Esistono numerose varietà di gigli, di vari colori. Utilizzatelo nelle hall degli hotel, nelle sale d'attesa degli aeroporti e nelle vetrine dei centri commerciali: sarà fresco, piacevole alla vista, semplice e naturale. Si possono utilizzare diversi vasi di questa pianta per decorare la casa o un piccolo giardino, rendendolo splendido e ricco di consistenza. A molti amici piace molto. Oggi Encyclopedia Knowledge Network condividerà con voi com'è l'ambiente di crescita dei gigli, così che possiate saperne di più. Contenuto di questo articolo 1. Qual è l'ambiente di crescita dei gigli? 2. Con quale frequenza annaffi le ninfee? 3. Perché le foglie del giglio diventano gialle? 1Com'è l'ambiente in cui crescono i gigli?Abitudini di crescita: il giglio è resistente al freddo, ma la temperatura di crescita ottimale è compresa tra 15 e 25 gradi. Crescerà male se la temperatura è inferiore a 10 gradi o superiore a 30 gradi. In genere i gigli preferiscono un terreno leggermente acido con un pH compreso tra 5,5 e 6,5 e un terreno ricco di humus con una densità apparente inferiore a 1 grammo/centimetro cubo. Evita il ristagno idrico e preferisce un ambiente semi-ombreggiato, ma un'ombra eccessiva farà crescere troppo gli steli dei fiori e farà cadere i boccioli. Il giglio è un fiore bulboso famoso in tutto il mondo. È una pianta vigorosa che preferisce climi freschi e umidi e ambienti semiombreggiati. Evita la luce solare diretta e non è resistente al freddo. Evita i terreni calcarei asciutti. Cresce meglio in terreni sabbiosi, profondi e spessi, leggermente acidi, ricchi di humus e ben drenati. Ha una scarsa resistenza alle malattie e necessita di un ambiente di coltivazione ben ventilato. 2Con quale frequenza bisogna annaffiare i gigli?Annaffiare due volte al giorno, solo finché la pianta non è bagnata, non è necessario annaffiare abbondantemente. L'acqua nel vaso dovrebbe essere cambiata ogni 3-5 giorni. Ogni volta che cambiate l'acqua, tagliate circa 1 cm dallo stelo del fiore del giglio. Ciò consentirà al giglio di assorbire l'acqua più velocemente e facilmente, consentendogli di fiorire più a lungo. Esistono numerose varietà di gigli in vaso, di vari colori. Utilizzatelo nelle hall degli hotel, nelle sale d'attesa degli aeroporti e nelle vetrine dei centri commerciali: sarà fresco, piacevole alla vista, semplice e naturale. Si possono utilizzare diversi vasi di questa pianta per decorare la casa o un piccolo giardino, rendendolo splendido e ricco di consistenza. I bulbi di giglio devono essere immersi in una soluzione di tiosolfato d'argento da 2 mmol/L per 24 ore a 20°C prima di essere piantati o invasati. I fiori che cresceranno in seguito avranno una durata maggiore. I fiori sono sensibili all'etilene e le piante devono essere spruzzate con una soluzione di tiosolfato d'argento per evitare che fiori e foglie cadano durante lo stoccaggio e il trasporto a basse temperature. I gigli in vaso possono essere conservati a una temperatura compresa tra 0 e 3°C per 14-28 giorni. 3Perché le foglie dei gigli diventano gialle?Prestate attenzione ai seguenti sei aspetti, che sono le cause principali dell'ingiallimento: 1. Ingiallimento idrico: causato da annaffiature eccessive, la sua caratteristica è che le foglie vecchie non presentano alterazioni evidenti e quelle giovani ingialliscono. L'acqua deve essere controllata immediatamente. 2. Ingiallimento dovuto alla siccità: causato dalla mancanza di acqua e dalla siccità, la sua caratteristica è che le foglie vecchie ingialliscono prima dal basso verso l'alto. Se la carenza d'acqua dura a lungo, l'intera pianta ingiallirà o addirittura morirà. L'irrigazione deve essere effettuata per tempo. 3. Ingiallimento dovuto a fertilizzanti: causato da eccessiva fertilizzazione o da una concentrazione troppo elevata. La caratteristica è che le foglie giovani sono spesse, lucide e irregolari. È necessario controllare la fertilizzazione, la lavorazione del terreno e l'irrigazione. 4. Ingiallimento dovuto alla fame: causato da fertilizzante insufficiente, bassa concentrazione di fertilizzante e lunghi intervalli tra le concimazioni. La sua caratteristica è che le foglie giovani e gli steli teneri ingialliscono prima. Se dopo aver notato questo fenomeno non si applica il fertilizzante in tempo, l'intera pianta ingiallirà le foglie o addirittura morirà. Per i fiori carenti di fertilizzante, evitare di applicare grandi quantità di fertilizzante concentrato in una sola volta, per evitare bruciature alle radici. 5. Foglie gialle dovute alla carenza di ferro: i fiori legnosi nelle serre spesso presentano foglie gialle a causa di grandi cambiamenti nelle condizioni di fertilità del terreno. Le caratteristiche sono le foglie giovani, ben visibili, quelle vecchie più chiare, la polpa gialla, le venature verdi e la formazione di una tipica rete. Questo problema può essere risolto applicando una soluzione acquosa di solfato ferroso. Il metodo è il seguente: mescolare 7 parti di fertilizzante in torta, 5 parti di solfato ferroso e 200 parti di acqua per creare una soluzione doppia e annaffiarla. 6. Parassiti e malattie: anche parassiti e malattie possono causare l'ingiallimento delle foglie. Allo stesso tempo, è necessario gestire bene l'acqua e i fertilizzanti, nonché controllare parassiti e malattie. |
>>: Quali sono i benefici del succo di mirto? Come preparare il succo di mirto
Lotta tra topi - Lotta tra topi ■ Media pubblici ...
Sappiamo tutti che quando un bambino nasce, il su...
Dopo anni di pressioni da parte della comunità in...
Oggigiorno, molte donne scelgono di indossare la ...
Che cos'è Everlast? Everlast è un famoso march...
Gli anacardi sono un tipo di frutta secca molto c...
L'ipertensione, in quanto malattia cardiovasc...
Che cos'è WallBase? Si può pensare a WallBase ...
In ambulatorio ho incontrato un paziente trentenn...
Qual è il sito web dell'Università di Musica e...
Qual è il sito web di Clinique? Clinique è un famo...
La vernice al lattice ha molti vantaggi rispetto ...
La pressione sanguigna è un indicatore fondamenta...
Quest'anno, la tendenza a mangiare sano sta d...