Il Giappone è un paese longevo e vale la pena imparare alcune delle sue abitudini alimentari e di vita, in particolare i punti salienti della cucina nazionale. La zuppa di miso, il natto e il tofu, che sono indispensabili sulla tavola per tre pasti al giorno, sono tutti realizzati con la soia come ingredienti principali e hanno un alto valore nutrizionale. Ciò rende le persone curiose. Potrebbe essere che mangiare più prodotti a base di soia faccia bene alla salute, aiuti a combattere l'invecchiamento, prolunghi la vita e si dice addirittura che tenga lontano il rischio di ictus? Quanto è autentico? Se qualcuno chiedesse, dal punto di vista della ricerca e dell'analisi, quale alimento ha i maggiori benefici nell'anti-invecchiamento e nel prolungamento della vita? La risposta è fagioli. Esiste un rapporto di ricerca pubblicato congiuntamente da esperti di Svezia, Indonesia e Giappone, intitolato "Fagioli: un indicatore di longevità negli anziani di diverse nazionalità". Questa ricerca deriva dall'analisi dietetica di anziani di età superiore ai 70 anni in tre diversi gruppi etnici, tra cui: Grecia nel Mediterraneo, Svezia in Europa e Giappone in Asia. I fagioli più comunemente consumati dai greci sono i ceci, le lenticchie e i fagioli bianchi; l'alimento più comune per i giapponesi sono i prodotti a base di soia, tra cui semi di soia, tofu, natto e miso; anche gli svedesi considerano i fagioli un alimento importante nella loro dieta. Gli alimenti a base di soia fanno bene alla salute, secondo una ricerca giapponese: aiutano a ridurre il rischio di ictusJeffrey H. Mindich, noto conduttore di notiziari e personaggio dei media, ha affermato nel suo nuovo libro "Jeffrey H. Mindich's Health Decoded" che alcuni studi hanno dimostrato che consumare più di 20 grammi di fagioli al giorno può ridurre il rischio di morte dell'8%. Perché i fagioli sono considerati un alimento che favorisce la longevità? Ciò avviene principalmente perché forniscono proteine di alta qualità e sono ricchi di minerali, come zinco, magnesio, manganese, calcio, potassio, rame, ecc.; e di vitamine del gruppo B, in particolare acido folico (vitamina B9). Inoltre contiene anche molti "polifenoli" antiossidanti. Ricerche e analisi dimostrano che i fagioli, poiché sono poveri di grassi e ricchi di fibre alimentari, possono abbassare il colesterolo e la glicemia, prevenire il cancro e le malattie cardiache e aiutare a perdere peso. Sebbene i fagioli consumati dagli asiatici siano principalmente fagioli di soia, in realtà ne esistono molte varietà, tra cui: ceci, lenticchie, fagioli rossi, fagioli pinto, fagioli neri, fave, fagioli di riso, fagioli mungo, fagioli rossi, ecc. Ogni tipo di fagiolo è ricco di sostanze nutritive. Sebbene non tutti i fagioli siano disponibili a Taiwan, ora sono disponibili sempre più fagioli. Puoi provare a incorporare alcuni ingredienti di fagioli diversi nella tua dieta. I legumi forniscono proteine di alta qualità e sono ricchi di minerali, come zinco, magnesio, manganese, calcio, potassio, rame, ecc. Anche mangiare regolarmente solo soia e prodotti a base di soia, come tofu, miso e latte di soia, fa bene alla salute. Uno studio giapponese del 2007 ha scoperto che le donne che mangiavano prodotti a base di soia cinque volte a settimana avevano un rischio di ictus inferiore del 36% e un tasso di mortalità per malattie cardiache inferiore del 69% rispetto a quelle che mangiavano prodotti a base di soia due volte a settimana. Il miso è un prodotto fatto di soia, riso o grano, aggiunto al sale e fermentato con funghi koji. La sapidità e il sapore del miso fermentato variano a seconda del ceppo di funghi e delle materie prime. Il miso è ricco di proteine, che vengono scomposte in molecole nutritive più piccole dagli enzimi e sono più facili da assorbire per il corpo umano. I giapponesi amano bere la zuppa di miso, conosciuta come "l'assassina dei dottori"Il miso è un prodotto fatto di soia, riso o grano, aggiunto al sale e fermentato con funghi koji. La sapidità e il sapore del miso fermentato variano a seconda del ceppo di funghi e delle materie prime. Il miso è ricco di proteine, che vengono scomposte in molecole nutritive più piccole dagli enzimi e sono più facili da assorbire per il corpo umano. Il miso contiene anche acidi grassi insaturi, vitamina E e isoflavoni di soia e ha un elevato valore nutrizionale, che gli è valso il soprannome di "ammazzadottori". Secondo uno studio pubblicato dal Centro nazionale per la ricerca sul cancro del Giappone, le donne che bevono più di tre ciotole di zuppa di miso al giorno hanno un rischio inferiore del 40% di sviluppare un cancro al seno rispetto alle donne che ne bevono solo una al giorno. Un altro studio giapponese ha anche scoperto che il miso può prevenire il cancro allo stomaco. Coloro che bevevano una ciotola di zuppa di miso ogni giorno avevano solo un terzo del rischio di sviluppare il cancro allo stomaco rispetto a coloro che non bevevano zuppa di miso. Il miso non può essere utilizzato solo per fare la zuppa, ma è anche adatto a molti piatti diversi. Ecco un "Miso Grilled Fish" per il vostro riferimento: 【Pesce alla griglia con miso】 Materiale: 5 fette di acciughe secche, 1 tazza di miso, 1/2 tazza di vino di riso. pratica: 1. Mescolare miso e vino di riso, applicare sui filetti di pesce e lasciare marinare per 2 o 3 ore. 2. Raschia via il miso dal filetto di pesce e cuoci in forno a 200℃ per 15 minuti. |
"L'obesità" è una malattia! Secondo...
Hai mai calcolato quanto tempo passi seduto ogni ...
Valutazione e raccomandazione a tutto tondo di &q...
Autore: Ren Qingling Unità: Ospedale Bethune dell...
Qual è il sito web di Patek Philippe? Patek Philip...
La dieta chetogenica è efficace per perdere peso....
Una recensione completa e una raccomandazione di ...
Cos'è The Innovator? Le Rénovateur è l'uni...
Meshima. - Mesinuma - Revisione completa e raccom...
Dragon Ball GT: una nuova avventura oltre l'o...
Il Natale di Pinocchio: uno sguardo al nostalgico...
La rivista "Cell Metabolism" ha pubblic...
Il fascino e il tema profondo di "Osu" ...
A causa dei cambiamenti negli stili di vita e nel...
L'esercizio fisico è un ottimo modo per regol...