Recensione di "Fate/stay night TV Reproduction": Qual è il fascino della leggenda ricreata?

Recensione di "Fate/stay night TV Reproduction": Qual è il fascino della leggenda ricreata?

Riproduzione televisiva di Fate/stay night

■ Media pubblici

OVA

■ Supporto originale

18+ giochi

■ Data di rilascio

22 gennaio 2010 *Trasmesso su BS-TBS il 17 gennaio 2010 (23:00-24:54).

■Rilascio e vendita

・Distributore: Geneon Universal Entertainment

■Frequenze

60 minuti

■ Numero di episodi

Episodio 2

■Storia originale

Nasu Kinoko/TIPO-MOON

■ Direttore

Yuji Yamaguchi

■ Produzione

Produzione animazione: Studio Deen Produzione: Fate-UBW Project (Geneon Entertainment, TBS, CREi, Notes, Frontier Works)

■Lavori

©TYPE-MOON/Progetto Fate-UBW

■ Storia

Ci fu una catastrofe che distrusse la città.
In mezzo alle fiamme, il giovane Emiya Shirou perde tutto e viene salvato dal mago Emiya Kiritsugu.
In seguito diventa un bambino adottato.

Sono passati dieci anni da allora.
Emiya Shirou fece una promessa al suo defunto padre adottivo, Kiritsugu.
Continuò ad allenarsi ogni giorno nella magia per diventare un "eroe della giustizia".

Poi un giorno, per caso,
Si ritrova coinvolto in una battaglia tra maghi nota come "Guerra del Santo Graal".
Stipula un contratto con uno dei servi, Saber.

La Guerra del Santo Graal, cioè,
Il Santo Graal, che si dice esaudisca il desiderio di chiunque lo possieda,
Ai sette maghi (maestri) furono dati i familiari dei sette cavalieri (servitori),
Una lotta all'ultimo sangue per ottenere il miracolo.

Poi Emiya Shirou scopre che il grande disastro di dieci anni prima è stato causato dalla Guerra del Santo Graal.
Per evitare che quella tragedia si ripeta, decide di gettarsi nella lotta.

■Spiegazione

Per celebrare l'uscita nelle sale cinematografiche, verrà distribuita un'edizione speciale della serie televisiva di successo "Fate/stay night".
Per celebrare l'uscita nelle sale cinematografiche nel gennaio 2010, è stata rieditata un'edizione speciale della serie TV!
La prima metà della serie TV (dal n. 1 al n. 12) è stata rieditata e l'intera serie è stata rigirata per migliorare la qualità delle immagini. Sia la canzone di apertura che quella di chiusura sono nuove.
Include nuove sequenze animate di apertura. La canzone è un arrangiamento audace e una nuova registrazione vocale di "Tainaka Sachi/disillusion", la sigla di apertura della serie TV.
Anche la sigla finale è una nuova canzone realizzata appositamente per questo lavoro! La prima parte è cantata da "Jukai feat. Tainaka Sachi" e la seconda parte è cantata da "Tainaka Sachi"!

I: Rieditata la prima metà della serie TV (#1-12)
II: Rimontata la seconda metà della serie TV (#13-24)

*Citato da Amazon

■Trasmetti

・Shirou Emiya/Noriaki Sugiyama・Sciabola/Ayako Kawasumi・Rin Tohsaka/Kana Ueda・Sakura Matou/Noriko Shimoya・Taiga Fujimura/Miki Ito・Arciere/Junichi Suwabe・Kirei Kotomine/Jouji Nakata・Illya/Mai Kadowaki・Rider/Yu Asakawa・Lancer/Nobutoshi Kanna・Caster/Atsuko Tanaka・Shinji Matou/Hiroshi Kamiya・Kiritsugu Emiya/Rikiya Koyama・Issei Ryuudou/Mitsuaki Madono・Soichiro Katsuragi/Kazuhiro Nakata・Berserker/Tadahisa Nishimae・Ayako Mitsuzuri/Fumie Mizusawa・Assassin/Shinichiro Miki・Gilgamesh/Tomokazu Seki・Tokiomi Tohsaka/Koji Tsujitani・Mordret/Houko Kuwashima・Bedivier/Mamiko Noto

■ Personale principale

・Opera originale: Kinoko Nasu/TYPE-MOON
・Concetto della storia originale / Kinoko Nasu・Composizione della serie / Takuya Sato・Concetto del personaggio originale / Supervisione / Takashi Takeuchi・Design del personaggio / Megumi Ishihara・Direttore artistico / Toshihisa Koyama・Design del colore / Shinji Matsumoto・Direttore della fotografia / Shinyo Kondo・Montaggio / Masahiro Matsumura・Direttore del suono / Koji Tsujitani・Musica / Kenji Kawai・Design armi / Norikatsu Nakano・Progettazione oggetti / Satoru Kosaka・Direttore artistico / Yasunori Hishinuma・Effetti speciali / Shoichi Uehara・Assistente al montaggio / Sayaka Mita・Montaggio video / Yuichi Mori, Kunihiro Saito, Naoto Kiyota (DTJ)
・Effetti sonori: Kiyotaka Kawada ・Studio di registrazione: Tabak ・Registrazione: Yoshio Obara ・Assistenti alla registrazione: Naoya Sato, Hiroki Sawamura ・Produzione del suono: Satoshi Hirata, Yuichi Yamada (Ducks Production)
Produzione musicale: Geneon Entertainment Cooperazione alla produzione musicale: Naoki Ninomiya Promozione: Takashi Iida Produttore assistente: Junichiro Tanaka Cooperazione alla pianificazione: Isao Ishikawa (Big Shot)
・Supervisore: Takashi Yamana ・Responsabile di produzione: Mitsunori Takaya ・Produzione dell'ambientazione: Tomoko Hiramuki ・Produttore capo: Jun Nishimura ・Produttori: Mitsutoshi Ogura, Tetsuo Minao, Masaaki Saito, Tomotaka Takeuchi, Takayuki Matsunaga ・Produzione dell'animazione: Studio Deen ・Animazione Produttore: Norimitsu Urasaki ・Direttore: Yuji Yamaguchi ・Produttore: Fate-UBW Project (Geneon Entertainment, TBS, CREi, Notes, Frontier Works)

■ Personaggi principali

Saber: Cavaliere della Spada, Servitore della Sciabola. Una bellissima ragazza con i capelli color oro chiaro e gli occhi verde intenso. Sebbene abbia un aspetto minuto e delicato, vanta un coraggio e una straordinaria abilità nel combattimento, degni della classe più superiore: Saber. Rispetta gli ordini del padrone ed è comprensivo, ma poiché è troppo serio, può anche essere inflessibile.
- Emiya Shirou: il protagonista di quest'opera e maestro di Saber. Uno dei pochi sopravvissuti al grande disastro di dieci anni fa. Fu salvato dall'orlo della morte da Emiya Kiritsugu e cresciuto come suo figlio adottivo. I suoi veri genitori morirono in un grave disastro. Ha un talento straordinario per la cucina. Sebbene abbia imparato la magia dal suo defunto padre adottivo, Kiritsugu, è capace solo di analizzare e rafforzare la struttura degli oggetti e il suo tasso di successo è basso. Il suo obiettivo è diventare un "eroe della giustizia", ​​come promesso a Kiritsugu sul letto di morte.
・Maestra di Tohsaka Rin Archer. È bella, intelligente e ha ottime capacità atletiche. Apparentemente, sembra intelligente ed educata, ed è una specie di idolo a scuola. In realtà, però, ha una personalità maliziosa e diabolica e le piace prendere in giro la gente. In quanto mago, possiede un immenso potere magico e può controllare tutti e cinque gli elementi. È un mago eccezionale e potente.
Arciere: Cavaliere con l'arco, servitore dell'arciere. Un misterioso Servo che non riesce a ricordare il suo vero nome, probabilmente a causa di un incidente durante l'evocazione. Ha un talento inaspettato per tutto ciò che riguarda la casa. Nonostante il tono di voce sarcastico e cattivo, ha una personalità un po' infantile che lo rende adorabile. Sembra che consideri Emiya Shirou un nemico personale.
Sakura Matou: la sorella minore di Shinji Matou, amico del protagonista dalle scuole medie e membro del club di tiro con l'arco. Un anno fa ha iniziato a far visita alla famiglia Emiya per prendersi cura del protagonista ferito e ora si sente felice della sua vita lì e continua ad avere un rapporto con lui come se fosse uno di famiglia. Ha una personalità timida e sorride solo davanti a Shirou.
- Dopo la morte di Fujimura Taiga Kiritsugu, è stata l'unica figlia della famiglia Fujimura a prendersi cura di Shirou in vari modi e lo adora come se fosse suo fratello. Tutore autoproclamato e insegnante di classe di Shirou a scuola. La materia che insegna è l'inglese. È un esperto di kendo, così abile che durante i suoi anni di scuola è stato soprannominato "La tigre di Fuyuki", ma per qualche motivo è anche il consigliere del club di Kyudo. A causa del suo carattere amichevole, gli studenti lo chiamano "Tigre", ma lui sembra odiare questo soprannome più di ogni altra cosa.
・Illyasviel di Einzbern. Maestro dei Berserker. Una ragazza con gli occhi rossi e i capelli argentati. La sua innocenza la rende crudele e cerca di uccidere Shirou. Fuori dai combattimenti, per qualche motivo chiama il protagonista "Grande Fratello" e lo adora.
Kotomine Kirei: un sacerdote che svolge il ruolo di auditor durante la Guerra del Santo Graal.
・Un cavaliere servitore di cavalleria. Una donna che tiene sempre gli occhi nascosti, possiede un Nobile Fantasma che le consente di evocare e controllare Pegaso. Il maestro è qualcuno che Shirou conosce bene...
・Lanciere Un servitore armato di lancia. Il maestro è sconosciuto ed è un uomo con una lancia rossa. Shirou assiste alla battaglia di Lancer e viene quasi pugnalato a morte dalla sua lancia.
・Servo mago incantatore. Una donna con abilità magiche avanzate. A quanto pare si nasconde nel tempio di Ryudo. Chi è quel maestro?
Matou Shinji: amico di Shirou delle medie.
・Il defunto padre adottivo di Emiya Kiritsugu. Durante il grande disastro di dieci anni prima, salvò Shirou, ormai in fin di vita, e lo crebbe come se fosse suo figlio adottivo.
・Un ragazzo amico di Ryudo Issei Shiro.
・Katsuragi Souichirou Un insegnante della scuola frequentata da Shiro. Un uomo che vive nel tempio Ryudo.
Berserker: un servitore berserker sotto contratto con Illya. Possiede il Nobile Fantasma "Le Dodici Prove". Può vantare un fisico gigantesco e una potenza offensiva schiacciante.
・Servo assassino. È un uomo vestito da samurai e usa una lunga spada come arma. Gilgamesh è un misterioso servitore dorato che sorveglia il cancello del tempio di Ryudou. Può utilizzare innumerevoli tesori. Qual è la sua vera identità?

■Sottotitolo

・Io/(22/01/2010)
・Ⅱ/(22/01/2010)

■ Opere correlate

・Fate/stay night
・Fate/stay night: UNLIMITED BLADE WORKS
・Fate/Zero
・Fate/Zero 2a stagione ・Fate/Zero Remix I
・Fate/Zero Remix II
・Fate/Zero Cafe ・Onegai! Einzbern Counseling Room ・Fate/stay night [Unlimited Blade Works] 1a stagione ・Fate/stay night [Unlimited Blade Works] 2a stagione ・Fate/stay night [Heaven's Feel]

■ Canzoni a tema e musica

・OP1
・Periodo: 1-2
・disillusione-2010-
・Testo di Keita Haga ・Composizione di NUMBER201
Arrangiamento: Ayumi Miyazaki Voce: Sachi Tainaka

・ED1
・Periodo/1
·Con...
Testo: Manami
・Compositore: Dewa Yoshiaki
・Arrangiamento: Dewa Yoshiaki
・Canzone: Jukai feat. Sachi di Tainaka

・ED2
・Periodo/2
・Fragments of Clouds・Testi di Keita Haga・Composizione di Yusuke Yamamoto・Arrangiamento di Yoshiaki Dewa・Cantante di Sachi Tainaka feat. Giukai

Revisione e raccomandazione

"Fate/stay night TV reproduction" è un'edizione speciale pubblicata come OVA nel 2010, ed è una versione rieditata della serie TV basata sul gioco originale "Fate/stay night". Si tratta di una versione rieditata molto attesa dai fan, che offre loro l'opportunità di vivere ancora una volta il fascino della storia. Di seguito forniamo una recensione dettagliata e una raccomandazione su questo lavoro.

Storia e personaggi

La storia di "Fate/stay night" è ambientata durante la "Guerra del Santo Graal", in cui i maghi si contendono il Sacro Graal. Il protagonista, Emiya Shirou, ha perso i genitori in un grande disastro dieci anni prima ed è stato salvato dal mago Emiya Kiritsugu e adottato. Per mantenere la promessa fatta a Kiritsugu, Shirou punta a diventare un "eroe della giustizia" e continua ad allenare la sua magia ogni giorno. Un giorno, Shirou viene coinvolto nella Guerra del Santo Graal, stipula un contratto con il servitore Saber e si lancia nella battaglia.

Il fascino di quest'opera risiede soprattutto nella profondità e nella crescita dei suoi personaggi. Sebbene Emiya Shirou sia pieno di senso della giustizia, è ancora immaturo come mago. La sua crescita e le sue lotte sono al centro della storia e hanno il potere di attrarre lo spettatore. Saber è un coraggioso e bellissimo cavaliere della spada e il suo io interiore è rappresentato anche attraverso la sua relazione con Shirou. Anche altri personaggi, come Tohsaka Rin, Matou Sakura e Archer, hanno una personalità unica che arricchisce la storia.

Immagini e musica

Questo OVA è un rimontaggio della prima metà della serie TV; l'intera serie è stata rigirata per migliorare la qualità delle immagini. La qualità delle immagini è estremamente elevata e le scene di battaglia sono particolarmente impressionanti. Sono state create anche nuove canzoni per l'apertura e la chiusura, e la voce di Tainaka Sachi arricchisce l'atmosfera dell'opera. Il tema di apertura "disillusion-2010-" è un audace arrangiamento del brano originale, che ne esalta il fascino. Anche i temi finali "Con..." e "Frammenti di nuvole" esprimono profondamente le emozioni della storia.

Produzione e personale

Il regista Yamaguchi Yuji e il resto dello staff hanno ricreato fedelmente la visione del mondo dell'opera originale, raccontando al contempo la storia da una nuova prospettiva. Anche la produzione di animazione dello Studio Deen è di alto livello, con grande attenzione ai dettagli nella rappresentazione dei movimenti dei personaggi e degli sfondi. Kenji Kawai, che si è occupato della musica, ha creato una colonna sonora che esalta la tensione e l'emozione dell'opera.

Raccomandazione

"Fate/stay night TV reproduction" è un'opera che può essere consigliata non solo agli appassionati dell'opera originale, ma a chiunque ami l'azione e il fantasy. Si tratta di una visione imperdibile soprattutto per chiunque sia interessato al mondo della Guerra del Sacro Graal e allo sviluppo dei personaggi. Inoltre, la qualità del video e della musica è elevata, rendendo l'esperienza visiva e uditiva soddisfacente.

Sebbene quest'opera sia una versione rieditata della serie televisiva, ne esalta il fascino inedito. Consigliato a chi vuole rivivere la storia di Shirou e Saber, ma anche a chi si avvicina per la prima volta al mondo di "Fate/stay night". Ci auguriamo che questa edizione speciale vi faccia apprezzare le intense battaglie della Guerra del Santo Graal e il profondo dramma umano dei personaggi.

<<:  L'attrattiva e le recensioni di "Magical Girl Lyrical Nanoha THE MOVIE 1st": un'opera commovente che i fan devono vedere

>>:  K-ON! Spin-off: Rivivi un momento speciale di musica e amicizia

Consiglia articoli

L'appello e la valutazione di "Hamuhamuparadaichu!" di Hamtaro

Hamtaro è il paradiso dell'ham ham! - Criceti...

Che ne dici di KBR? Recensioni aziendali e informazioni sul sito Web di KBR

Qual è il sito web di KBR? KBR, Inc. (precedenteme...

Recensione di "My Sea": rivalutare la canzone commovente di tutti

"My Sea" - Uno sguardo ai capolavori de...