La carie dentale è in realtà una malattia orale comune. Sebbene la malattia non abbia grandi effetti negativi sull'organismo umano, può provocare frequenti dolori ai denti, creando così molti disagi alla vita quotidiana e alla dieta del paziente. Tuttavia, se si scelgono i metodi di prevenzione e di trattamento corretti per la carie dentale, è possibile risolvere efficacemente i problemi che ne derivano. 1. Che cosa è la carie dentale? La carie dentale, comunemente nota come carie o cavità, è una malattia in cui i denti vengono gradualmente distrutti da diversi fattori, principalmente batteri. La carie dentale è diffusa in tutto il mondo ed è una delle principali cause di dolore orale e perdita dei denti. Secondo le nostre conoscenze, la formazione della carie dentale è un processo lungo, che solitamente dura da 1,5 a 2 anni. Anche in presenza di batteri cariogeni, di un ambiente adatto e di un ospite suscettibile, la carie non si manifesta immediatamente. La carie può manifestarsi solo quando i tre fattori sopra menzionati coesistono contemporaneamente per un periodo di tempo considerevole. 2. Quali sono le cause della carie? 1. Non prestare attenzione all'igiene orale La comparsa della carie dentale è correlata alle abitudini di pulizia orale. Le persone che non si lavano i denti al mattino e alla sera o che utilizzano metodi di spazzolatura non adeguati hanno maggiori probabilità di soffrire di carie. A causa di una pulizia orale poco frequente, di uno spazzolamento poco frequente o di metodi di spazzolamento non adeguati, i residui di cibo rimangono facilmente sui denti. Se questi residui di cibo rimangono a lungo attaccati ai denti, possono facilmente proliferare molti batteri, provocando carie e produzione di acidi, che possono poi causare la carie. 2. Dieta scorretta Una dieta scorretta è una causa importante della carie dentale. Le persone che amano mangiare dolci e bere bevande gassate hanno maggiori probabilità di sviluppare carie. Soprattutto chi beve bevande gassate è soggetto alla decalcificazione dei denti e, col tempo, alla formazione di carie. Tuttavia, alcune persone che mangiano spesso cibi ricchi di fibre hanno meno probabilità di soffrire di carie. Il motivo è che gli alimenti ricchi di fibre devono essere masticati più volte, il che ha l'effetto di strofinare e pulire i denti. 3. Denti storti Il motivo per cui le persone con i denti storti sono soggette a carie è che i residui di cibo sui denti sono difficili da pulire, il che stimola i batteri orali a produrre acido, rendendoli più suscettibili alla carie. 4. Scarsa condizione fisica La salute dei denti riflette indirettamente anche la salute dell'organismo. Al contrario, se una persona ha una scarsa forma fisica e una cattiva alimentazione, ciò avrà ripercussioni anche sui denti e la probabilità di soffrire di carie sarà più alta. 3. Misure di prevenzione della carie dentale 1. Lavati i denti regolarmente ogni giorno Lavatevi i denti almeno due volte al giorno, una volta al mattino e una volta alla sera. Utilizzare una testina gengivale e spazzolare i denti per almeno due minuti per garantire una pulizia completa di ogni dettaglio dei denti. (II) Scegliere scientificamente il dentifricio al fluoro Questo perché le sostanze presenti nel dentifricio al fluoro possono migliorare la resistenza dei denti e ridurre al minimo la probabilità di carie. Tuttavia, è opportuno prestare particolare attenzione alla giusta quantità di dentifricio ogni volta che ci si lava i denti e a non ingerirlo. 3. Utilizzare regolarmente il filo interdentale per pulire gli spazi tra i denti Semplicemente lavandosi i denti non è possibile pulire gli spazi tra i denti, quindi i pazienti dovrebbero prendere l'abitudine di usare il filo interdentale dopo aver mangiato per rimuovere efficacemente batteri e detriti tra i denti e prevenire la formazione di carie. 4. Sviluppare abitudini alimentari scientifiche e ragionevoli Cercare di ridurre l'assunzione complessiva di zucchero, grassi e bevande gassate ed evitare il consumo eccessivo di caramelle, snack, ecc. In termini di struttura dietetica, garantire una dieta equilibrata e consumare più alimenti ricchi di calcio e vitamine per migliorare la forma fisica e proteggere i denti, come: latticini, verdure fresche e frutta. 5. Andare in ospedale per visite orali regolari Questo perché le malattie dentali non presentano sintomi clinici evidenti nelle fasi iniziali della malattia e quindi vengono facilmente ignorate dai pazienti. Quando si avverte fastidio ai denti, di solito la malattia è in fase intermedia o avanzata. Pertanto, se i pazienti vogliono garantire la salute dei loro denti e prevenire la carie, devono recarsi regolarmente in ospedale per sottoporsi a visite di controllo orali e alla pulizia dei denti. Una volta individuati i sintomi anomali, i problemi orali possono essere affrontati tempestivamente, garantendo sostanzialmente la salute orale e prevenendo la carie. 3. Punti chiave per il trattamento della carie dentale 1. Trattamento farmacologico Durante la cura della carie dentale, i pazienti con patologie più lievi possono usare farmaci locali per curare la malattia, in modo che i denti possano guarire più rapidamente. Ad esempio: rivestimento al fluoro, nitrato d'argento, i farmaci sopra menzionati possono rimuovere efficacemente i batteri dai denti e favorire la remineralizzazione dei denti. 2. Trattamento canalare Per le carie più gravi è necessario il trattamento canalare. Il medico deve prima rimuovere la polpa del paziente e disinfettare il canale radicolare. Successivamente, utilizza materiali da otturazione professionali per riempire i fori della carie e, infine, ripara la struttura della corona del dente. 3. Trattamento di riempimento Per i denti con carie più profonde è necessario un trattamento di otturazione. Innanzitutto, il medico deve rimuovere accuratamente la struttura e il tessuto dentale danneggiati e selezionare materiali di otturazione adatti, come resina composita, vetroionomero, ecc. Riempire efficacemente le cavità dei denti per ripristinare la forma esterna e le funzioni di base dei denti. (IV) Rimozione Se la carie del paziente è molto grave e non può più essere curata con la riparazione, sarà necessario estrarre il dente. Dopo l'estrazione del dente, il paziente può anche scegliere di impiantare un ponte fisso o una protesi rimovibile per la riparazione. Quanto sopra riportato riporta alcune informazioni di divulgazione scientifica sulla carie dentale. Nella vita, quando si notano piccole macchie nere, linee nere, ecc. sui denti, è necessario iniziare il trattamento il prima possibile per evitare di ritardare e perdere il periodo di trattamento migliore. Autore di questo articolo: Chen Ling, Dipartimento di Stomatologia, Ospedale Internazionale di Medicina Zhuang del Guangxi |
<<: Nevralgia del trigemino: più di un semplice "dolore al viso"
>>: Una guida completa al diabete: prevenibile e curabile, per proteggere la tua "dolce" vita
Nel freddo inverno, quando si avvertono gonfiore ...
Dopo l'inizio dell'autunno, il clima è di...
Denti sporgenti, grandi spazi tra i denti, gengiv...
"Le risorse globali di litio, cobalto e nich...
Fullmetal Alchemist: La Stella Sacra di Milos: Un...
Anche gli integratori alimentari sono un argoment...
Con la rapida espansione e il crescente affollame...
Avete mai sentito dire che "bere acqua a gra...
I benefici dell'esercizio fisico non riguarda...
Una recensione completa e una raccomandazione del...
I marcatori tumorali (TM) sono elementi di routin...
Nell'antica Cina, a causa del basso tenore di...
Detective Conan: un mistero eterno e un viaggio e...
Qual è il sito web dell'Università dell'Ar...
Qual è il sito web di Tokyo Gas Co., Ltd.? Tokyo G...