Giornata mondiale del lupus | Come trattare e gestire correttamente il "cancro immortale": il lupus eritematoso sistemico

Giornata mondiale del lupus | Come trattare e gestire correttamente il "cancro immortale": il lupus eritematoso sistemico

Nel vasto cielo della medicina c'è una stella misteriosa e unica, che è allo stesso tempo misteriosa e sconcertante. Si tratta del lupus eritematoso sistemico (LES). Questa malattia, chiamata in senso figurato "cancro immortale", ha avuto un profondo impatto sulla vita di molte persone. Nonostante ciò, è poco conosciuto e spesso nascosto nell'ombra dei temi quotidiani sulla salute. Oggi sveleremo insieme il mistero del LES.

Il lupus eritematoso sistemico (LES) è una malattia autoimmune cronica. A causa dell'anomalia del sistema immunitario umano, questo attacca erroneamente i propri tessuti, causando danni a molteplici sistemi e organi. Nella comunità medica questa malattia è talvolta definita "cancro immortale", in riferimento alla sua natura a lungo termine, complessa e difficile da curare. Nonostante ciò, con un trattamento e una gestione adeguati, molti pazienti riescono a mantenere una buona qualità di vita.

Quali sono le caratteristiche del lupus eritematoso?

1. Più comune nelle donne: il LES presenta evidenti differenze nella distribuzione di genere. La percentuale di pazienti di sesso femminile è molto più alta di quella di pazienti di sesso maschile, soprattutto tra le donne in età fertile.

2. Sintomi vari: i sintomi del LES variano da persona a persona. Tra i sintomi più comuni vi sono dolori articolari, eritema cutaneo, affaticamento, febbre e perdita di peso. Nei casi gravi possono essere colpiti i reni (nefrite), il cuore, i polmoni e il sistema nervoso centrale.

3. Caratteristiche fluttuanti: la condizione spesso fluttua, con sintomi che a volte peggiorano (periodo di attacco) e a volte migliorano (periodo di remissione).

Quali sono i pericoli del lupus eritematoso?

1. Danni a più organi: il LES non controllato a lungo termine può causare danni a più organi, come reni, cuore e polmoni, che nei casi gravi possono essere pericolosi per la vita.

2. Impatto sulla qualità della vita: stanchezza, dolori articolari e altri sintomi possono compromettere seriamente la vita quotidiana e il lavoro dei pazienti.

3. Stress psicologico: lo stress psicologico e l'ansia causati da malattie e trattamenti di lunga durata aumentano il rischio di problemi psicologici come la depressione.

Come viene diagnosticato il lupus?

La diagnosi di LES si basa su una valutazione completa dei sintomi, dei segni e degli esami di laboratorio (come il test degli anticorpi antinucleo). Poiché i sintomi variano, spesso la diagnosi richiede l'esclusione di altri disturbi simili.

Quali sono i trattamenti per il lupus eritematoso?

Attualmente non esiste una cura per il LES e il trattamento si concentra sul controllo dei sintomi e sulla prevenzione dei danni agli organi. I trattamenti includono:

1. Trattamento farmacologico: farmaci antinfiammatori non steroidei, farmaci antimalarici, corticosteroidi e immunosoppressori, ecc.

2. Cambiamenti nello stile di vita: evitare la luce solare diretta, seguire una dieta sana, fare regolarmente esercizio fisico e ridurre lo stress.

3. Controlli regolari: monitorare i cambiamenti nelle condizioni e adattare i piani di trattamento secondo necessità.

Come prevenire il lupus?

Poiché le cause specifiche del LES non sono ancora del tutto note, la prevenzione si concentra sull'identificazione precoce e sul trattamento tempestivo. Le persone con una storia familiare di LES dovrebbero prestare maggiore attenzione ai sintomi correlati.

Il lupus eritematoso sistemico è una malattia complessa e cronica. Sebbene sia stato descritto come un "tumore immortale", i pazienti possono comunque raggiungere un'elevata qualità della vita attraverso un trattamento adeguato e modifiche dello stile di vita.

<<:  Mostra di saggi "Pharmacy Popular Science Works" del 2023 | Prima dei pasti? Dopo il pasto? Il farmacista ti spiega come assumere correttamente le compresse gastroresistenti di aspirina!

>>:  L'Huawei HiSilicon Kirin 950, considerato il nuovo punto di riferimento del settore, ha davvero superato Samsung e Qualcomm?

Consiglia articoli

Bisogna scalarla! 5335 additivi alimentari registrati

Per monitorare i produttori nazionali di additivi...

Che dire di OverBlog? Recensioni e informazioni sul sito OverBlog

Che cos'è OverBlog? OverBlog è un sito web di ...

Yamishibai Stagione 11: Un'altra sfida alle profondità della paura

Una recensione completa e una raccomandazione del...

Cosa mangiare durante la pioggia di cereali? Pappagallo verde dal becco rosso!

Autore: Fluente La pioggia di cereali, in quanto ...