appiccicosa e bisogna esercitare una certa forza per staccare il guscio. Anche il tessuto intestinale dei gamberi freschi aderisce saldamente alla polpa del gambero. Se si allentano, significa che i gamberi non sono freschi. 2Quando cucini i gamberi, dovresti usare acqua calda o fredda?Aggiungere acqua calda nella pentola. Per condire più facilmente i gamberi, molte persone aggiungono direttamente acqua fredda e gamberi nella pentola, per poi tirarli fuori e mangiarli una volta cotti. In ogni caso, è meglio cuocerli in acqua calda, perché immergere i gamberi dopo che l'acqua bolle può impedire alla loro polpa di restare ammollata nell'acqua per lungo tempo, con conseguente perdita di valore nutrizionale e un sapore molto più debole. Mettendo i gamberi in acqua calda si può preservarne al massimo la freschezza. 3Quali parti dei gamberi non si possono mangiare?Filetto di gamberoIl filamento di gambero è il materiale di scarto non escreto del Macrobrachium rosenbergii. Sebbene non provochi effetti collaterali tossici dopo il consumo, ne altera il sapore. Ha un sapore torbido e di pesce e influisce anche sull'appetito. Testa di gamberoLa testa del gambero contiene vari organi del Macrobrachium rosenbergii, come il cuore, il fegato, lo stomaco, le ovaie, ecc., e questi organi arricchiranno l'ambiente di crescita del gambero di sostanze come metalli pesanti. Se si desidera mangiare la pasta di gamberi, si consiglia di rimuovere gli altri organi interni dalla testa del gambero prima di mangiarla. |
<<: L'aragosta è di acqua dolce o salata? Come giudicare se i gamberi morti sono andati a male
I media nazionali riportano spesso notizie di imp...
Il 9 dicembre, il vicepresidente del servizio pos...
Cos'è Egypt Real Estate Network? Egypt Home è ...
Che cos'è Libero? Libero è uno dei principali ...
Tra i farmaci ipoglicemizzanti esiste una nuova c...
La Rosa di Versailles: Storia e Romanticismo La s...
Il 1° novembre 2016 sono entrate ufficialmente in...
Il colore verde del tè al crisantemo è legato all...
Cos'è il Defense Language Institute? Il Defens...
L'obesità non influisce solo sull'aspetto...
Con la diffusione delle conoscenze sulla salute, ...
"The Old Clock" (versione 2002) - Il fa...
Abitudine 1: andare a letto prima delle 22:00-12:...