Quando l'ipertiroidismo si verifica durante la gravidanza, attenzione alle crisi di ipertiroidismo

Quando l'ipertiroidismo si verifica durante la gravidanza, attenzione alle crisi di ipertiroidismo

Autore: Huang Guiling

Prima recensione: Tai Jing

Giudice finale: Zhao Yinlong

Quel giorno il lavoro in laboratorio procedeva frenetico e intenso. Proprio mentre ero concentrato sulla revisione di ogni report, un rapporto di prova con tutte le frecce rivolte verso l'alto mi ha fatto fermare. Diversi marcatori tumorali erano anormalmente elevati e il valore sierico dell'HCG era 5261,957. "È incinta? Ha 25 anni! Perché così tanti indicatori sono anormali? È un tumore o qualcosa del genere?" Una serie di domande gli attraversarono la mente. Qualunque sia la malattia, le condizioni del paziente devono essere molto gravi. Così ho esaminato rapidamente la cartella clinica.

La paziente era una giovane donna, incinta di 27 settimane , che è stata ricoverata in ospedale a causa di "oppressione toracica, mancanza di respiro per 3 ore e arresto cardiaco per più di 2 ore" . L'arresto cardiaco è stato rianimato con successo, ma le sue condizioni erano critiche: insufficienza multiorgano, insufficienza renale acuta, disfunzione epatica, shock, sepsi, acidosi lattica, ipokaliemia, morte fetale intrauterina e anemia. La causa di tutto questo è in realtà la crisi tiroidea durante la gravidanza . Fortunatamente, dopo molti giorni e notti di duro lavoro da parte del personale medico di diversi reparti, il paziente alla fine si è ripreso. Per la vita e la salute delle donne incinte e dei feti, è necessario comprendere la vera natura delle crisi di ipertiroidismo durante la gravidanza.

Cos'è la tempesta tiroidea in gravidanza?

La crisi tiroidea in gravidanza è una grave complicazione che si verifica nelle donne incinte affette da ipertiroidismo. Poiché la tiroide rilascia improvvisamente una grande quantità di ormone tiroideo, il processo metabolico dell'intero corpo diventa anormalmente attivo e il paziente manifesterà sintomi quali tachicardia, insufficienza cardiaca, irritabilità, ansia, delirio, coma, nausea, vomito, dolore addominale, diarrea, ittero inspiegabile, disidratazione, forte perdita di peso, squilibrio elettrolitico, ipoglicemia, insufficienza epatica e renale e le sue condizioni peggioreranno rapidamente.

Quali sono le cause principali della crisi tiroidea in gravidanza?

La mancata ricezione di un trattamento regolare o l'assunzione costante di farmaci antitiroidei, infezioni, chetoacidosi diabetica, forte stimolazione mentale, gravidanza e parto, traumi, malattie cardiovascolari e cerebrovascolari, ecc. possono indurre una crisi tiroidea gestazionale. In questo caso, alla paziente è stato diagnosticato l'ipertiroidismo durante la gravidanza, ma non assumeva farmaci regolarmente, il che ha portato alla crisi ipertiroidea.

Le crisi di ipertiroidismo in gravidanza sono così pericolose: come possiamo prevenirle?

1. L'ipertiroidismo deve essere curato prima di prepararsi alla gravidanza.

2. Se l'ipertiroidismo non viene curato e si rimane incinta, è opportuno seguire il consiglio del medico e assumere regolarmente farmaci antitiroidei.

3. Aumentare opportunamente la frequenza degli esami prenatali e monitorare attentamente i cambiamenti nella funzionalità tiroidea.

4. Le fluttuazioni emotive e lo stress possono influenzare la condizione di ipertiroidismo, quindi gestire le emozioni e adattare la propria mentalità può aiutare a prevenire le crisi di ipertiroidismo.

5. Evitare di lavorare troppo.

6. Evitare un'eccessiva assunzione di iodio durante la gravidanza, poiché un eccesso di iodio stimola la funzionalità tiroidea. Mantenere una dieta equilibrata e assumere nutrienti adeguati.

Durante la gravidanza, le crisi ipertiroidee si verificano principalmente nel periodo peripartum, durante l'induzione del travaglio a metà gravidanza e durante il periodo perioperatorio del taglio cesareo. I pazienti con una chiara storia di ipertiroidismo devono prestare molta attenzione al verificarsi di crisi ipertiroidee, in base ai fattori scatenanti e ai sintomi tipici, quali febbre alta, sudorazione e tachicardia. Le crisi di ipertiroidismo durante la gravidanza si sviluppano rapidamente e sono pericolose. Quando è grave, può mettere in pericolo la vita della madre e del feto. Per questo motivo è estremamente importante riconoscere i primi segnali di una crisi di ipertiroidismo durante la gravidanza e identificarli precocemente. Spero che le mamme incinte prestino maggiore attenzione alla salute della tiroide, per sé stesse e per i loro bambini!

<<:  Nuovo studio Fudan: l'impatto dello screening TC a bassa dose sulla diagnosi del cancro al polmone nelle donne

>>:  Un uomo ha vomitato per più di un anno ed è stato sottoposto a craniotomia per rimuovere i parassiti. La causa si è rivelata essere questo tipo di pentola calda che tutti mangiano

Consiglia articoli

E la FIBA? Recensioni e informazioni sul sito web FIBA

Cos'è il sito web della FIBA? La Federazione I...

Nintama Rantaro Stagione 9: Una nuova avventura e un percorso di crescita

L'appello e la valutazione della stagione 9 d...

Consumer Foundation: il valore ADI del clenbuterolo è ancora discutibile

La Food and Drug Administration del Dipartimento ...