Come prendersi cura del giglio di Calla e far sì che sopravviva facilmente? A cosa bisogna fare attenzione quando si coltiva il giglio Calla?

La calla è un fiore che vediamo spesso nella nostra vita quotidiana. È amato dai coltivatori di fiori per i suoi fiori profumati. Come possiamo prenderci cura della calla e mantenerla in vita? A cosa bisogna fare attenzione quando si coltiva il giglio Calla? Di seguito l'editor li spiegherà uno per uno, sperando che possano essere utili a tutti.

Come prendersi cura del Calla Lily e farlo sopravvivere facilmente

temperatura

Ama gli ambienti caldi e non è resistente al freddo. La temperatura migliore per la crescita è compresa tra 15 e 25 gradi. La temperatura notturna non dovrebbe essere inferiore ai 13 gradi. Sarà costretto a entrare in letargo se la temperatura è superiore a 25 gradi o inferiore a 5 gradi.

illuminazione

Ama un ambiente con molta luce solare, ma quando la luce solare è forte in estate, necessita di un'ombra adeguata e di 3-5 ore di luce al giorno, altrimenti il ​​picciolo si allungherà e ne comprometterà l'aspetto. La mancanza di luce durante il periodo di fioritura farà sì che la spata diventi verde, compromettendone la qualità.

suolo

Il terreno deve essere fertile, argilloso-limoso, leggermente acido, con buone capacità di ritenzione idrica.

Fecondazione

Applicare più fertilizzante azotato durante la stagione di massima crescita delle foglie per favorirne la crescita e più fertilizzante al potassio per rinforzare i piccioli. Applicare più fertilizzante al fosforo prima della fioritura per favorire la formazione di più gemme e la fioritura.

L'applicazione di una soluzione di solfato ferroso una volta al mese può rendere le foglie della Calla Lily più grandi, più spesse, più verdi, più lisce e più lucide, e rendere meno probabile l'allungamento dei piccioli, garantendo così la bellezza delle foglie. Può anche favorire la formazione di boccioli di fiori e prolungare il periodo di fioritura. Inoltre, l'applicazione di agenti microbici una volta ogni due mesi può rafforzare radici e steli e prolungare il periodo di fioritura.

A cosa bisogna fare attenzione quando si coltivano i gigli calla?

1. Evitare l'inquinamento da fumo e polvere. I gigli calla sono sensibili al fumo. Il fumo della stufa e quello dell'olio possono causare l'ingiallimento delle foglie e la caduta dei fiori dei gigli di Calla.

2. Evitare una scarsa ventilazione. Una scarsa ventilazione è spesso causa di parassiti come cocciniglie e ragni rossi.

3. Quando si coltiva in casa, assicurarsi di posizionarla in un luogo ben ventilato e illuminato.

Qual è il periodo migliore per piantare i gigli calla?

I gigli calla sono adatti a terreni sciolti, fertili, ricchi di humus, permeabili all'aria e ben drenati. Per garantire una buona crescita, è meglio stendere uno strato di sabbia grossolana nella bacinella e aggiungere una piccola quantità di fertilizzante organico. I gigli calla hanno bisogno di un ambiente caldo e devono essere protetti dalla luce solare diretta. La stagione riproduttiva migliore va da agosto a settembre. Devono essere coltivati ​​separatamente, altrimenti sarà difficile che fioriscano quell'anno.

<<:  Quanto tempo ci vuole perché il Cordyceps resti in ammollo nel vino prima di poter essere bevuto? Come trattare il Cordyceps che è stato immerso nel vino

>>:  Quali malattie possono causare edema? Come si causa l'edema?

Consiglia articoli

Consigli per la cura quotidiana del collo

Le persone che non presentano alcun sintomo di sp...

Salute, tesoro! L'uvetta aggiunge sapore ai piatti leggeri

Piatti estivi leggeri a base di frutta e verdura:...

Quali sono i benefici del consumo di ciliegie? Le ciliegie sono ciliegie?

Le ciliegie sono ricche di diversi antiossidanti,...