Come mantenere gli impianti dentali a lungo termine?

Come mantenere gli impianti dentali a lungo termine?

Attualmente, sempre più pazienti con denti mancanti scelgono gli impianti dentali per il ripristino dei denti. Rispetto alle protesi dentarie tradizionali, gli impianti dentali sono simili ai denti naturali, hanno migliori funzioni di masticazione e pronuncia e sono più comodi ed esteticamente gradevoli, il che li rende una buona soluzione di riparazione per la maggior parte dei denti mancanti. In realtà, molti pazienti sperimenteranno infiammazioni, perdita e rottura dei denti impiantati entro un breve lasso di tempo dall'inserimento dell'impianto dentale. Questa situazione è causata da molti fattori, che possono essere correlati al trattamento medico o all'uso e alla manutenzione da parte del paziente. Per evitare questa situazione, è necessario effettuare una manutenzione a lungo termine ragionevole e scientifica degli impianti dentali, per garantirne la durata utile e migliorare la qualità della vita dei pazienti sottoposti a impianti dentali. Attualmente, molte persone non sanno ancora come effettuare la manutenzione a lungo termine degli impianti dentali. Di seguito sono riportate le misure per la manutenzione a lungo termine degli impianti dentali, nella speranza di aiutare le persone ad acquisire maggiori conoscenze.

1. La differenza tra impianti dentali e denti naturali

Attualmente, gli impianti dentali sono molto simili nell'aspetto ai denti naturali e funzionano meglio delle protesi dentarie tradizionali. Tuttavia, a causa delle limitazioni dei materiali e dell'anatomia dei tessuti, non possono sostituire completamente i denti naturali. Rispetto ai denti naturali, gli impianti dentali differiscono nei tre aspetti seguenti.

(1) Differenza nei materiali: gli impianti dentali e i monconi sono realizzati principalmente con materiali con buona biocompatibilità come la lega di titanio e l'ossido di zirconio. Se sottoposti a forze esterne o a un uso eccessivo, gli impianti e i monconi potrebbero rompersi e i denti potrebbero allentarsi. (2) Collegamento con le ossa: i denti naturali e le ossa alveolari sono collegati principalmente dalla membrana parodontale, che ha uno spazio cuscinetto corrispondente. Gli impianti dentali sono integrati direttamente nell'osso alveolare, senza alcuna protezione corrispondente, e la loro solidità è influenzata da molti fattori. L'infiammazione attorno all'impianto, un trauma, una forza di morso eccessiva e altre cause possono causare l'assorbimento dell'osso alveolare, che può quindi portare alla caduta e all'allentamento dell'impianto. (3) Capacità anti-infezione: quando l'igiene orale è scarsa o i tessuti circostanti non sono sani, gli impianti dentali e i denti naturali hanno maggiori probabilità di infiammarsi e, una volta che gli impianti dentali si infiammano, sono difficili da controllare.

2. Manutenzione a lungo termine degli impianti dentali

(1) Mantenere una buona igiene orale: l'igiene orale è la base per il mantenimento della salute degli impianti dentali. I pazienti devono adottare il modo corretto di lavarsi i denti. Devono lavarsi i denti ogni mattina e sera e sviluppare buone abitudini di spazzolatura. Possono anche utilizzare idropulsori, filo interdentale, ecc. per pulire a fondo i tessuti attorno agli impianti dentali ed evitare residui batterici. (2) Evitare di masticare cibi duri: ad esempio noci, canna da zucchero, ossa di maiale e altri alimenti. I pazienti con impianti dentali devono evitare di mangiare cibi duri perché gli impianti dentali non possono sopportare una forza eccessiva. Masticare cibi duri può causare la rottura o la caduta degli impianti dentali, con conseguente fallimento dell'impianto. Ciò non influisce solo sulla normale qualità di vita del paziente, ma incide anche sull'estetica generale dei denti. (3) Smettere di fumare; Le sigarette contengono sostanze cancerogene come la nicotina e il catrame, che possono causare irritazioni croniche ai tessuti parodontali e compromettere la guarigione delle ferite parodontali degli impianti dentali. Anche il fumo prolungato può causare macchie di fumo, rendendo la superficie degli impianti dentali più ruvida e aumentando la probabilità che si accumuli tartaro, il che può portare alla gengivite. Ciò richiede che i pazienti sottoposti a impianti dentali riducano il numero di volte in cui fumano o smettano di fumare dopo l'impianto dei denti. (4) Intervento sugli effetti collaterali orali come il bruxismo notturno: se ti accorgi di digrignare i denti durante la notte, devi trovare in tempo un dentista che realizzi un cuscinetto antibruxismo adatto al paziente, per aiutarlo a ridurre i danni causati dal bruxismo all'impianto. (5) Andare in ospedale per visite di controllo regolari: con l'avanzare dell'età, le ossa alveolari subiscono cambiamenti corrispondenti. Andando regolarmente in ospedale per visite di controllo, il medico può apportare modifiche tempestive o fornire il piano di trattamento successivo. Sono necessari almeno 1-2 controlli all'anno per eseguire la manutenzione parodontale sugli impianti dentali e sui denti naturali, rimuovere il tartaro e la placca parodontale e verificare se la connessione dell'impianto è allentata o se c'è una morsicatura disarmonica. Se si verificano anomalie, sono necessari opportuni adeguamenti. (6) È necessario sviluppare l'abitudine di sciacquare la bocca dopo i pasti: i pazienti con impianti dentali possono utilizzare un collutorio alla clorexidina allo 0,12% dopo i pasti. Si consiglia di utilizzare 10 ml ogni volta. Deve essere utilizzato 1-2 volte, alternandolo con soluzione salina. Ciò renderà l'effetto più evidente, ma l'uso a lungo termine non è consigliato.

Di seguito sono riportati alcuni metodi per mantenere gli impianti dentali a lungo termine. Sappiamo che i denti naturali sono i nostri denti originali e migliori. Ognuno di noi ha bisogno di mantenere corrette abitudini orali, sviluppare buone abitudini di vita e alimentari e sottoporsi a controlli regolari dal dentista per prevenire alla radice i difetti dei denti. Quando i difetti dei propri denti sono troppo gravi, è necessario estrarre i denti e poi impiantarli per aiutare il paziente a ripristinare la completezza della dentatura. Dopo l'impianto dei denti è necessaria una manutenzione a lungo termine. Lavatevi i denti due volte al giorno, mattina e sera, riducete il numero e la frequenza delle sigarette e recatevi regolarmente dal vostro dentista per controlli periodici, per individuare il prima possibile eventuali problemi agli impianti e adattare in tempo il piano implantare per garantirne la stabilità a lungo termine. (Lu Wenxi, il terzo ospedale affiliato dell'Università di medicina cinese di Guangzhou)

<<:  Non prendere alla leggera le distorsioni alla caviglia!

>>:  Differenze tra ulcera gastrica e ulcera duodenale

Consiglia articoli

Che ne dici di Tesco? Recensioni TESCO e informazioni sul sito web

Qual è il sito web di Tesco? TESCO Group è il terz...

Perché mi sento sempre solo?

Come genitore di un bambino, hai mai osservato at...