Suggerimenti su come sbucciare e sgusciare le castagne? Come sbucciare e sgusciare le castagne?

Suggerimenti su come sbucciare e sgusciare le castagne? Come sbucciare e sgusciare le castagne?

Le castagne contengono acidi grassi insaturi, vitamine e vari oligoelementi e hanno effetti antiossidanti, stimolanti per le funzioni cerebrali e per l'intelligenza. Quali sono quindi alcuni consigli per sbucciare e sgusciare le castagne? Come sbucciare e sgusciare le castagne? Diamo un'occhiata all'introduzione di Encyclopedia Knowledge Network!

Contenuto di questo articolo

1. Consigli su come sbucciare e sgusciare le castagne

2. Come sbucciare e sgusciare le castagne

3. Come sbucciare e sgusciare le castagne cotte

1

Consigli su come sbucciare e sgusciare le castagne

Le castagne sono relativamente dure. Se si desidera rimuovere la buccia e il guscio, è possibile tagliare la coda della castagna con un coltello, farla bollire a fuoco alto o scaldarla nel microonde per circa un minuto, dopodiché sarà possibile sbucciarla e sgusciarla facilmente. Le castagne hanno una lunga storia nel mio Paese, menzionata già nel "Libro dei Cantici".

Le castagne hanno un sapore dolce e delizioso e sono molto amate dal pubblico. Prima di cucinarlo, puoi incidere la coda con un coltello, facendo una croce. In questo modo non solo si riduce il tempo di cottura, ma è anche più facile sbucciare il frutto prima di mangiarlo.

Se si fanno bollire le castagne in acqua, ci vogliono solitamente 20 minuti. Pentole diverse hanno tempi di cottura diversi. Le pentole normali impiegano in genere 20 minuti per cuocere, mentre una pentola a pressione fa risparmiare tempo e impiega solo circa 10 minuti.

È meglio essiccare le castagne crude acquistate al sole per due o tre giorni per far evaporare l'umidità. Le castagne cotte in questo modo non solo saranno facili da sbucciare, ma saranno anche particolarmente dolci e deliziose.

2

Come sbucciare e sgusciare le castagne

Per sbucciare e sgusciare le castagne, è possibile cuocerle in acqua salata, utilizzare la pentola elettrica per il riso o tagliarle e friggerle. L'ammollo in acqua salata può rendere più dolce il sapore delle castagne; il metodo della cottura del riso prevede l'uso di utensili facili da reperire ed è un metodo comune in casa. Inoltre, se si desidera che le castagne siano più facili da sbucciare dopo il raffreddamento, è possibile utilizzare il metodo taglia e friggi.

1. Metodo di cottura in acqua salata

Le castagne possono essere sbucciate e sgusciate cuocendole in acqua salata. Mettete le castagne in acqua salata e fatele cuocere per 5 minuti. Una volta cotti, è possibile togliere facilmente la pelle mentre sono ancora caldi. Le sostanze salate presenti nell'acqua salata possono conferire alle castagne un sapore più fresco e dolce.

2. Metodo della pentola per il riso

Le castagne possono essere sbucciate e sgusciate in una cuociriso elettrica. Lavare le castagne crude da sbucciare, metterle nella pentola per il riso senza aggiungere altra acqua, passare alla modalità cottura e, quando la pentola per il riso è pronta, sbucciare le castagne ancora calde.

3. Metodo di frittura del taglio

Arrostire le castagne praticando delle incisioni è uno dei metodi più comuni per sbucciarle e sgusciarle. Con un coltello si praticano dei piccoli tagli sulla buccia delle castagne crude, dopodiché le si mette in un forno di sabbia e si frigge fino a cottura. L'alta temperatura del forno ridurrà notevolmente il contenuto di umidità della buccia delle castagne, rendendola croccante e facile da rimuovere. Le castagne preparate in questo modo sono molto facili da sbucciare dopo il raffreddamento, a patto che non siano esposte all'umidità.

3

Come sbucciare e sgusciare le castagne cotte

Metodo di trattamento con acqua fredda: immergere le castagne cotte in acqua fredda per circa 3-5 minuti, quindi praticare un foro sulla superficie e togliere il guscio con le mani. Metodo di trattamento tramite congelamento: Dopo che le castagne cotte si sono raffreddate, mettetele in frigorifero e congelatele per circa 2 ore. L'ambiente a bassa temperatura separerà la polpa dal guscio delle castagne. Dopo averle tolte, potete sbucciarle e sgusciarle pizzicandole con le mani.

Le castagne hanno un elevato valore nutrizionale e sono ricche di amido, monosaccaridi e disaccaridi, carotene, tiamina, riboflavina, niacina, acido ascorbico, proteine, grassi, sali inorganici e altri nutrienti.

Le castagne possono essere consumate non solo crude o cotte, ma possono anche essere trasformate in alimenti aromatizzati, come il pollo alle castagne in scatola, la zuppa di castagne, il cioccolato, il latte in polvere, le conserve di castagne e possono essere utilizzate come ripieno per vari dolci.

<<:  Perché le patate dolci viola sono amare? È meglio conservare la patata dolce viola in frigorifero o a temperatura ambiente?

>>:  Come potare la Schefflera se è troppo alta? Come prestare il primo soccorso alla Schefflera chinensis con radici marce

Consiglia articoli